Sapete cos’è Audible? Avete mai provato ad ascoltare un audiolibro con i vostri bimbi? Bene, siamo qui per dirvi che farlo vi piacerà tantissimo, come vi piaceranno tantissimo tutti i servizi che Audible offre, inclusa la prova gratuita per ben 30 giorni!
Allora cominciamo col dire che ascoltare gli audiolibri non significa assolutamente abbandonare la lettura. Sono due cose diverse. L’una non esclude l’altra e l’una può piacervi come o più dell’altra. Ascoltare un libro (ma non solo, perché su Audible si trovano anche serie audio e podcast!) significa comprendere appieno le parole, i toni e i colori veri che l’autore vuole conferire al testo. Significa entrare in sintonia con ogni personaggio, immaginarlo e rappresentarselo nella propria mente davvero.
E ciò vale anche per i grandi classici. Pensate a quelli che abbiamo studiato sui banchi di scuola e di cui c’è rimasto ben poco. Mi sono sempre promessa di rileggerli con una maturità ed una cultura diverse, eppure non ho mai avuto il “coraggio” per farlo. Adesso che uso Audible, invece, ho cominciato ad ascoltare la Divina Commedia e, finalmente, ne sto comprendendo davvero il significato. Prima dell’avvento degli audiolibri non ero mai riuscita a mantenere la promessa che mi ero fatta e adesso questa riscoperta rappresenta per me un enorme piacere.
I vantaggi degli audiolibri
Pensate quindi quanto tutto ciò possa essere utile per i ragazzi di oggi! Grazie alla voce narrante degli audiolibri, infatti, questi testi di difficile lettura e comprensione per ragazzi così giovani possono essere effettivamente capiti e amati. Perché non ditemi che voi l’Iliade, l’Odissea, l’Inferno o i Promessi Sposi li avevate realmente apprezzati ai vostri tempi! Sotto questo punto di vista credo sinceramente che l’audiolibro, inteso come mezzo, possa considerarsi un vero e proprio dono per le nuove generazioni. E, ripeto, avvicinare i giovani a questa tecnologia non penso costituisca un pericolo perché possono perdere la voglia di leggere la carta stampata. Anzi, al contrario, io credo fermamente che possa aiutarli ad approcciarsi alla lettura con passione. Si, credo che gli audiolibri possano avere il potere di fare amare i libri ai ragazzi in un momento storico in cui ciò risulta davvero difficoltoso.
Non tralasciamo inoltre l’enorme potere dell’ascolto in termini di apprendimento. Per chi si confronta con i primi insegnamenti di inglese ad esempio, gli audiolibri del famoso John Peter Sloan e le varie letture di testi in lingua originale, possono rivelarsi davvero un valido aiuto.
Per quanto riguarda le famiglie e i figli più piccoli ritengo inoltre che l’esperienza dell’ascolto possa rappresentare un vero e proprio momento di aggregazione. Vi faccio un esempio concreto: io e mio marito abbiamo una passione sfrenata per la saga di Harry Potter. Abbiamo letto tutti i libri e visto tutti i film.
Lavinia e gli audiolibri
Lavinia chiaramente non è ancora in grado di leggere e non regge nemmeno la visione di un intero film, quindi abbiamo pensato di ritagliarci dei momenti per ascoltare gli audiolibri insieme a lei che è letteralmente impazzita di felicità. Sono sbalordita da come segua i discorsi con attenzione, da come comprenda la storia, i dialoghi, le vicende (ciò che non capisce ovviamente glielo spieghiamo noi…) e di come si stia appassionando. Lei ama i libri, ne abbiamo piene le librerie e io credo che anche ascoltarli insieme possa contribuire a coltivare la sua passione, oltre che ad arricchire il suo piccolo bagaglio culturale “in costruzione”.
Proprio in questi giorni fra l’altro è uscito un nuovo audiolibro natalizio che non vediamo l’ora di ascoltare: si chiama “Un Natale Tutto Matto” ed una delle interpreti è la simpaticissima Julia Elle.
Cos’è Audible e perché ve lo consiglio
Ecco che quindi, forte della mia grande passione e dell’ottima esperienza personale, voglio spiegare a chi ancora non lo sa, cos’è Audible e perché sono certa che usufruire dei servizi che offre si rivelerà una piacevole scelta anche per la vostra famiglia, proprio come è stata per la mia.
Intanto vi segnalo che Audible è ad oggi il più grande produttore al mondo di audiolibri scaricabili ed offre una scelta incredibile per tutti i gusti, esigenze ed interessi. Stiamo parlando di una società sussidiaria di Amazon, ecco che quindi capirete perché non ha rivali nel settore.
Si può scegliere di iscriversi e vivere l’esperienza dell’ascolto gratis per 30 giorni, per cui avrete tutto il tempo per capire se fa per voi e per innamorarvene. Considerate inoltre che potrete ascoltare tutti gli audiolibri, i podcast e le serie audio del catalogo Audible illimitatamente, sempre ed ovunque, anche senza connessione internet, su tutti i dispositivi quali smartphone, tablet, watch, computer e dispositivi Echo.
Insomma, se anche voi siete curiosi di scoprire come funzionano gli audiolibri e cos’è Audible, spero che il racconto della mia esperienza e del mio punto di vista, possa tornarvi utile.
E ricordatevi che potete iscrivervi e provare gratuitamente tutti i servizi per ben 30 giorni!
Fatemi sapere!
Alla prossima!
Laura
Questo post nasce da una reale collaborazione con Audible