Grazie ai nuovi colori a tempera lavabili Crayola ho trovato la soluzione ideale per conciliare la creatività di Lavinia e la mia esigenza di non trasformare la casa in una giungla. E allora eccomi oggi a parlarvi dell’idea gioco perfetta per tutti i bimbi che amano disegnare, dipingere e colorare!
Perché da sempre scelgo i colori lavabili Crayola
Bene, figli creativi ne abbiamo? E mamme che, benché abbiano a cuore il loro divertimento, sanno bene che le macchie dei colori rischiano di rimanere indelebili su vestiti, divani e direi ogni cosa in casa, compresi pavimenti e pareti?
Lo sapete, Lavinia adora colorare, disegnare, dipingere e fare lavoretti di ogni tipo. Io amo dare sfogo alla sua creatività ma, come tutti i genitori, devo stare attenta che ciò non significhi combinare disastri in casa. Poi, ora che Elisabetta si mostra interessata ad imitare tutto quello che fa la sorella, trovare delle soluzioni che non implichino catastrofi è d’obbligo.
Vi ho sempre parlato dei prodotti Crayola a cui sono super affezionata: dai colori lavabili, ai mitici Washimals noi, come sempre, ci teniamo super aggiornate sulle novità di Crayola perché, non solo si rivelano super divertenti, ma mantengono tutti i risultati che promettono. Per fortuna, proprio grazie all’esperienza di Crayola e dei loro colori lavabili, non ho mai avuto problemi di macchie e quindi ora che ora che ho scoperto il Tappetone Dipingi e Ridipingi e il set di tempere lavabili senza goccia, non potevo non proporli a Lavinia.
Tappetone Dipingi e Ridipingi e set di tempere lavabili senza goccia Crayola: i regali che fanno contenti anche i genitori
Non potevamo non averli. Lavi è letteralmente impazzita quando glieli ho regalati e ora non fa altro che dipingere e ridipingere con i suoi colori a tempera lavabili e si diverte tantissimo. E io, mentre lei dipinge, sono serena, cosa molto importante!
Prima di scoprire i colori a tempera lavabili Crayola, ogni volta che le veniva l’idea di dipingere, dovevo chiuderla in una camera affinché la sorella non si avvicinasse, farle indossare un grembiule (che assomigliava più che altro ad una tuta da astronauta!) e “impacchettare” il tavolo e il pavimento con i teli di plastica cosicché le gocce della tempera non ci lasciassero qualche bel ricordino.
Si, adesso invece sono serena perché i colori a tempera lavabili Crayola, non solo sono davvero super lavabili da qualsiasi superficie e dalla pelle, ma sono anche antigoccia: il colore sta nel vasetto e dal vasetto non si muove! E non si corre alcun rischio di fuoriuscita nemmeno in caso di trasporto: ve lo assicuro visto che ormai se li porta praticamente ovunque.
E lei ama dipingere sul suo Tappetone Dipingi e Ridipingi, dotato oltre che dei colori a tempera lavabili, anche del pennello e del panno che, inumidito, le permette di cancellare quello che ha dipinto e ricominciare a creare. Lavinia ama il suo Tappetone anche perché è spaziosissimo (un Maxi Formato 60×90) e le permette di realizzare disegni davvero grandissimi praticamente ovunque, anche a terra e sui tappeti.
Vi consiglio di valutare il Tappetone Dipingi e Ridipingi e il set di tempere lavabili senza goccia come regalo non solo per i vostri bimbi, ma anche per gli amichetti dai 3 anni in su. Qualche giorno fa ho ospitato un paio di compagnetti di Lavi e sono impazziti anche loro per i suoi nuovi colori a tempera lavabili e il Tappetone Crayola. Hanno realizzato un vero e proprio dipinto di gruppo in salone, sul tappeto, proprio ai piedi del divano e non dovermi preoccupare di eventuali macchie è stata una vera svolta. Mi ha fatto piacere anche per i bimbi che si sono sentiti liberi di creare e divertirsi senza avere il fiato di un genitore ansioso sul collo. Però ragazzi, diciamoci la verità, se non fosse stato per le tempere lavabili Crayola, non avrei mai potuto mettere in mano a bimbi di 6 anni barattoli di colore che mi avrebbero di certo distrutto il salone.
Insomma, io sono super contenta di questa nuova fantastica scoperta e Lavi non è più costretta a percepire il panico sul mio volto ogni volta che mi dice “mamma dipingiamo?”. Quindi direi che questi colori a tempera lavabili sono davvero una bella trovata che accontenta tutta la famiglia e che oggi sono felice di consigliarvi.
Vi segnalo fra l’altro che il Tappetone è disponibile anche nella versione Colora e Ricolora dotata di pennarelli lavabili: la superficie del Tappetone è la stessa per entrambi ciò che cambia è il contenuto, in una ci sono i pennarelli che si cancellano con l’acqua, mentre nell’altra le tempere senza goccia. Ovviamente, per entrambe le soluzioni sono disponibili le ricariche.
E appunto, come vi dicevo, in entrambi i casi per rimuovere il colore, basta passare il panno umido, cancellare e ricominciare a creare!
Attenzione però perché la superficie del tappetone funziona unicamente con i pennarelli e le tempere lavabili Crayola che trovate nella confezione e nelle ricariche.
Spero questa dritta vi torni utile!
Alla prossima!
Laura
-Questo post nasce da una reale collaborazione con Crayola-