Tra le serie tv femminili da vedere, moltissime vedono come protagoniste donne e madri super “cazzute” da cui prendere spunto o anche solo lasciarsi affascinare. Da Una Mamma per Amica a The Let down ecco la nostra lista!
Empatia, emozioni e la tragicomicità delle mamme sempre col sorriso. È questo che offrono le moltissime serie tv femminili da vedere, che spesso inquadrano come interpreti donne forti, tenaci, che non nascondono le proprie debolezze, ma che anzi le mostrano sempre con orgoglio. In effetti, una delle tematiche più trattate in tv, sono gli scorci di vita quotidiana delle mamme e donne. Tra commedia, umorismo e alle volte anche un po’ di tristezza e malinconia. Ma sono proprio queste ultime emozioni che molto spesso riescono a tirarci su di morale e a farci pensare che certi problemi, per quanto personali possano essere, sono comuni in tutto il mondo. Ad esempio problemi con bimbi o adolescenti. I problemi post parto (sia fisici che lavorativi), oppure la gestione delle proprie emozioni sia come donna che come mamma.
Leggi anche: Ma come fanno le altre mamme ad essere mamme? Ce lo dice Fox Life
E le protagoniste sono donne che, puntata dopo puntata, riescono a farci immedesimare nelle loro vicende e farci rimanere col fiato sospeso nei momenti più ardui, mentre speriamo che riescano a cavarsela. Numerose serie tv, inoltre, riescono a trattare nello specifico anche le storie di neo mamme o mamme single. Capaci di rimboccarsi le maniche come solo una donna sa fare, raccontando nello stesso tempo anche l’emotività femminile. Ma non andiamo troppo lontano. Molte serie tv le guardiamo soprattutto perché le troviamo divertenti e instancabili. Ed è per questo che noi di Just 4 Mom abbiamo inquadrato le migliori serie tv femminili da vedere per ogni donna, mamma o neo mamma!
Le classiche serie tv femminili da non perdere!
Cominciamo la nostra lista da grandi nomi della tv internazionale amate moltissimo dal pubblico femminile (mamme e non) e con personaggi in cui ognuna di noi si è rivista almeno una volta.
- Sex and the City: chi non la conosce? Finita nel 2004, racconta la storia di un gruppo di amiche (Carrie, Samantha, Charlotte e Miranda) che si confrontano, tra le difficoltà della rilevanza sociale, sullo status delle donne nella società e il loro ruolo nella famiglia in una New York che non si ferma mai. Le quattro affronteranno giornalmente problemi sentimentali tra mariti e fidanzati, matrimoni e figli, ma aiutandosi sempre a vicenda. Sapevate che la serie tv è basata sull’omonimo romanzo di Candace Bushnell? Imperdibile!
- Desperate Housewives: non ha bisogno di presentazioni poiché la sua fama l’ha portata ad essere una serie amata non solo dalle donne. Racconta le vite di quattro casalinghe borghesi che affrontano la vita sentimentale e famigliare nel quartiere di Wisteria Lane, dove accadono una serie di misteri che sconvolgono la loro vita. In chiave satirica, la commedia – thriller strapperà sempre un sorriso ed è assolutamente da vedere. Un cult!
- Una mamma per amica: famosissima serie tornata alla ribalta da poco, tratta del rapporto tra Lorelai, giovane mamma nubile che cresce da sola Rory, figlia adolescente alle prese con le prime difficoltà della vita. La serie ha avuto molto successo in tutto il mondo con le sue 157 puntate, tra la commedia e il sentimentale, attraverso battute sagaci e personaggi ben caratterizzati. E si è in attesa della nona stagione! Per le più romantiche!
Leggi anche: Sitcom MOM tutte pazze per la serie tv!
-
Gossip Girl
Per quanto in pochi lo sappiano, anche questa serie tv è basata sui romanzi, della scrittrice Cecily von Ziegesar. La trama si concentra su vicende, intrighi e gossip che ruotano attorno alla ricca borghesia di giovani ragazzi dell’Upper East Side: Serena Van Der Woodsen, Blair Waldorf, Chuck Bass, Nate Archibald, Dan Humphrey e sua sorella Jenny che trascorrono le giornate a fare gli adulti tra eventi mondani e negozi costosi. La storia viene raccontata dalla voce narrante di Gossip Girl, una blogger di cui nessuno conosce la vera identità, ma che si diverte a svelare tutti gli accadimenti e i segreti attraverso il suo blog. Scandalosa ed intrigante!
-
Big Little Lies
E’ la storia di Celeste, Jane e Madeline che fanno i conti con moltissime verità della maternità e della sensibilità di ogni donna. Le tre amiche e madri di Monterey vengono scosse da un omicidio, avvenuto durante una festa di beneficenza per i genitori nella scuola frequentata dai loro figli. Mentre continueranno ad essere alle prese con i piccoli e grandi problemi della vita quotidiana e delle amicizie, il mistero s’infittirà. Il cast della serie è davvero stellare!
Storie di donne e madri alla ricerca di sé stesse
Tuttavia, moltissime sono le serie tv femminili da vedere con protagoniste donne e/o madri che, prese da momenti negativi e traumi, decidono di ribaltare la propria vita. E tra le recenti uscite eccone qualcuna assolutamente da non perdere.
- La fantastica signora Maisel: la Grande Mela del 1958 vede le vicende di Miriam Maisel, casalinga ebrea che cerca di sostenere il marito nella sua alterativa carriera di comico. Tuttavia il marito le confessa di averla tradita con la sua segretaria e anche lei, in preda allo sconforto, decide di cambiare totalmente direzione ed intraprendere una nuova vita portando la sua carriera alla ribalta. Super raffinata!
- Workin’ Moms: una serie tv che incarna il ruolo delle mamme lavoratrici. Quattro donne, conosciutesi al corso pre-parto, frequentano un gruppo di sostegno post parto mentre, tra macchie di latte, gravidanze inattese, nostalgia della propria indipendenza e un perenne senso di inadeguatezza, cercheranno un nuovo equilibrio tra casa e ufficio. Dissacrante e divertente!
Leggi anche: Disney + streaming, titoli e prezzi abbonamento
- The Good Wife è una serie drammatica e giudiziaria. Quando il marito viene coinvolto in uno scandalo sessuale, accusato di corruzione e incarcerato, Alicia baderà alla famiglia da sola e, per compensare le spese, deciderà di tornare a lavorare come avvocato in uno studio legale. Così, la donna dovrà affrontare nuove competizioni con avvocati più giovani e più preparati assieme ai problemi famigliari e il disagio di avere un marito in carcere. Intelligente!
- Scandal: la protagonista è Olivia Pope, ex direttore delle comunicazioni della Casa Bianca che decide di dare le dimissioni per creare la Olivia Pope Associati per la gestione di particolari crisi. Il motivo delle sue dimissioni? Una relazione clandestina con Fitz Thomas Grant, il Presidente degli Stati Uniti. La donna dovrà equilibrarsi tra giochi di potere instabili, scontrandosi con altri personaggi che renderanno la gestione della situazione molto più articolata. Scandalosa!
- The Morning Show è una serie tv da poco uscita. Dopo che il suo co-conduttore e partner per 15 anni viene licenziato a causa di uno scandalo sessuale, Alex (Jannifer Aniston) lotta per mantenere il suo lavoro come migliore giornalista mentre attorno a lei la situazione diventa competitiva. Tra le protagoniste, oltre Jennifer Aniston, anche Reese Whiterspoon! Ottimo spunto!
Le più premiate serie tv femminili
Infine, tra le serie tv femminili da vedere, vi proponiamo storie di donne che hanno segnato il mondo delle serie tv.
-
The Crown:
la più premiata serie britannica e statunitense, scritta da Peter Morgan, che narra la storia della Regina Elisabetta II e della famiglia reale britannica fin dalla sua incoronazione. La serie è stata acclamata fin dal suo esordio e, attraverso i molteplici personaggi dalle mille sfaccettature, diventa impossibile non amarla. In Uk è diventata già iconica ed è alla terza stagione. Raffinata!
-
Orange is the new black
Format totalmente nuovo e assolutamente fuori dagli schemi. Racconta la vita in un carcere femminile e, nello specifico, la storia di Piper Chapman, donna dalla vita agiata, rispettosa della legge, dell’alta borghesia newyorkese condannata per il trasporto di soldi illeciti di 10 anni prima. Dietro le sbarre incontrerà vecchie e nuove conoscenze e nel frattempo darà spunti per riflettere sul quanto la vita di una donna che si vuole redimere possa essere difficoltosa. Cazzuta!
-
Revenge
Ispirata al romanzo Il conte di Montecristo di Alexandre Dumas. Amanda Clarke, sotto la falsa identità di Emily Thorne, si trasferisce negli Hamptons, in cerca di vendetta sulle persone che hanno distrutto la sua famiglia. Con 4 stagioni alle spalle, la serie tv è stata molto acclamata dalla critica rientrando anche nelle 100 serie tv migliori di sempre secondo Comingsoon.it offrendo circa 90 episodi uno più coinvolgente dell’altro. Affascinante!
- Jane the Virgin è una commedia nuova dalla trama articolata. Jane è una 23enne ancora vergine che segue con attenzione i dogmi di sua nonna, credente cristiana che da sempre mette in guardia la nipote sul sesso prematrimoniale. Ma durante un controllo ginecologico, la dottoressa Luisa Solano, effettua erroneamente su Jane un’inseminazione artificiale utilizzando una provetta dello sperma di Rafael Solano, suo fratello, conservato dallo stesso dopo aver scoperto un cancro.
Nonostante i famigliari poco favorevoli e lo shock della scoperta, Jane decide di portare avanti la gravidanza. Sono tanti i personaggi esilaranti in particolare Rogelio, il padre ritrovato di Jane. In italiano la serie vede come doppiatore e voce narrante Massimo Lopez. Esuberante!
- The Let down è una serie tv australiana che parla di Audrey, neomamma di Stevie, e delle sue compagne post parto che cercano di riprendersi la loro vita dopo aver partorito. Senza mezzi termini si inquadreranno tutti gli ambiti più delicati: dalla depressione, alla vita sessuale da ritrovare, alle notti in bianco, fino alla incontinenza e ai padri Peter Pan. Il tono è ironico e leggero, ma molto riflessivo in uno scorcio della vita di una mamma che lotta contro tutto e tutti, per le neo mamme per sentirsi meno sole. Introspettiva!
Allora? Siete già davanti al televisore?
Leggi anche: 5 motivi per guardare Il Trono di Spade