La Melatonina ai bambini viene somministrata spesso dalle mamme di bimbi che non hanno un buon rapporto con la nanna. Vediamo perché, se è consigliabile e se ha davvero effetti positivi sul sonno
Cos’è la Melatonina
La melatonina è una sostanza che viene naturalmente prodotta dal nostro organismo in base all’alternanza luce-buio e la sua secrezione influenza il ritmo sonno-veglia. Una carenza di Melatonina può, di conseguenza, portare a problemi del sonno.
Chiaramente, invece, quella usata in medicina, sia per gli adulti che per i bambini, viene prodotta in modo sintetico in laboratorio. Disponibile sotto forma di gocce o compresse.
Benefici della Melatonina
La funzione principale e più nota della melatonina è senz’altro quella di regolare il ritmo sonno/sveglia. Assumere un integratore alimentare a base di melatonina può aiutare a combattere i disturbi del sonno e ad addormentarsi con più facilità. Questi benefici si riscontrano sia negli adulti che nei bambini per i quali l’uso, negli ultimi tempi è diventato sempre più frequente dietro prescrizione del pediatra.
Controindicazioni alla somministrazione della Melatonina ai bambini
L’assunzione di melatonina è considerata a tutti gli effetti sicura soprattutto se il trattamento ha una durata breve o media e non si eccedono le dosi consigliate dal pediatra e comunque riportate sulla confezione. I trattamenti nei bambini dovrebbero comunque essere sempre limitati nel tempo ed effettuati sotto controllo pediatrico.
La mia esperienza con Melamil Humana
Ci tenevo a fare una breve premessa generale perché queste sono le informazioni basilari che ho cercato sul web quando ho deciso di informarmi sulla somministrazione della Melatonina ai bambini. Immagino necessitino anche a voi per compiere una scelta più consapevole nel caso stiate valutando di proporla ai vostri figli.
Chiarito quindi che la Melatonina per i bambini non può essere pericolosa, nei miei vari tentativi di far dormire Lavinia, io chiaramente c’ho provato. Così, sotto suggerimento del pediatra ho acquistato Melamil Humana.
E ve la faccio breve. Con Melamil mia figlia si addormenta più facilmente e velocemente. Lei è da sempre molto noiosa quando arriva l’ora della nanna. Spesso piange e si lamenta, vuole il latte, si mette giù, poi si tira su. Insomma, non vi dico che divertimento concludere la giornata così e soprattutto che dispiacere perché vorrei solo che si abbandonasse serenamente in un abbraccio di coccole. Ecco effettivamente la melatonina la aiuta ad affrontare la nostra routine della buona notte in maniera decisamente più serena.
Non una medicina ma un integratore…
Melamil infatti è proprio un integratore alimentare a base di Melatonina che contribuisce alla riduzione del tempo richiesto per prendere sonno sia nel bambino che nell’adulto. Gli effetti benefici si ottengono con l’assunzione, poco prima di coricarsi, di 1 mg di melatonina. E’ inoltre molto indicato per chi viaggia in quanto può alleviare gli effetti del jet lag. In questi casi si consiglia l’assunzione poco prima di coricarsi di un minimo di 0,5 mg di melatonia il primo giorno di viaggio e per alcuni giorni dopo l’arrivo a destinazione.
Attenzione, secondo me non esistono miracoli in queste situazioni, ma più propriamente forse parliamo più di fortuna. Ci sono bambini che dormono e bambini che ci fanno penare. Dicevo giusto l’altro giorno a mio marito che se Lavinia non fosse così “complicata” nel momento della pappa e della nanna, sarebbe proprio la bambina perfetta. Dormire bene soprattutto per i bambini è importantissimo. I disturbi del sonno molto spesso purtroppo sono fisiologici e noi possiamo soltanto cercare di fare il possibile per guidarli al buon riposo. Pensate che gli esperti in proposito ci tengono a specificare che dormire è fondamentale per lo sviluppo di tutte le funzioni del cervello, come ad esempio la capacità di incamerare nuove informazioni e ricordi a lungo termine.
In conclusione
Insomma, fra le varie tecniche che ho provato per fare dormire Lavinia presto e meglio, quelle che mi hanno portato maggiori benefici ad oggi sono sicuramente:
- Aver creato una rassicurante routine della nanna (trovate vari approfondimenti sul blog)
- L’uso di integratori alimentari consigliati dal pediatra come Melamil Humana.
Ci tengo comunque sempre a precisare che questo post nasce dalla mia esperienza personale. Vi invito pertanto a prendere ogni decisione che riguardi la salute dei vostri figli con il vostro pediatra di fiducia che saprà consigliarvi al meglio.
Spero in ogni caso che il mio parere da mamma vi torni utile!
Per saperne di più su Melamil vi invito a visitare il sito ufficiale Humana ed a consultare il vostro medico.
Alla prossima!
Laura
N.B. Gli integratori alimentari devono essere sottoposti a procedura di notifica al Ministero della Salute e solo gli integratori alimentari per i quali si conclude favorevolmente tale procedura vengono inclusi in un registro che il Ministero della salute pubblica ed aggiorna periodicamente. In base alla legislazione vigente, qualora il Ministero della salute dovesse ritenere che un integratore alimentare possa presentare un pericolo per la salute, ne dispone il divieto della commercializzazione. Tutti gli integratori Humana sono studiati appositamente per i bambini, ma indicati anche per tutta la famiglia. Humana raccomanda in ogni caso di sentire il parere del medico per l’utilizzo.
#Humana #HumanaItalia
– Questo post nasce da una reale collaborazione con Humana-
3 Commenti
Carissima sig.ra Laura,
per quanto tempo ha utilizzato la melatonina?
Glielo chiedo, perché ogni volta che proviamo a non dargliela, la piccola Azzurra (di 9 mesi) è più irrequieta del solito e ci impiega 2/3 ore per addormentarsi..
Grazie, Marianna
Carissima Sig Laura per quanto tempo a utilizzato la melatonina?
Per qualche mese