I prodotti più usati nei primi anni di vita del bambino sono senza dubbio i pannolini. Vista la frequenza con la quale si cambiano, specialmente nei primi mesi, molti genitori preferiscono usare pannolini low cost, ma ovviamente senza rinunciare alla qualità. Per questo motivo abbiamo testato per voi i pannolini Esselunga. Scopriamo tenuta, qualità e prezzo dei pannolini Baby e Smart.
Pannolini Esselunga, qualità
Non possiamo dire che i pannolini Esselunga siano pannolini compostabili o biodegradabili, ma sono un buon compromesso per chi cerca un prodotto più naturale con meno sostanze chimiche di molti altri pannolini della grande distribuzione.
Scopriamo la loro composizione:
- Non contengono derivati del petrolio e paraffine
- Sono sbiancati con ossigeno e non con cloro
- La parte assorbente è composta da cellulosa vegetale e SAP
- La parte a contatto con la pelle è in cotone
I pannolini Esselunga sono sottoposti a numerosi test dermatologici per garantire sicurezza e comfort e, grazie ai materiali naturali che li compongono, li abbiamo considerati decisamente tollerabili, nella maggior parte dei casi, anche dalle pelli più sensibili. Poi noi mamme sappiamo bene che ogni bambino è diverso e che un prodotto che può andare bene a uno, non è tollerato da un’ altro.
Pannolini Esselunga Baby
La linea Baby Esselunga è interamente dedicata alla cura del neonato, dalle salviette per il cambio agli omogenizzati. I pannolini Baby sono abbastanza sottili, questo può essere sia un vantaggio, perchè ci si accorge subito quando è il momento di cambiarli, sia uno svantaggio perchè la notte potrebbero esserci fuoriuscite, ma anche lì dipende molto dal bambino. Nel complesso hanno una buona tenuta, la maggior parte delle mamme che li usa si trova molto bene e anche nel nostro caso abbiamo trovato un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Taglie e prezzo
- Newborn taglia 1 da 2 a 5 kg, la confezione contiene 28 pannolini per un prezzo di circa 4,99 euro
- Mini taglia 2 da 3 a 6 kg, la confezione contiene 32 pannolini per un prezzo di 4,99 euro
- Midi taglia 3 da 4 a 9 kg, la confezione contiene 30 pannolini per un prezzo di 4,99 euro
- Maxi taglia 4 da 7 a 18 kg, la confezione contiene 28 pannolini per un prezzo di circa 4,99 euro
- Junior taglia 5 da 11 a 25 kg, la confezione contiene 24 pannolini per un prezzo di circa 4,99 euro
- Extra large taglia 6 da 15 a 30 kg, la confezione contiene 20 pannolini per un prezzo di circa 4,99 euro
Leggi anche “Togliere il pannolino con il metodo Mewes: come e quando”.
Pannolini Esselunga Smart
La linea Smart è il marchio principale dei prodotti Esselunga, dai cibi all’igiene personale, per questo non potevamo non provare anche i pannolini Smart. Come composizione sono uguali ai Baby, l’unica cosa che cambia è lo spessore. Mentre i Baby sono più sottili, gli Smart sono un pò più spessi e meno morbidi.
La tenuta è ottima, l’ unico problema che si potrebbe riscontrare è nelle taglie più grandi, quando il bambino inizia a gattonare, essedo meno sagomati si rischia qualche fuoriuscita.
Taglie e prezzo
- Midi taglia 3 da 4 a 9 kg, la confezione contiene 20 pannolini per un prezzo di 2,44 euro
- Maxi taglia 4 da 7 a 18 kg, la confezione contiene18 pannolini per un prezzo di circa 2,44 euro
- Junior taglia 5 da 11 a 25 kg, la confezione contiene 16 pannolini per un prezzo di circa 2,44 euro
- Extra large taglia 6 da 15 a 30 kg, la confezione contiene 14 pannolini per un prezzo di circa 2,44 euro
Pannolini Esselunga, conclusioni
I pannolini Esselunga sia nella marca Baby che Smart sono un buon compromesso per chi cerca una discreta qualità ad un prezzo accessibile. Ricordiamo che sia la tenuta che la vestibilità, dipendono molto dalla pelle del bambino e dalle sue abitudini. Sappiamo bene per esperienza che ogni mamma e ogni bambino, con la propria esperienza, trovano sempre un preferito, ma, se si può risparmiare, tentar non nuoce, no?
Quindi, se vi trovate all’Esselunga, vi direi: provateli e fateci sapere!