E’ stato effettuato uno studio specifico per calcolare quante ore di sonno perdono i neo genitori durante i primi mesi di vita del neonato. A quanto pare non ci sono solo gli aspetti negativi ma anche positivi per il proprio benessere fisico.
Sapete quante ore di sonno perdono i neo genitori? Naturalmente è impossibile calcolare i minuti che passano mentre cerchiamo di addormentare nostro figlio, appena nato e che non distingue ancora il giorno dalla notte. Un gruppo di ricercatori ha svolto questo studio per capire effettivamente cosa succeda alle mamme e papà che camminano per casa sperando che il proprio figlio si addormenti.
I migliori pannolini per neonati e crescita scelti dalle mamme: ecco l’articolo
Ore di sonno perse dai neo genitori: lo studio
Chi si è mai chiesto quante ore di sonno effettive si perdono quando si diventa genitori, nel tentativo invano di far addormentare il neonato, oppure di quanti chilometri si percorrono per tutta la casa mentre si spera nel “miracolo”? Sicuramente la risposta che potremmo dare in questo momento sarebbe “tantissime ore e tantissimi chilometri”, senza alcun dettaglio ma è stato effettuato uno studio specifico da parte di alcuni ricercatori inglesi che possono darci la risposta in numeri effettivi.
Questa ricerca è stata pubblicata sul “The Sun” riportando quanto segue:
- 50 sono le ore di sonno che un neo genitore perde, in media, durante il primo anno di vita del figlio nel tentativo di farlo addormentare;
- 55 sono i minuti che un neo genitore impiega ogni volta che il proprio figlio deve addormentarsi;
- 4 ore e mezza sono le ore di sonno effettivo di un neo genitore
Secondo questo gruppo di ricercatori non ci sarebbero solo degli svantaggi ma anche qualche vantaggio sul piano del benessere, infatti mamma e papà percorrono – a testa – circa 3 chilometri ogni giorno per cullare il proprio figlio (con un totale di 1000 chilometri all’anno).
Tornare in forma dopo il parto, i consigli del medico: ecco l’articolo