In un periodo come quello che stiamo vivendo in questi giorni, trovare l’Amuchina per disinfettare le mani negli scaffali del supermercato sembra impossibile: ecco quindi la ricetta dell’Amuchina fatta in casa secondo le linee guida rilasciate dall’OMS.
Tantissime persone, nelle ultime ore, stanno cercando la ricetta dell’Amuchina fatta in casa. Il famoso disinfettante è letteralmente andato a ruba in tutti i negozi e su internet si trova ormai in vendita a cifre assurde. E’ importante però, non farsi prendere dal panico e lasciarsi andare a ricette Fai da te dalla dubbia utilità e seguire le indicazioni rilasciate dall’Oms (Organizzazione Mondiale della Sanità).
Ricetta ufficiale dell’Oms per l’Amuchina fatta in casa
Diffida delle ricette che trovi sui social, è possibile creare l’Amuchina fatta in casa solo seguendo le indicazioni precise che ha dato l’Oms a riguardo. L’ingrediente di base è l’alcool etilico, che permette di disinfettare in pochi secondi superfici e mani, a patto che la concentrazione di alcool sia tra il 60% e l’80%.

Gli ingredienti sono:
- 833 ml di Alcool etilico al 96%
- 42 ml di acqua ossigenata al 3%
- 15 ml di glicerina al 98%
- 1 litro di Acqua distillata, o acqua bollita.
Una volta mischiato tutto con un utensile di legno, plastica o acciaio, basta versare il contenuto in un flacone di plastica o vetro. prima di utilizzarlo è consigliato lasciarlo riposare 72 ore, questo permetterà all’alcool di eliminare eventuali spore depositate all’interno del flacone. Ricordati di etichettare bene la bottiglia, onde evitare che qualcuno la beva inavvertitamente.
Gira in rete la convinzione che un’alternativa sia mischiare acqua e candeggina. Assolutamente no! E’ sbagliatissimo. Candeggina ed etanolo distruggono il virus ma vanno utilizzati solo per disinfettare le superfici, non devono essere usati per disinfettare le mani.
I 10 consigli per prevenire il Coronavirus
Il Ministero della salute ha anche lanciato 10 consigli utili a prevenire la diffusione del virus e sono gli unici che vi invitiamo a seguire pedissequamente in questi giorni. Sono i seguenti:
- Lavarsi spesso le mani, soprattutto dopo aver toccato superfici esterne (mezzi pubblici, bar, locali..).
- Mantenere almeno 1/2 metri di distanza da persone che presentano sintomi che possono essere ricollegati al virus (tosse, febbre, raffreddore).
- Non toccare occhi, naso e bocca con le mani, per evitare la trasmissione del virus.
- Tossire e starnutire nell’incavo del gomito.
- Non prendere farmaci che non ti siano stati prescritti dal medico. Non esiste ancora una terapia consigliata contro il CoV-19.
- Disinfettare le superfici con disinfettanti a base di alcool o cloro, che uccidono il virus.
- Fare uso della mascherina solo se si sospetta di essere malato o si presta assistenza a persone malate. Le uniche mascherine che davvero sono efficaci contro il virus sono quelle dotate di filtro.
- I prodotti Made in China e i pacchi ricevuti dalle medesime zone non sono una fonte di pericolo.
- In caso di sintomi come febbre o tosse, soprattutto se si proviene da zone di focolaio del virus, bisogna contattare il numero d’emergenza 112 o 1500. Personale medico verrà presso la tua abitazione per l’effettuazione del tampone.
- Gli animali domestici non possono trasmettere il virus. Si consiglia comunque il lavaggio delle mani dopo averli accarezzati.
Per informazioni più esaustive, questo video completo del Ministero della Salute, spiega nel dettaglio come comportarsi per prevenire il contagio ed evitare la diffusione del virus:
Mi raccomando, fate sempre e solo riferimento a fonti ufficiali e verificate. Evitiamo la diffusione di notizie false che non fanno altro che alimentare panico e paura!
Fonte: Oms, Il Messaggero

1 Commenta
Come può essere che l’Oms chiami l’ “Amuchina Gel” : “Amuchina”?
Errore di traduzione ?
P.S.
Nell’acqua scioglierei 20gr di sale e non penso che sia opportuno utilizzare l’acqua distillata normalmente in vendita ( quella per stirare), molto meglio la fisiologica o acqua minerale non gasata o acqua del rubinetto fatta bollire per almeno 20min