La maternità è un’esperienza bellissima, il pancione che cresce, sentire la nostra creatura che via via è sempre più grande.
Il parto è l’inizio della nostra vita insieme.
I primi mesi, si sa, sono delicati, tutto è nuovo e va trovato un nuovo splendido equilibrio.
Ma dopo?
Ci si osserva e si riscopre un corpo diverso. Bellissimo, ma non sempre la pancia post parto ritorna subito in forma.
Come muoversi al meglio?
Per i primi 3 mesi dedicandoci al nostro piccolo, facendo lunghe camminate e nuotate, evitando addominali e pesi.
La natura in genere ci aiuta e spesso ai 4 mesi del neonato siamo tornate “nei nostri panni “..ma se non è così? Se abbiamo ancora la pancia post parto?
Non disperarsi è fondamentale, andiamo da un esperto e facciamo un’ecografia muscolare ai retti dell’addominali. In caso di allontanamento di tali muscoli della pancia post parto si parla di diastasi.
E adesso??
Si inizia un allenamento con un fisioterapista esperto in ginnastica ipopressiva che ci permette di intervenire sulla situazione della nostra pancia post parto e risolvere la diastasi o, nei casi più complessi, di prepararci ad un intervento.

Fondamentale quindi è non essere precipitosi, né nel riprendere a fare gli addominali classici, né nell’andare dal chirurgo, perché, prima di un anno dal parto, non è possibile sottoporsi ad un’operazione chirurgica in quanto, come accennavo, la natura e gli ormoni fanno già molto per ritornare alla normalità.
Personalmente mi sono approcciata a questa problematica casualmente.
Lavoro in una struttura molto apprezzata e tratto qualsiasi tipo di disturbo, tuttavia ho scoperto che della situazione della pancia post parto e della diastasi non si occupa quasi nessuno e che – anzi – chi POTREBBE essere una guida indispensabile per le neo mamme, putroppo spesso si ritrova impreparato all’argomento o, peggio ancora, erroneamente informato.
Ciò crea grande confusione e spesso purtroppo un grave peggioramento della situazione clinica della pancia post parto.
Fondamentale quindi è essere preparate noi mamme, perché nessun medico ci conosce meglio di noi stesse.
Perché basta poco per vedere immediati risultati sul proprio addome e sulla pancia post parto. Ma, se andiamo nella direzione sbagliata, possiamo causare grandi danni.
Quello della pancia post parto e della diastasi è un argomento molto vario e vasto, contattatemi pure e cercherò di rispondere ai vostri dubbi nei prossimi articoli.
