Qualche tempo fa ho avuto piena conferma che la mia scelta di acquistare cibo biologico di qualità superiore è la più giusta che io possa fare per mia figlia. E questa risposta non me l’ha data il parere di un’amica o un’etichetta di un prodotto, ma ciò che ho visto con i miei occhi perché, grazie al signor Hipp in persona. Ho avuto la possibilità di visitare i campi e la fattoria in cui vengono coltivati parte dei prodotti della famosa linea HiPP Biologico.
E devo dirvi la verità, io in quei terreni dove si coltiva cibo biologico, ho visto molto di più di quanto mi aspettassi. Ho visto un immenso amore per la terra, per la natura e per la semplicità che non credevo neppure potesse palesarsi in una forma così emozionante. Il signor Hipp ci ha guidato in mezzo ai suoi campi e parlato d’amore ed io questo non lo dimenticherò mai.
La passione di quest’uomo per la natura e la missione che lo spinge al rispetto della stessa è la garanzia più grande che potesse condurmi nella scelta degli alimenti per i bambini.
In questo post cercherò quindi di darvi delle risposte, come il Sig. Hipp ha fatto con me. Chiarendovi quali sono le peculiarità del cibo biologico, perché gli standard HiPP sono davvero altissimi e quale sia la scelta migliore che possiamo fare per i nostri figli.
Cosa si intende per cibo biologico?
Il sig. Hipp ci ha spiegato che per cibi biologici si intendono tutti quei prodotti che provengono da un metodo di coltivazione e produzione che rispetta la salute della natura, dell’ambiente e dell’uomo in tutte le sue fasi. Esclude totalmente il ricorso a qualsiasi prodotto chimico ed organismi geneticamente modificati (OGM).
Rispetto per la natura significa quindi conservare le caratteristiche proprie del suolo e coltivare con metodi del tutto naturali e non nocivi. Ciò permette di rispettare tutte le forme di vita e la biodiversità.
Vietati i prodotti chimici
Per la coltivazione dei prodotti HiPP per nessuna ragione al mondo vengono usati pesticidi, diserbanti ed insetticidi Questi in agricoltura biologica vengono totalmente sostituiti da concimi esclusivamente naturali come, ad esempio, il letame. Ci è stato spiegato infatti che, al posto degli insetticidi chimici, si possono utilizzare semplicemente delle piante come l’Equisetum, l’Ortica o la Valeriana. Opportunamente macerate e distribuite sulle colture, evitano l’infestazione dagli insetti.
È bene ricordare inoltre che tutti i cibi preconfezionati HiPP non contengono coloranti e conservanti di alcun tipo.
Anche per quanto riguarda l’allevamento di animali, il metodo biologico assicura carni di massima qualità in quanto è rigorosamente bandito l’uso di antibiotici e ormoni. L’alimentazione avviene esclusivamente con mangimi non trattati chimicamente.
Garanzie legislative valide per il cibo biologico
Si possono definire biologici quegli alimenti che derivano da metodi naturali di coltivazione secondo quanto stabilito dal regolamento CEE 2092/91. Il predetto regolamento, come detto poc’anzi, vieta l’impiego di insetticidi, fertilizzanti chimici, coloranti e conservanti artificiali.
HiPP Bio sinonimo di qualità biologica superiore
Esiste il biologico ed il biologico di qualità.
Il marchio bio standard è affidabile e sicuro, ma la normativa, oltre alla coltivazione, non disciplina alcunché circa la qualità dei prodotti biologici interessati. Non si tiene conto ad esempio delle sostanze tossiche presenti nell’aria o nel terreno limitrofo che facilmente, purtroppo, possono contaminare i frutti coltivati con metodo biologico. Molte volte si pensa che non esista nulla di più “bio” dell’orto del vicino, ma questa valutazione il più delle volte può risultare superficiale perché non si tiene conto di tanti fattori, come quello del terreno. E ciò perché ormai i nostri terreni sono stati in gran parte devastati dall’uomo. Pertanto, anche se si coltiva in maniera del tutto naturale, non è detto che quel determinato appezzamento non sia contaminato e così anche i frutti che produrrà.
Tutti i terreni HiPP vengono invece scrupolosamente analizzati ed i prodotti vengono accettati soltanto se soddisfano severi requisiti di purezza in base ad attente analisi di laboratorio.
Il sig. Hipp ci ha spiegato ad esempio che nessuno dei suoi campi di coltivazione si trova nelle vicinanze di poli industriali.
Inoltre per i prodotti HiPP viene eseguito un controllo estremamente scrupoloso: viene analizzata l’eventuale presenza di oltre 1.000 sostanze tossiche nelle materie prime utilizzate (molte di più di quelle imposte dal legislatore UE!)
Pensate che il contenuto di un vasetto HiPP è sottoposto ad oltre 260 controlli (quelli di HiPP in pratica sono più rigorosi della legge!).
È proprio questa attenzione scrupolosa per ogni dettaglio a contraddistinguere i prodotti HiPP che ormai possiamo dire che hanno fissato dei veri e propri nuovi standard in tema di qualità nell’alimentazione per l’infanzia. E questi standard altissimi sono rispettati in ogni fase della produzione: dalla selezione del terreno, alla coltivazione ed alla lavorazione.
Perché scegliere i prodotti biologici HiPP
Perché alimentare biologicamente il bambino in fase di crescita permette di avere una migliore qualità del sangue ed un minor inquinamento da sostanze tossiche. E il biologico HiPP lo fa per bene, con amore nei confronti della natura e, di conseguenza, verso tutti i bambini.
Spero che questo mio contributo vi sia utile.
Se volete ripercorrere con me il mio viaggio in Polonia, ci vediamo su Facebook:
– Danzica
– Nella bio fattoria Hipp
– Il Ritorno
Per saperne di più su Hipp Biologico, vi invito invece a visitare il sito ufficiale.
Grazie HiPP, perché di aziende come la vostra ne avrebbe davvero bisogno questo mondo!
Laura
-Questo post nasce da una reale collaborazione con HiPP Biologico-
#nellabiofattoriahipp