Vado subito al punto e mi rivolgo a voi per un confronto: dovremmo insegnare ai nostri figli a credere che nulla sia impossibile?
Beh, ad ognuno di noi prima o poi nella vita capita qualcosa di inimmaginabile, però, mi chiedo: sarà giusto anche cercare di razionalizzare con loro? Insomma, il discorso è complesso o fin troppo semplice?
Non sono poche le volte in cui mi chiedo se sto adottando un approccio corretto con Lavinia quando manifesta i suoi primi dubbi ed alcune insicurezze su piccole e grandi cose della vita.
Mi domando se dovrei semplicemente farle forza, dirle (soprattutto in un momento storico come questo) che tutto andrà bene, e che, credendo in sé stessa, nulla sarà impossibile nel suo futuro. Oppure dirle che, si, nella vita bisogna mettercela tutta per inseguire i propri sogni, ma che, anche se non si dovessero realizzare, si può comunque essere felici.
Sono solo io la matta che si pone questi quesiti o il ragionamento ha basi comuni? Mi piacerebbe confrontarmi con voi!
Certamente con i bambini non si può per nessuna ragione essere disfattisti, però – forse – ciò che dovremmo provare a fare con loro per indirizzarli correttamente si può sviluppare su due vie parallele (che poi nella vita finiscono per incrociarsi più volte) e cioè:
- Da un lato dovremmo aiutarli a credere in se stessi, nei propri sogni, nelle proprie capacità, a coltivare il proprio talento, ad impegnarsi per raggiungere un obiettivo.
- Dall’altro, però, forse dovremmo anche insegnargli a saper accontentarsi e così anche a perdere e non scoraggiarsi perché, quando si cade, si deve sempre trovare la forza per rialzarsi.
Noi facciamo il nostro “dovere di mamme” e, ognuna con i propri modi e secondo il proprio credo, sceglie la via che ritiene più giusta. Poi ci sono i film di animazione, quelli belli, quelli di qualità, che possono aiutare noi e i nostri bambini ad esprimere le emozioni e a gestire la realtà, senza mai mettere da parte la fantasia.

Perché vi dico questo? Perché il mio spunto di riflessione di oggi nasce proprio dalla visione di un film di animazione particolarmente intelligente ed emozionante al contempo.
Qualche giorno fa, io e Lavinia ci siamo accucciate sotto le coperte e abbiamo guardato l’attesissimo film di animazione uscito su Netflix lo scorso 23 Ottobre, intitolato Over the Moon. Ho capito perché fosse attesissimo, perché effettivamente vale davvero la pena guardarlo!
Il film parla di una bambina felice ed innamorata della vita che, ad un tratto, si ritrova a fare i conti con uno degli eventi più tragici che possa colpire una famiglia.
Fei Fei all’improvviso non è più felice, tuttavia non perde il suo spirito e cerca in tutti i modi di realizzare un sogno in cui credeva fin da bambina. Un sogno impossibile come andare sulla luna per dimostrare che la Dea che ha sempre creduto ci abitasse, esiste davvero, a dispetto di quanto credano gli adulti.
Se Fei Fei riesce nel suo scopo, non voglio svelarvelo, ma voglio concentrarmi su ciò che questo meraviglioso personaggio ha trasmesso ed insegnato a me e a Lavinia.

Non si parla di ottimismo, come vi dicevo poc’anzi, quanto piuttosto di speranza. Fei Fei non perde mai la speranza e ci insegna che, nonostante le difficoltà della vita a volte ci portino a cadere, bisogna sempre trovare il modo di rialzarsi. Non ci si può fermare, darsi per vinti, dimenticare ciò che davvero ci rende felici, ma bisogna assolutamente ricominciare. I nuovi inizi sono sempre la giusta cura per la nostra anima, ci danno speranza e infondono coraggio ai nostri bimbi ancora troppo piccoli per capire il perché di tante cose.
Noi mamme abbiamo il nostro modo per confrontarci con loro su questi argomenti, ma io sono sempre certa che un approccio fantastico, come quello fornito dai film di animazione, resti sempre la chiave migliore per trovare la giusta connessione.
Insomma ragazze, se da un film di animazione è venuto fuori un argomento di confronto così interessante, credo proprio che valga davvero la pena vederlo. Vi segnalo fra l’altro che Over the Moon è diretto da Glen Keane, animatore de La Sirenetta, Aladdin e La Bella e la Bestia!
Confrontiamoci insieme, come sempre, e fatemi sapere cosa ne pensate di Over the Moon, disponibile su Netflix già dallo scorso 23 Ottobre comodamente a casa nostra per una serata a tu per tu con i nostri bimbi.
Alla prossima!
Laura
-Questo post nasce da una reale collaborazione con Netflix –
