Quale miglior test se non una doppia prova treenne + neonata per provare il nuovo passeggino Chicco Goody? E allora, dopo aerei, bus, automobili e terreni di ogni tipo, vi racconto la nostra esperienza con il passeggino compatto che tutte le mamme vorrebbero avere!
Ne parlano tutti: Chicco Goody è una vera e propria rivoluzione! E sapete perché? Perché per chiuderlo basta (DAVVERO!) un clic: premi il pulsante sul maniglione e viaaaaaaa il passeggino si chiude da solo!!!
Ma ho parlato di rivoluzione non a caso, cioè non solo per questa innovativa ed incredibile qualità (fantastica, vincente, top!), bensì perché il nuovo passeggino Chicco Goody è un mix di caratteristiche davvero sorprendenti!
Intanto va detto che, una volta chiuso, il nuovo passeggino Chicco sta in piedi da solo ed è così compatto da poterlo riporre ovunque, anche negli spazi più stretti come le cappelliere degli aerei (pensate che da chiuso misura 56*46.5*25 cm). Inoltre grazie al paracolpi (fra l’altro morbidissimo ed in raffinata similpelle!), quando il passeggino è piegato, si può portare a mano come una borsa.
Per noi che viaggiamo spesso questa caratteristica è davvero imprescindibile, oltre che per la comodità di poter portare il passeggino fin sull’aereo, anche perché le volte in cui in precedenza sono stata costretta a spedire in stiva i passeggini che avevo con me, hanno fatto una brutta fine!E’ importantissima poi anche per la gestione degli spazi in auto, soprattutto per chi di passeggini deve portarne due e per chi non ha una macchina super spaziosa! E vogliamo parlare di chi ha un ascensore piccolissimo come è capitato a me quando vivevo a Genova (da aperto misura 105*46.5*79 cm)?!
Ma, nonostante sia così compatto, Chicco Goody è anche davvero super confortevole: la seduta infatti è molto ampia ed è omologata sin dalla nascita e fino ai 22 kg! E poi è comodo anche per la nanna perché lo schienale è completamente reclinabile (si può regolare in 3 diverse posizioni) ed il poggiagambe altrettanto! Anche gli spallacci e la fascia addominale sono realizzati ad hoc: infatti sono davvero morbidissimi e non infastidiscono neanche in posizione nanna. La cappottina poi è veramente ampia e ripara a dovere i bambini da sole e vento.
Mi piace molto anche il design (io ho scelto la versione nera, ma esiste anche grigio) grazie ai suoi tubi anodizzati e le ruote trasparenti che lo rendono un modello super alla moda!
Personalmente l’ho trovato molto valido sia per Lavinia, che per Elisabetta. Lavi ci ha dormito alla grande dopo una cena tra amici terminata oltre la mezzanotte; Eli, che come sapete invece ahimè non ama proprio dormire, ha fatto lunghe passeggiate e grandi sorrisi ai passanti alternando le varie posizioni secondo i miei tentativi vani di farla addormentare.
Ho riscontrato un’ottima praticità e facilità d’uso con entrambe le bimbe e nei vari trasporti e, fra l’altro, sono rimasta letteralmente sbalordita dalle finiture di alta qualità. Per tutto quello che vi ho segnalato, ritengo che il passeggino Chicco Goody sia stato molto ben studiato e perfettamente in grado di soddisfare le esigenze di genitori e bambini sotto ogni fronte: praticità, compattezza ed estetica! La chiusura è un colpo di genio che si apprezza sopra ogni cosa!
Per saperne di più vi invito a visitare il sito ufficiale Chicco!
E voi, lo conoscete già? Lo avete provato?
Fatemi sapere!
Alla prossima!
Laura
Questo post nasce da una reale collaborazione con Chicco