Non sapete ancora cos’è un Babyshower? Ve lo diciamo noi e vi spieghiamo come organizzarlo alla perfezione!
Il Babyshower è una festa di tradizione americana che ha già conquistato il nostro Bel Paese. Di solito viene organizzato dalla futura mamma o dalle amiche strette di lei.
E allora, come organizzare un Babyshower perfetto, che tutti vi invidieranno?
Iniziamo dal tema
E’ chiaro, il tema di un babyshower è quello dei bimbi, ma per evitare di scadere nel banale, dobbiamo cercare qualcosa che ci distingua dalla massa e che renda le nostre decorazioni speciali. Per questo, date sfogo alla fantasia e scegliete, ad esempio, un tema che ben si concili con il mese di nascita del bimbo.
Se nasce in luglio, potete scegliere un tema marinaretto, usando sabbia bianca per decorare il tavolo, tovaglioli e bicchierini a righe e realizzando finti salvagente da appendere con corda e rafia alle pareti (basta usare il rotolo del pilates per creare un cerchio perfetto, rivestitelo e decoratelo!).
Se, invece, il vostro bimbo nascerà in aprile o in maggio, potete usare un tema floreale, che richiami la primavera. Anche se è maschietto, usare colori come il verde pastello o il giallo chiaro vi aiuterà a non cadere nel banale azzurro e bene si intonerà con decorazioni floreali. Sarebbe carino usare le bocce delle conserve come vasetti da sistemare in casa o comprare piccoli innaffiatoi da appendere a travi e finestre con fiori di campo freschi.
Io consiglio sempre di usare colori pastello, creano armonia e infondono serenità anche in chi partecipa alle vostre feste.
Il menù
Solitamente, i babyshower vengono organizzati nel pomeriggio e durano circa 2/3 ore. Potete farlo iniziare intorno alle 5 in modo che per le 8 sarete libere.
Vista l’ora, è bene pensare a un menù che incontri i gusti di tutti e che comprenda sia il dolce che il salato, sia le bibite analcoliche che quelle leggeremente alcoliche.
Via libera, quindi, a leggeri Frum siciliani (una bevanda a base di prosecco, succo d’arancia e fragole fresche frullate). Spremute di frutta fresca, acque aromatizzate e vino bianco. Per il cibo, invece, pensate a una bella scatola (magari trasparente) che contenga Macaron o Biscotti con le gocce di cioccolato o con gli smarties (tipo cookies). Una cesta piena di caramella gommose o colorate, smarties a volontà e, ovviamente, non potranno mancare le boccione con i confetti, meglio se di 2/3 gusti diversi (ne basteranno 2 etti per tipo). Largo poi a paninetti con la nutella, muffins e cake pops: saranno perfetti per rendere l’atmosfera ancora più colorata e divertente; decorateli con il tema o con i colori da voi scelti per il vostro Babyshower e l’effetto vi soprenderà!
Per il salato, invece, pensate a qualche stuzzichino sfizioso come i rotolini di pasta fillo ripieni di formaggio feta; in estate saranno perfetti gli spiedini di anguria e formaggio primosale o il finto sushi di cetriolo, mentre in inverno saranno più adatti gli involtini caldi di prugne e speck; le rose di melanzane sono perfette sempre e sono molto facili da preparare. Date spazio alla fantasia con le salse per accompagnare le cruditè, come lo tzaziki o l’hummus. Polpette di melanzane o schiacciatine siciliane completeranno il vostro buffet!
Giochini e scherzi
Per far passare il tempo più velocemente e rendere l’atmosfera del babyshower più goliardica, potete organizzare dei piccoli giochini. Solitamente vengono organizzati dalle amiche intime, ma se non avete nessuno che si prenda la briga potete farlo voi stesse.
Un giochino diventente è quello di indovinare nome o sesso, se, chiaramente, non lo avete già sbandierato ai quattro venti!
Ancora, sul web ci sono tante idee carine, come quella di mettere in un sacchetto alcune delle cose più usate dai neoneti – ciucci, bavaglini, scarpette – e far indovinare a chi pesca di cosa si tratta.
Non pronunciare il termine bambino per tutto il babyshower è un giochino che ormai è diventato un must!
Personalmente, trovo carino anche indovinare il giorno o il luogo in cui è stato concepito!
Chi indovina, vince un premio!
La Torta
Ogni festa che si rispetti deve avere una torta bellissima! Se siete brave con il Cake design, cimentatevi voi, è ancora più bello ricevere complimenti per l’handmade!
Se, come me, non sapete nemmeno fare una pallina con la pasta di sale, allora potete rivolgervi a chi questo mestiere lo sa fare e scegliere una torta che ben si abbini al tema da voi scelto per la festa. Vi raccomando solo di non prendere torte troppo grandi: solitamente sono molto dolci e tendono a stuccare il palato di chi le mangia, andateci piano, quindi, con le quantità!
I Cadeaux
Non potete lasciar andar via le vostre ospiti dal babyshower senza pensare a un cadeaux per loro.
Se siete amanti della cucina, saranno sicuramente graditi dei regalini fatti con le vostre mani: marmellate, sacchetti trsparenti con biscotti; mix pronti per torte; una ricetta di famiglia che vorrete condividere.
Se, invece, vi diletatte con i diy o con il giardinaggio, regalate una piantina grassa o, meglio ancora, una piantina aromatica; preparate dei bigliettini di ringraziamento personalizzati per ciascuna delle invitate con lo spazio per attaccare la polaroid che scatterete non appena entreranno: in questo modo gli resterà una foto ricordo insieme a voi con il pancione! Un’altra idea sfiziosa è ricamare il nome di ciascuna con il punto croce su pezzetti di stoffa che potranno usare per decorare quadretti o asciugamani.
Consigli pratici
Solitamente, le amiche più intime si prendono il disturbo di “mettere ordine” tra le idee regalo delle amiche che parteciperanno al vostro Babyshower. Ad alcune può sembrare poco carino ma vi assicuro che all’ennesimo pigiamino invernale capirete che si tratta di una comodità di cui non potete fare a meno. Per cui, se avete bisogno di un passeggino, di un ciuccio al gusto fragola o di una tata prenotata, chiedete alla vostra best friend di “intervenire”. Alcune la prenderanno super bene, gli toglierete il pensiero di decidere cosa regalarvi!
Ultimo tema, non meno importante: la musica. Non pensate nemmeno a non mettere un sottofondo musicale. Che sia Cafè del Mar, Einaudi o l’ultimo cd di Jovanotti, la musica fa “casa” e rende tutto più bello!
Vi lascio con un’idea: perchè non organizzare il vostro Babyshower al parco, in mezzo alla natura? La bella stagione è in arrivo, pensateci su!
Per le ricette complete di alcuni dei piatti citati, cliccate sul link, vi porterà al nostro blog dove potrete leggere tutte le ricette!
Buon babyshower!
Giada