I capricci con la mamma sono all’ordine del giorno e vengono fatti per i motivi più svariati. Dalla richiesta di gioco sino alla stanchezza che si trasforma in disagio. Avete notato infatti che il comportamento cambia sempre in presenza della mamma? Quando i bambini sono all’asilo oppure ospiti dei nonni, si comportano sempre in maniera impeccabile mentre. Quando sono a casa, propongono la loro parte peggiore del carattere.
Fare i capricci con la mamma per un bambino è normale, significa voler attirare l’attenzione e pretendere un qualcosa che sa benissimo essere negato. La parte da evidenziare è però il comportamento che assumono quando sono con la mamma totalmente differente da quello che riservano a insegnanti – tate e nonne. Perchè?
Capricci con la mamma: cosa significa
Secondo la psicologia il capriccio e il comportamento burrascoso è riservato alla mamma in quanto rappresenti la persona più vicina e più comprensiva. Il legame che si instaura tra una mamma ed il proprio bambino è costituito da un filo invisibile che si traduce in sintonia, intuito e senso di sicurezza assoluto.
IL LEGAME MADRE E FIGLIA E’ IL PIU’ FORTE DEL MONDO: ECCO L’ARTICOLO
E’ stata svolta una ricerca in merito dall’Università di Washington con osservazione di 500 famiglie. Ne è emerso che nel 99% dei casi i bambini in presenza della propria mamma fossero indisciplinati, nervosi e liberi di assumere un atteggiamento ribelle.
Per capire il meccanismo basterà fare una prova semplicissima tramite un ordine:
- Se l’ordine viene dato dalla mamma si noterà nervosismo e voglia di non sottostare alle regole;
- Quando l’ordine viene dato da una persona estranea – o comunque non con un legame stretto come la mamma – questo verrà eseguito in maniera normale e senza alcun sbalzo d’umore.
PICCOLE PESTI CRESCONO E COMBINANO DANNI: ECCO L’ARTICOLO
Questo comportamento – sempre secondo gli studiosi – non deve essere tradotto ed inteso come una mancanza di rispetto, ma come un modo per definire un rapporto di complicità. I bambini con la propria mamma, a livello inconscio, possono essere naturali e mostrarsi per come sono senza fingere e senza dover sottostare a delle regole. Questo proprio perchè la mamma è l’unica persona al mondo che comprenderà loro sempre.
MAMMA DI UN FIGLIO MASCHIO, LE DIECI COSE CHE SOLO LEI COMPRENDE: ECCO L’ARTICOLO
Un altro fattore molto importante è nel non vedere i bambini come esseri senza alcuna preoccupazione, solo perchè durante il giorno giocano oppure vanno a scuola: qualsiasi sia l’età viene accumulata molta tensione durante l’arco della giornata successivamente sfogata in presenza della propria mamma.