Ricercamondo, l’evento per piccoli ricercatori. I bambini apprendono più in fretta di quanto pensiamo, molto più facilmente di noi adulti. Offrire ai nostri figli gli strumenti e le occasioni per imparare è quanto di meglio possiamo fare per loro.
Vi racconto la mia esperienza a Ricercamondo con Lavinia. Conta la qualità del tempo che dedichiamo ai bambini, non la quantità. Giocare con loro a mente sgombera, senza farci distrarre dai mille pensieri della vita. Dedicarci completamente a loro, a prescindere dal tempo che abbiamo a nostra disposizione, renderà questi momenti preziosi per loro ed anche per noi. Ciò vale per tutto, anche per le nozioni scolastiche perché l’apprendimento è davvero efficace quando è stimolante, non quando risulta una mera imposizione.
Per esperienza personale io, sia della scuola che dell’università, ricordo con maggiore trasporto ciò che mi è stato trasmesso con l’entusiasmo. Ho più facilmente appreso non le nozioni per cui ero “più portata”, ma quelle che mi sono state spiegate da professori che amavano veramente la materia. Che con le loro lezioni trasmettevano la loro passione anche a noi studenti. Ditemi, non è successo anche a voi?
Imparare divertendosi è fondamentale
Ritengo che ogni occasione sia buona per i nostri figli per imparare, per scoprire cose nuove, per formulare ipotesi e per sbagliare. Ecco perché uno dei nostri ruoli fondamentali da genitore è proprio quello di metterli nelle condizioni di farlo. Stimolare la loro mente e la loro conoscenza anche attraverso modi diversi da quelli canonici. Perché andare oltre la teoria e mettere in pratica le proprie idee con la propria creatività è sicuramente molto più appagante!
Di tutte queste cose ne sono sempre stata convinta proprio perché è stata la mia esperienza a suggerirmelo, ma adesso con mia figlia ne ho davvero la conferma. Sono tantissimi i mezzi che hanno a disposizione le nuove generazioni per imparare (dai cartoni interattivi, alle filastrocche, finanche ai laboratori didattici) e vale la pena sfruttarle tutte. Io, non appena sento che nella mia città si tiene un laboratorio, mi ci fiondo! E, come sapete, Lavinia ha solo due anni e mezzo (infatti non sono mancate le volte in cui ho letto scritto in faccia alle altre mamme: “ma queste che ci fanno qui?”). Ma a noi piace sperimentare e quindi non saltiamo mai un appuntamento perché ogni occasione di divertimento è ottima anche per imparare tante cose nuove. Lavinia è felice nel vero senso della parola e, quindi, lo sono anche io.
Ricercamondo
E la felicità che vedo in mia figlia, quando è così entusiasta, ho avuto il piacere di vederla, qualche giorno fa, impressa sul volto degli alunni di una classe 5’ della primaria Maddalena di Canossa di Catania. Hanno partecipato ad un progetto davvero eccezionale. Sto parlando di Ricercamondo. L’iniziativa pensata da Henkel per avvicinare i piccoli al mondo della scienza, incoraggiandoli a imparare in modo entusiasmante e divertente. Solo nel 2018 ha coinvolto oltre 1.600 bambini in tutta Italia. I bambini per un giorno si trasformano in ricercatori e, fra attività pratiche e analitiche, si divertono stimolando la loro curiosità formulando ipotesi e conducendo gli esperimenti più disparati. Durante il laboratorio, cui ho preso parte anche io nella splendida cornice della Città della Scienza. Due bravissime divulgatrici hanno portato i ragazzi – fra le varie attività – a scoprire il grado di acidità contenuto negli alimenti utilizzando la vista e l’olfatto e creare con le loro mani una vera crema idratante.
Mi correggo. Non erano felici, non erano entusiasti, erano al settimo cielo. Eccitati e divertiti come non mai e non vi nascondo che anche io e le loro maestre siamo rimaste davvero sorprese.
Sono queste le occasioni che fanno bene ai nostri bambini. Quelle sane e genuine che mettono d’accordo proprio tutti.
Divertiamoci, sperimentiamo, creiamo con loro, perché questi sono i momenti che rimarranno vivi nei nostri ricordi e per loro tutto resterà molto più che un’esperienza.
Ringrazio davvero di cuore Henkel per aver pensato questa splendida iniziativa e, da buona siciliana, per averla portata anche al sud dove invece i bambini vengono coinvolti purtroppo ancora troppo poco.
Per saperne di più su Ricercamondo di Henkel CLICCATE QUI!
Alla prossima!
Laura
-Questo post nasce da una reale collaborazione con Henkel-