Nell’immaginario comune, andare a Londra con bambini al seguito, specie se piccoli, sembra un’impresa impossibile. Niente di più errato. Scopriamo perché la Capitale Inglese è perfetta per i più piccoli!
Partire per Londra con bambini è più semplice di quel che si crede, tornata da poco da 4 giorni nella grande capitale, con al seguito una bambina di 8 anni, vi assicuro che è fattibile e divertente. Questa metropoli infatti è a misura di bambino, molto più delle nostre città italiane e non è neanche così caotica come sembra. Vediamo insieme le attività pensate per i più piccoli e come è possibile godersi un weekend senza stress.
I musei londinesi a misura di bambino
Una delle prime cose che ci si chiede quando si organizza un viaggio del genere è: “Cosa vedere a Londra con i bambini?“. Le opzioni non mancano e sono tantissimi i musei (molti tra l’altro gratuiti) dove i vostri figli possono divertirsi e passare qualche ora senza farvi impazzire. Vediamo quali sono:
- Natural History Museum: ovvero il Museo di Storia Naturale. Affascina da sempre grandi e piccini, al suo interno troverete dinosauri giganti e tantissime altre specie di animali imbalsamati. Questo museo è gratuito e si trova proprio attaccato alla fermata della metro di South Kensington.
- Madame Tussaud: il famosissimo museo delle cere di Londra. Un’esperienza bellissima per tutta la famiglia dove, oltre a vedere tantissimi personaggi famosi fatti di cera, sono presenti diverse nuove esperienze interattive: il cinema 4D o il trenino che vi farà fare un viaggio nella storia di Londra. Il prezzo del biglietto si aggira intorno alle 30 sterline e conviene acquistarlo dall’Italia per evitare code lunghissime. Anche questo museo è raggiungibile facilmente in metro scendendo alla fermata “Baker Street“
- Science Museum: meno conosciuto e più particolare, si tratta del museo dedicato alla storia dell’aviazione. Anche se detto così suona noioso, in realtà al suo interno è possibile ammirare tantissimi modelli di veivoli ed è possibile partecipare a tante esperienze interattive perfette sia per i più piccoli che per mamma e papà. L’ingresso è gratuito.
- V&A Childhood Museum: situato di fianco alla fermata metro “Bethnal Green“. E’ il museo d’eccellenza per i bambini, al suo interno infatti troverai giocattoli di ogni tipo e tante attività divertenti da far fare ai tuoi figli.
Non solo musei….
Se state pensando di viaggiare a Londra con bambini probabilmente vorrete vedere altro oltre ai musei. Infatti, la capitale britannica offre moltissime cose da fare! Già solo il girare per le strade (durante il periodo Natalizio poi è fantastico) o fare un giro sui suoi famosi bus rossi a due piani, sono esperienze magiche che incanteranno tutta la famiglia. Ma vediamo cos’altro si può vedere a Londra con dei bambini al seguito.
- Hamleys: il negozio di giocattoli più grande del mondo! Non potete non farci un salto, in più si trova in una delle vie più belle di Londra: Oxford Street. Sette piani dove trovare qualsiasi tipo di giocattolo si voglia, ma non è finita qui, in ogni angolo del negozio dei commessi faranno fare delle attività ai bimbi.
- M&M’s World: il paradiso dei golosi, tre piani dedicati ai confetti di cioccolato più famosi al mondo. Un negozio fatto di statue giganti, cabine telefoniche rosse e una macchina che ti permette di stampare la tua faccia sugli M&M’s. Si trova a Piccadilly Circus.
- Rainforest Cafè: se cercate un posto magico in cui mangiare, questo ristorante è il luogo perfetto. Una foresta con tanto di suoni e animali che si muovono e parlano, dove gustare particolari hamburger per la gioia dei bimbi. Un locale davvero incantevole che merita assolutamente una visita e in cui conviene prenotare se si vuole trovare posto. Il Rainforest si trova a due passi da Piccadilly Circus.
Viaggiare a Londra con bambini tra maghi e pirati
Buone notizie per gli amanti dei pirati e per i fan della saga di Harry Potter. Se il famoso maghetto vi piace da impazzire a circa 40 minuti di bus da Londra ci sono gli enormi Warner Bros Studios dove vivere l’esperienza Harry Potter a 360°. Partono ogni giorno pullman organizzati per gli studi, uno al mattino e uno ad ora di pranzo, esattamente da Victoria Station che vi lasciano a destinazione e dopo 5 ore vi riportano indietro. L’aria che si respira facendo questa magica esperienza è unica, grandi e piccini potranno vivere per un giorno tra le mura di Hogwarts, provare a volare su una scopa, indossare un mantello e accarezzare un ippogrifo. Anche qui conviene prenotare dall’Italia con largo anticipo. Il costo della visita agli Studios più il transfer in pullman A/R è di circa 100 euro a testa.
Se invece preferite i Pirati il vostro posto è la Golden Hinde, la ricostruzione di una celebre nave dei pirati, capitanata dal temibile Sir Francis Drake. Consigliata la visita d’estate o in primavera, poiché si tratta di un piccolo parco giochi sull’acqua. Sulla nave i più piccoli potranno imparare a insaponare un ponte, a sparare da un cannone o a buttare l’ancora. In più, potranno partecipare alla caccia al tesoro di Barbanera. La Golden Hinde si trova vicino al London Bridge.
Perché viaggiare a Londra con bambini conviene
Ma oltre a darvi delle informazioni specifiche su cosa vedere a Londra con bambini, bisogna anche specificare che questa capitale agevola le famiglie in tantissimi altri modi. Per prima cosa, fino agli undici anni i bimbi possono viaggiare gratuitamente sui mezzi pubblici. In tutte le stazioni metro sono presenti appositi tornelli per permettere alle mamme di entrare con i propri figli utilizzando un unico biglietto. Dagli 11 ai 15 anni invece, viaggiano gratis sui bus e a tariffa ridotta sulla metropolitana. Sono disponibili biglietti scontati anche per i treni.
Per quanto riguarda i ristoranti invece, nella maggior parte i più piccoli pagano la metà, mentre in alcuni addirittura non pagano e sono molto spesso presenti menù appositi per loro. Guardate sempre prima online perché molti locali permettono di scaricare coupon sconto da usare poi sul posto. Per quanto riguarda il dormire, un hotel molto Family Friend è l’Ibis. Ce ne sono diversi sparsi per la città, io sono stata in quello di Shoreditch, nella zona finanziaria di Londra a 10 minuti a piedi dal Tower Bridge. Qui è possibile prenotare camere con letti matrimoniali più grandi del normale proprio per dormire con i propri figli piccoli e, ovviamente, camere familiari. Gli ambienti sono colorati e accoglienti e la colazione offre davvero di tutto.
Insomma, speriamo di avervi fornito qualche spunto interessante per la vostra prossima vacanza, perché andare a Londra con bambini al seguito si rivelerà di certo una scelta vincente!