L’altra sera ho avuto il piacere di trascorrere un paio d’ore da sola con mio marito e guardare insieme il film “Tutti in Piedi“. Nelle sale dal 27 Settembre, che ci ha portato a fare una riflessione che vorrei condividere con voi.
Parliamo di rapporto di coppia, in quell’accezione che esula dal considerarci sempre e solo genitori, in quella declinazione che vede me e lui, “noi”, la nostra storia d’amore. Chiaro che dopo i figli il rapporto di coppia cambi, o meglio si evolva ad uno stadio successivo. Ma ritengo pur vero che, ogni tanto, svestire le vesti da genitori e uscire in coppia senza i figli faccia bene. E che faccia bene a tutti, anche ai nostri figli.

#stillphotography #photographe de plateau #photographe
Nella mia esperienza di mamma e blogger che ogni giorno ha il piacere di confrontarsi con un vasto pubblico di giovani mamme, ho imparato che non esiste ciò che è giusto e ciò che è sbagliato con i bambini. Perché ogni bambino è diverso, come diversa è anche ogni mamma. Io, ad esempio, sono una mamma che quotidianamente prova a stimolare la propria figlia in tutti i modi. Organizzando uscite, attività, incontri che la tengano sempre in movimento, che la soddisfino e la facciano sentire appagata. Ma sono anche una mamma che, se non si ritaglia i propri spazi personali e di coppia, finisce col perdersi. Ciò non significa chiaramente che, ogni volta che mi va, abbandoni mia figlia al proprio destino. Semplicemente che, una tantum, ho bisogno di staccare la spina, di rilassarmi e godermi un po’ di spensieratezza con mio marito o con le amiche. E mi fa bene e sento che fa bene anche al mio matrimonio. Non è detto che sia così per tutte, però secondo me provarci male non può fare!
Tutti in piedi!
Come anticipato, qualche giorno fa, io e mio marito abbiamo avuto modo di vedere in anteprima il film “Tutti in Piedi” (dal 27 Settembre nelle sale Italiane) e ci siamo ricordati del perché questo tempo da soli per noi è davvero importante. Perché passare qualche ora di svago insieme ci fa ritrovare quando lo stress e gli impegni quotidiani ci portano un po’ a perdere di vista quel “noi” che invece va tutelato con tutte le nostre forze.
E il film “Tutti in Piedi” è stata una piacevolissima scoperta. Questo film che, in maniera così raffinata, seria ed ironica al contempo, è riuscito a trattare la tematica della disabilità ricordandoci che la vita può togliere. Ma anche dare quando tutto sembra perso, ci ha commossi. Ci ha ricordato di ricordarci di noi (scusate la ridondanza della frase, ma è proprio così), di non perderci, perché coltivare l’amore è la cosa migliore che possiamo fare per noi stessi che non siamo solo genitori, ma anche tanto altro.
Insomma, questo film ci ha regalato tantissime emozioni ed ecco che adesso sono qui a consigliarlo anche a voi. A consigliarvi di non dimenticarvi di voi, dei vostri spazi (perché, se una sera ve la ritagliate soltanto per voi, i vostri figli non ne risentiranno assolutamente). Per invitarvi ad andare a vedere questo film francese raffinato ed emozionante che a noi ha rapito il cuore.
La trama che mi ha tanto emozionata
Jocelyn (Franck Dubosc) è un uomo d’affari di successo ed inguaribile seduttore. Per conquistare la sexy Julie (Caroline Anglade), pensa bene di approfittare di un fraintendimento e spacciarsi per disabile. L’equivoco, che inizialmente sembra essere solo un gioco divertente, diventa sempre più complicato quando Julie presenta a Jocelyn sua sorella Florence (Alexandra Lamy) costretta davvero su una sedia a rotelle in seguito ad un brutto incidente.
In breve tempo il tutto diventa molto più di un gioco e i sentimenti finiscono per riempire le vite dei personaggi. Fra bugie e sarcasmo, fanno divertire ed emozionare gli spettatori.
Beh… come va a finire non voglio di certo svelarvelo io, perché vale decisamente la pena scoprirlo da voi!!!
Quindi il prossimo 27 Settembre prendete il marito, le amiche o chiunque vi stia a cuore e andate al cinema a vedere “Tutti in piedi”. Il film di Franck Dubosc distribuito da Vision Distribution che vi ricorderà di non perdere mai la voglia di vivere appieno la vostra vita!
Fatemi sapere poi mi raccomando!
Laura
– Questo post nasce da una reale collaborazione con Vision Distribution-