Libertà di scelta: tre parole che spesso portano con sé tante contraddizioni, soprattutto se il soggetto di questa libertà è la donna… In una società come la nostra, per quanto si parli di libertà, invece, a mio dire, i pregiudizi sono ancora davvero troppi!
Lady Presteril mi ha offerto un gran bello spunto di riflessione. Sembra sempre che da noi donne ci si aspetti qualcosa: un marito, dei figli, una casa ben curata. Ad una “certa” età è questo che la società pare voglia imporre a noi donne e, vi dirò di più, noi ci sentiamo quasi in dovere di accontentarla!
Scattati i 30 o giù di lì, per il “pubblico giudicante” sembra che una donna possa sentirsi realizzata solo nel momento in cui mette su famiglia, si sposa o concepisce un figlio.
Pensateci, questi preconcetti emergono in molteplici occasioni. Durante le cene di famiglia, gli incontri con amici, parenti o anche con una vecchia conoscenza in cui ti imbatti per sbaglio per strada. E, se sei in “età da marito” e non hai ancora nè quello nè – tantomeno- bambini, ecco che subito scatta la classica domanda: “E un figlio quando lo fai?”.
Che poi, se proprio vogliamo dirla tutta, fare certe domande ad una donna (Perché non fai figli? Perché non ne fai un altro? ecc…) è anche altamente inopportuno. Ognuna di noi ha una storia e nessuno sa cosa si nasconde dietro ad ogni volto. Come si può non comprendere che quella domanda potrebbe arrivare all’orecchio di una ragazza che vorrebbe avere figli ma non può, creando imbarazzo? Lo stesso imbarazzo che si potrebbe generare d’altronde in una donna che invece i figli non li vuole per scelta o che non ne vuole più, ma che di certo per questo non ha bisogno di essere giudicata!
È ora di smetterla di far sentire le donne sbagliate solo perché scelgono. Che sia di sposarsi, di restare single a vita, di non riprodursi, riprodursi troppo o troppo poco! Ogni donna nella sua vita deve essere libera di fare le scelte che vuole, senza ricevere alcun tipo di condizionamento. C’è chi vuole 1, 2 o 3 figli e chi non ne vuole nessuno, chi preferisce dedicarsi esclusivamente alla carriera e chi invece, riesce a conciliare entrambe le cose. La libertà di scelta è la più grande conquista femminile. Benché pian piano questa idea stia cominciando a radicalizzarsi, in realtà siamo ancora molto lontani dal superare molti pregiudizi.
È un periodo di forte pressione per tutti ed in particolare per noi mamme che già eravamo la reincarnazione del concetto del multitasking, ma adesso siamo passate ad un livello ancora successivo che, con ogni buona probabilità, sarà presto oggetto di spunto da parte della Marvel. È un periodo da cui usciremo ancora più forti e più tenaci di prima e che spero di positivo lasci a noi donne una maggiore voglia di farcela. Di fare tutto ciò che vogliamo, tutto ciò che è in nostro potere, per essere felici..
Lady Presteril e la libertà di essere donna
Ringrazio personalmente Lady Presteril che offre oggi questo post e questo mio breve spunto di riflessione per poterci confrontare insieme e che accompagna noi donne per gran parte della nostra vita pensando alle soluzioni più giuste per garantirci sempre la massima libertà.
Durante i giorni in cui si presenta il ciclo mestruale, per me da sempre eccessivamente abbondante e doloroso, è infatti importantissimo sentirmi libera di fare qualsiasi cosa, di muovermi in totale sicurezza, senza fastidi. Per questo, ho trovato in Lady Presteril un grande alleato.
L’azienda Corman produce questo brand di assorbenti in cotone estremamente confortevoli che permettono di dimenticare le varie ansie legate all’uso dell’assorbente. Hanno un’alta capacità di assorbimento, a prova di flussi abbondanti come il mio e sono particolarmente delicati sulla pelle. Inoltre, gli assorbenti Lady Presteril mantengono inalterato il pH e l’umidità e prevengono la proliferazione dei batteri, così da non provocare fastidiose irritazioni. Sono super traspiranti e, grazie al filtrante “cattura flusso”, lasciano la zona asciutta e non danno fastidio. Sono realizzati totalmente in cotone, sia dentro che fuori e sono ipoallergenici, oltre che testati dermatologicamente e ginecologicamente.
Il cotone, essendo una fibra estremamente flessibile, garantisce morbidezza in qualsiasi situazione. Sono molteplici, a mio parere, i motivi per convertirsi agli assorbenti in 100% cotone, in particolare:
- Riducono i fastidi e i cattivi odori, evitando le irritazioni della pelle
- La fibra naturale del cotone permette alla pelle di respirare perfettamente
- Trattengono i liquidi fino a 30 volte il loro peso
- Non vengono sbiancati con il cloro
- Non alterano il naturale pH della pelle
E, a proposito di figli, io ho scoperto Lady Presteril proprio in quanto ha creato anche una perfetta linea di assorbenti post parto: sempre rigorosamente in cotone, ma studiata appositamente per accompagnare la donna nel periodo successivo alla gravidanza in cui si va incontro a flussi molto abbondanti. Questi assorbenti sono studiati proprio per minimizzare il rischio di adesione dell’assorbente alle ferite episiotomiche. Hanno, inoltre un elevatissimo potere assorbente, sono anallergici ed assicurano sempre il massimo del comfort.
Un ulteriore vantaggio, da non sottovalutare nell’utilizzo degli assorbenti in cotone Lady Presteril è che la gamma comprende anche una linea di assorbenti in cotone biologico, completamente compostabili e biodegradabili. In questo modo si riduce l’impatto ambientale e fate bene a voi stesse e all’ambiente che vi circonda. Anche l’astuccio esterno che li contiene è realizzato con cartone riciclabile.
Con Lady Presteril speriamo di avervi fornito un valido spunto di riflessione e di aver portato alla vostra attenzione una gamma di prodotti di massima qualità appositamente concepiti per assicurare libertà e sicurezza alle donne!
Alla prossima!
Laura