L’aerosol funziona o no? È lo strumento che abbiamo sempre utilizzato per noi stesse e anche per i nostri figli, in caso di raffreddore – sinusiti e tosse secca/grassa. Ma siamo proprio sicure che serva a qualcosa?
L’utilizzo dell’Aerosol è da sempre consigliato dai medici per tutte le età. Utile a liberare le vie nasali e calmare la tosse. Funziona grazie all’ausilio di soluzioni fisiologiche e composizioni adatte al tipo di patologia. Ma è davvero efficace come pensiamo? Ecco i risultati delle nuove ricerche!
Leggi anche: Il nome dei figli va scelto dalla mamma, parola di Raffaele Morelli
Che cos’è l’Aerosol
Per chi lo usa e magari continuerà ad usarlo, facciamo prima dei brevi cenni su cos’è l’aerosol e sul suo effettivo funzionamento. L’aerosol è uno strumento apposito che consente di curare le patologie che riguardano le vie nasali e non solo. Sinusiti – raffreddori – tossi secche e grasse – bronchiti. Viene spesso consigliato dal proprio medico di fiducia anche nella cura del malanni dei bambini – anche neonati. Facile da usare e con utilizzo di soluzioni differenti in base ad età e patologia presentata.
Le soluzioni che vengono di norma consigliate e prescritte, sono fisiologiche (ritenute non nocive e prive di effetti collaterali, in quanto naturali) associate ad alcuni farmaci che possono essere antibiotici o antistaminici. E’ assolutamente importante evidenziare che ogni tipologia di farmaco deve sempre essere prescritto dal medico di fiducia, previa visita e verifica dello stato di salute del bambino. Sarebbe bene evitare – se possibile – soluzioni con cortisone o elementi fluidificanti per i neonati, visti i tanti effetti collaterali che possono esserci.
Leggi anche: Come togliere il pannolino con il metodo Montessori
Come si utilizza l’Aerosol
Lo strumento deve essere utilizzato dai bambini sempre sotto controllo di un adulto. E’ importante che la respirazione – durante il suo funzionamento – avvenga per via orale e non nasale. Per questo motivo è importante che i piccoli vengano abituati a tale pratica in maniera naturale. La mascherina dovrà sempre essere tenuta in modalità verticale, così da lasciare che venga emesso molto vapore. Un consiglio per i bambini è quello di utilizzare le mascherine complete di elastico, al fine che venga tenuto ben fermo.
Leggi anche: Perché scegliere il cibo biologico – HiPP biologico
Una volta terminata la somministrazione, tutti gli strumenti devono essere smontati e lavati in acqua tiepida – disinfettandoli ed asciugandoli con un panno pulito.