Oggi vi parlo di una new entry davvero geniale da dare ai bambini per merenda in casa o quando si è fuori: sono i nuovi snack Paff Plasmon e sono super apprezzati sia dalle mamme che dai bimbi! Ecco perché!
Ormai con Elisabetta è tutto un “oggi cosa preparo?” perché ancora, dopo 17 mesi, fa capricci un po’ per tutto. Certo, ho capito ormai i suoi gusti e so cosa apprezza di più e cosa meno, ma, se fosse per lei, mangerebbe sempre le stesse cose e, quindi, dovrei rinunciare definitivamente all’idea di assicurarle un’alimentazione equilibrata.
Io, ad esempio, non sono una fan delle proteine animali, invece Lili adora il pesce, la carne e il latte in ogni sua forma. Beve circa 500 ml di latte in 24 ore, quindi durante i pasti principali (e fra questi includo anche le merende che sono importantissime per i bimbi!), cerco di evitare i derivati del latte. Eli al momento sembra detestare le verdure e disdegna anche una semplicissima pasta al pomodoro! Insomma, continuo ad armarmi di pazienza e mi organizzo come posso…
In generale io alle proteine di origine animale preferisco i legumi, ricchissima fonte di proteine vegetali. Purtroppo però Elisabetta, che prima sembrava amare alla follia quantomeno le lenticchie, adesso grida “NOOOOO” anche ogni volta che le propongo i legumi. Per bilanciare i miei interessi ed i suoi, benché chiaramente non demorda dal cucinare piatti a base di fagioli, lenticchie o ceci, ho provato negli ultimi tempi uno snack che ci mette d’accordo.
Parlo dei nuovissimi Paff di Plasmon che sono proprio a base di legumi (chiaramente non sostituiscono i pasti principali)! Io le chiamo “patatine”, sia con Lavi che con Eli e le adorano entrambe, per fortuna, perché molto appetitose. Riesco così ad evitare che Lavi mi chieda qualche “schifezza” e, allo stesso tempo, ad Elisabetta sembrano molto gustose!
Quando usciamo all’ora della merenda porto con me il mio pacchetto di Paff e so che così ho sempre dietro qualcosa che soddisfi i gusti di entrambe. Ed in effetti sono comodi come un pacco di patatine per me che li infilo in borsa, ma chiaramente sono molto più sani.
Nelle due varianti “Lenticchie e Patate Dolci” e “Piselli e Mais Dolce”, i Paff Plasmon sono degli appetitosi snack privi di sale e non fritti perfetti per pratici spuntini on the go! Sono senza glutine, senza coloranti e conservanti e contengono solo ingredienti selezionati, come da tradizione Plasmon, che rendono il break sano ed equilibrato.
Insomma, queste sono quelle soluzioni che a noi mamme piacciono parecchio perché è proprio nel momento degli spuntini che si finisce per proporre ai bimbi qualcosa che faccia sgarrare la dieta ideale che noi proviamo a rispettare.
È proprio per questo che vi ho parlato dei Paff come un’idea geniale: i bimbi mangiano qualcosa di gustoso e sfizioso e noi siamo contente perché sono, al contempo, un prodotto ottimo dal punto di vista nutrizionale!
Spero che questo consiglio vi torni utile: mi raccomando, provate i Paff Plasmon anche voi perché sono certa che non farete più a meno di tenerli in dispensa!
Alla prossima!
Laura
-Questo post nasce da una reale collaborazione con Plasmon –