Ecco a voi alcuni trucchi per sopravvivere alla Milano Fashion Week, la settimana più glam e impegnativa di ogni stagione…
Siamo ufficialmente nella settimana della moda e, per chi ogni anno si trova a gironzolare per Milano come una trottola tra sfilate, presentazioni ed eventi, abbiamo pensato di svelare oggi alcuni trucchetti utili per limitare lo stress, soprattutto per chi viene da fuori città.
Sentirsi a Casa
I momenti di riposo sono pochi durante la Milano Fashion Week, perciò è fondamentale scegliere un posticino accogliente dove alloggiare in un punto strategico della città (ben servito dai mezzi pubblici, vicino a qualche stazione dei taxi). A costo di spendere un po’ di più del previsto… non ve ne pentirete!
Oltre all’efficientissimo Airbnb, potete trovare appartamenti su Dreams Hotel che offre diverse metrature in varie zone ed è consigliato anche alle famiglie o, perché no, ad un gruppo di amiche patite di Fashion Week.
Uno degli hotel più recenti e comodi è il Glam Hotel di fronte alla stazione centrale. Da lì parte la metropolitana che raggiunge tutti i punti della città e, visto il via vai dei viaggiatori, sono sempre disponibili diverse autovetture di car sharing.
Per chi vuole dormire a due passi dal Duomo il Room Mate Giulia offre un’esperienza unica nel suo genere. Un hotel vintage di design in pieno centro con spa per piccoli attimi di benessere (e a noi la spa piace sempre, non solo per riprenderci dalla Fashion Week!)
Pause Rigeneranti
Si sa, durante la Milano Fashion Week è tutto un saliscendi, corri, spizzica qua e là tartine e bollicine. Ma ogni tanto la stanchezza avanza. In tutta la città potete trovare Princi, panetteria caffetteria che tutto il giorno vi permette di godervi un ottimo caffè accompagnato da un dolcetto o da uno stuzzichino salato.
Per un pieno di energia invece, fate un salto da Futeiro in via Rivoli o in via Cesare da Sesto dove servono frullati e centrifughe con polpa di frutta di ottima qualità.
Se dovete incontrare l’amica chic milanese conosciuta all’università, portatela da Macha, Japanese Cafè in stile nordico dal fascino irresistibile. Il croissant vegano e la torta caprese al tè macha sono celestiali.
Gli Immancabili
Cena da Dinette per godere della tipica cucina di ringhiera in un locale caratteristico che grazie alle sue mezze porzioni offre la possibilità di assaggiare più piatti senza appesantirsi. Stagionalità degli ingredienti, convivialità e condivisione sono le componenti fondamentali di una magica atmosfera.
Brunch al Baobar. La Milano Fashion Week non si ferma nemmeno davanti alla santa domenica perciò è bene iniziare la giornata con la giusta carica. Questo angolo su via Eustachi vi permetterà di scegliere prelibatezze salate accompagnate da spremuta d’arancia e caffè americano per concludere con dolci ghiottonerie o una macedonia di frutta fresca.
Lab Moscova consigliato soprattutto dopocena. Ultima apertura dal successo dichiarato, nella zona più cool di Milano. Ristorante bar dove sorseggiare ottimi drink al ritmo di musica. Solo per instancabili viveur.
Insomma, noi siamo pronte per la Fashion Week: settimana più cool dell’inverno milanese. Adesso dovreste esserlo anche voi e chissà… magari ci incontreremo in giro!
Alla prossima!
C.