Ecco la programmazione Disney Natale 2019 sui canali Rai, Mediaset, digitali, satellitari (e anche qualche suggerimento per Netflix)! Pronti a tornare bambini?
Anche i più grandi torneranno bambini con la programmazione Disney per Natale 2019. Da molti anni, infatti, le reti televisive, canali in digitale terrestre e satellitari pianificano la proiezione dei grandi classici di Walt Disney per realizzare un connubio perfetto tra famiglia, festività e calore affettivo, atmosfere che portano spesso il marchio Disney. E quale momento migliore se non durante il Natale? Difatti, è diventato impossibile pronunciare la parola “Disney in TV” nel mese di dicembre senza pensare alle innumerevoli “scuse” che ogni mamma e papà avrà per affiancare i bambini durante la visione del film.
E mentre gli adulti si godono i nuovi film Disney in televisione, anche i piccoli scoprono i grandi classici che, magicamente, proprio come quelli Disney, non stancano mai! La programmazione dei lungometraggi e contrometraggi Disney, è già cominciata e andrà in onda fino al 6 gennaio.
Leggi anche: Oggi vi porto con me a scegliere (in anteprima) i regali di Natale Disney!
Film Disney in onda su Rai e Mediaset a Natale 2019
Anche sui canali Rai e sui canali Mediaset, è stata ufficializzata (in parte) la programmazione film Disney Natale 2019. In effetti, sicuramente per questioni pubblicitarie, molti titoli non sono ancora stati formalizzati, ma ci sono moltissime pellicole da non perdere!
- 17 dicembre
“Il libro della Giungla” live action. Le Avventure di Mowgli saranno interpretate da Neel Sethi. In onda alle 21:30 su Canale 5; - 19 dicembre
“Principe Azzurro Cercasi” tratterà delle avventure di Mia, sequel dell’interpretazione di Anne Hathaway e Julie Andrews in “Pretty Princess”. Sarà trasmesso alle 21:20 su Rai 2; - 22 Dicembre
“Come d’incanto” racconta la storia della disincantata principessa Giselle (Amy Addams) che incontra il diligente Robert (Patrick Dempsey). I due si scontreranno con i loro modi d’essere aiutando la principessa a tornare nel suo regno. Sarà trasmesso su Rai 3 alle 21:20;
Leggi anche: I cartoni non hanno mai fatto male a nessuno, ecco perché!
- 23 dicembre
“Alla ricerca di Nemo” non ha bisogno di presentazioni. Le avventure del piccolo pesciolino perso nell’oceano andranno in onda alle 21:05 su Rai 2;
“Il Grande Gigante Gentile” è coprodotto dalla Disney. Tratto dalla favola omonima, un’orfanella, Sofia, conosce Runt, gigante buono, e diventano inseparabili. Su Canale 5 in prima serata; - 24 dicembre
“Alla ricerca di Dory” è il secondo capitolo delle vicende marine di Nemo. Questa volta però bisognerà cercare la pesciolina blu con deficit della memoria. Sarà trasmesso alle 21:05 su Rai 2; - 25 dicembre
“La Bella e la Bestia”, nuova proiezione in live action. Una delle storie più romantiche della Disney, che vede come protagonisti Emma Watson (Belle) e La Bestia (Dan Stevens), andrà in onda in prima serata su Rai 1;
Sarà seguito poi da “La Bella e la bestia – un magico natale”, il film d’animazione natalizio dell’originale, alle 23:40; - 26 dicembre
“Cenerentola”, la pellicola che vede una delle principesse più amate della Disney, sarà trasmessa durante la serata di Santo Stefano, su Rai 1, ore 21:20;
“Ratatouille”. Il film Disney Pixar del topolino francese che diventa un cuoco stellato, verrà proiettato su Rai 2 alle 21:05; - Il 27 dicembre
“Saving Mr Banks”: la trama riguarda la creatrice del libro di Mary Poppins. Film leggero ma molto profondo, potrete visionarlo su Rai 2 alle 21:05.
La Rai ha rilasciato una programmazione film Disney Natale 2019 anche per il 30 e 31 Dicembre e per l’1 e 6 Gennaio. Tuttavia, i titoli scelti, non sono ancora stati ufficializzati.
Palinsesto Film Disney sui canali digitali, Sky (e non solo)
Anche i canali in digitale hanno messo nel loro palinsesto i film di Natale della Disney, concentrando la loro riproduzione su Paramount Channel o Network e Tv2000.
- 17 dicembre
“Oliver & Company”, racconta delle avventure del piccolo gattino perso a New York che incontra una banda di cani di strada. Alle 18:30 su Tv2000 (canale 28 del DTT e 157 Sky); - “La Spada nella Roccia” sarà trasmesso alle 21:20 su Paramount Network. Impossibile non conoscere la storia di Semola, futuro re Artù, istruito e consigliato da un Mago Merlino piuttosto sbadato (ricordate tutti le sue canzoncine, vero?);
- 20 dicembre
“Herbie un maggiolino tutto matto” è un grande classico della Disney. La storia della macchina da corsa più pazza del mondo, andrà in onda alle 21;10 su Paramount channel, seguito poi alle 23:00 da “Herbie il maggiolino sempre più matto”; - 28 dicembre
“Basil l’Investigatopo”, narra le vicende del topo investigatore Basil mentre indaga a riguardo di una misteriosa sparizione. Sarà trasmesso alle 21:15 su Tv2000.
In più, anche i canali Sky diventano a tema Disney:
- 15 dicembre
“High School Musical 2”, sequel dell’omonimo musical di successo della casa di produzione Disney. Andrà in onda alle 14:00 e alle 20:10 su Disney Channel;
“Ritorno al Bosco dei 100 Acri”, tratta delle avventure dell’orsetto Winnie The Pooh, amato da tutti i bambini, e dei suoi amici. In onda alle 22:40 su Sky Cinema Family; - 24 dicembre
“Gli Incredibili 2”, la storia della famiglia di supereroi che si ritroverà nuovamente ad affrontare sfide e avventure. Alle 21:00 su Sky Cinema Family.
Inoltre, dal 21 al 28 dicembre, Disney Channel +1 diventerà Topolino Channel, dedicando l’intero palinsesto al personaggio Disney più amato: Topolino. Saranno trasmessi i 75 episodi dei classici di Topolino oltre al famosissimo e immancabile “Canto di Natale di Topolino”. Con le cinque stagioni dei corti Disney Topolino e i 2 speciali Disney “Topolino – Un Natale Per Paperino” e “Disney Topolino – Storie Da Brivido Con Topolino”, saranno ore di cartoni animati tutti da non perdere.
Infine, anche Netflix sceglie alcuni film Disney tra i titoli disponibili di dicembre: “Coco”, “Wall-e” e “Star Wars: Episodio VIII – Gli ultimi Jedi”
E voi? Quale film avete intenzione di non perdervi?