La condivisione delle smagliature post parto di Ashley Graham piacciono alle mamme che si rispecchiano nella coerenza del suo messaggio!
Segni e cicatrici della gravidanza, mostrati come cambiamenti del tutto naturali del corpo (e tutt’altro che anomali) rappresentano un messaggio positivo e che piace molto sul web. Con le sue smagliature post parto, Ashley Graham, una delle più famose modelle curvy, decide di unirsi nuovamente alla battaglia contro i tabù del parto e delle sue conseguenze, oltre che contro il body shaming, postando un’immagine del suo corpo mutato. La foto ritrae le smagliature rosse sul basso ventre che la top model, neo mamma, mostra senza veli e senza occultarle. Il post è accompagnato dalla didascalia “same me, few new stories” (dall’inglese: “Stessa me, qualche nuova storia”), frase motivazionale che è stata condivisa da moltissime sue followers. Con 1,398,799 mi piace e tantissimi commenti, è l’ennesimo monito di sostegno alle donne in dolce attesa o prossime mamme che, durante la gestazione, vedono (o hanno visto) il proprio corpo cambiare con inevitabili sviluppi.
Leggi anche: Mamme vip seno post parto, perché è perfetto?
Sull’argomento la modella si è espressa più e più volte attraverso i suoi post: numerose le diapositive in cui mostra gambe gonfie, cellulite e pancione poco prima del parto. Diventata poi un’istantanea, la paladina del “body positive” ha condiviso in passato anche una stories ritoccata delle sue smagliature dove, al posto delle linee rosse, ci sono animazioni glitterate, metafora del “è tutto bello ciò che luccica”.
Oltre alle smagliature post parto, la neo mamma del piccolo Isaac, nato il 18 gennaio, scherza: “Alzi la mano chi non sapeva che dopo la gravidanza si sarebbe dovuta cambiare da sola i suoi pannolini” – riferendosi agli assorbenti post parto – “nessuno parla del recupero che affrontano le mamme. Voglio mostrarvi che non è tutto arcobaleni e farfalle”. Sdrammatizzazione, condivisione e zero inibizioni per il concetto dell’“accettare il proprio corpo senza difficoltà” e per rendere il post parto qualcosa di “normale” da vedere e da conoscere.

Fonte: Instagram
Il body shaming va combattuto!
Il post parto e l’accettare i cambiamenti del corpo di una donna dopo la gestazione vengono spesso sottovalutati soprattutto da chi è lontano da questa realtà. Ci si mette ben poco a giudicare i chili di troppo di una partoriente (o quelli che non ha preso), così come esiste poca conoscenza del post parto, delle crisi psicologiche o delle conseguenze fisiche. Per contrastare l’inconsapevolezza, mamme vip, donne comuni e influencer, si stanno rendendo sempre più attive per far fronte comune verso dogmi o concetti morali che bisogna superare, come l’eliminazione di giudizi “gratuiti” e la mancanza di rispetto per la forma fisica di una mamma. Questo è il concetto del body shaming.
Leggi anche: Diastasi addominale post parto
Il fenomeno consiste nella derisione dell’aspetto fisico: chi è molto magra, chi è in carne, chi ha molto seno o nulla, e su qualsiasi difetto visibile ad occhio del corpo ed in questi casi di quello delle neo mamme. Non sono immuni neanche le donne esposte sotto i riflettori quali le vip che spesso subiscono in maniera molto più amplificata l’accanimento. Tuttavia, attraverso foto come quella delle smagliature post parto postata da Ashley Graham, il dogma diventa più discutibile e quindi sempre meno “proibito”, nonostante anche la modella ricordi come, fondamentalmente, bisogna prima lavorare sull’accettazione di sé.
Cos’è il body positive ripreso da Ashley Graham
Difatti, una mamma, prima di combattere i pregiudizi altrui, deve accettare il proprio corpo, una filosofia chiamata “body positive” che invita a riconoscere i difetti della propria forma fisica senza soccombere sotto il peso del “non è normale”. L’influencer ha più volte invitato ogni donna ad accettarsi così come si è e di celebrare la propria bellezza in ogni sua forma, soprattutto dopo aver messo al mondo il proprio bambino. Tutto questo, inoltre, viene combattuto attraverso la condivisione al fine di far decadere tutti i concetti “vietati”: innumerevoli sono le donne che sempre più frequentemente, con orgoglio e accettazione, pubblicano i loro progressi e informazioni su tutto ciò che riguarda il parto e l’intimità della donna (durante e post gravidanza), condividendo momenti dei nove mesi di gestazione e momenti dopo la nascita del bambino.
Leggi anche: Vanessa Incontrada “Dal parto in poi denigrata”
Sotto differenti hashtag come #this_is_postpartum, #mompostpartum, #motherhood, #mommylife e #bodypositive, vengono resi noti i progressi senza “inibizioni”: da pance nude al nono mese, a smagliature post parto, cellulite o a problematiche di emorroidi. Di recente, il trend è tendenzialmente aumentato attraverso foto e post indignati su ogni social network, in cui donne e neo mamme condividono e lamentano al tabù, soprattutto spinte dallo “scandalo” della pubblicità censurata alla cerimonia degli Oscar.
Da Meghan Markle a Kyle Jenner: le mamme vip del body positive
La pubblicità poc’anzi citata riguardava la cura delle emorroidi di una neo mamma, occultata dal canale perché aveva immagini “troppo esplicite”. Anche l’attrice della reclame, Busy Phillips, ha mostrato la sua delusione su Instagram e ciò è bastato per far scatenare una sommossa delle femministe, tra cui l’attivista Illana Weizman. L’influencer, come risposta alla censura, sta chiedendo ad ogni mamma di raccontare sui social tutta la verità su quello che succede dopo il parto, e lo fa pubblicando una sua foto da neo mamma con le mutandine assorbenti. Il concetto è una nozione ripresa anche da volti noti come Vanessa Incontrada, Anne Hathaway o la stessa Ashley Graham.
Leggi anche: Meghan Markle, post parto da mamma comune
Ogni mamma vip si fa portantina di testimonianze per raccontare attraverso Twitter, Instagram o Facebook, cosa succede proprio dopo il parto, condividendo i piccoli disagi dell’essere mamma. Kylie Jenner, la beauty mogul in Kardashian, mamma di Stormi, ha confessato ai suoi fan: «Seno, glutei e cosce, ma le ho accettate come un piccolo regalo di Stormi».

Fonte: Instagram
Anche Chrissy Teigen, moglie del cantante John Legend, a poco più di due mesi dal parto del secondo pargolo, ha postato un video in cui mostra le conseguenze che la gravidanza le ha lasciato su pancia e fianchi. “Mum body alert”, era la frase incisa sul filmato che ha scatenato il pieno di messaggi di stima da parte di milioni di follower. Non solo vip, anche le royal: Kate Middleton è sempre stata molto criticata per la sua magrezza post parto, ma Meghan Markle, mamma del piccolo Archie, aveva ufficialmente presentato il piccolo con le sue rotondità post parto, senza nasconderle e in tutta la sua naturalezza.
È così dunque che continua a consolidarsi, almeno sui social, l’esigenza di trattare tematiche delicate, pubblicamente ma senza nascondere tutto ciò che è “naturale”.
Fonti foto: Instagram