Quante volte abbiamo pensato che i bambini scalzi potessero farsi male o prendere freddo? A dispetto di tutto questo è bene sapere che camminare a piedi nudi porta tantissimi benefici. Scopriamoli insieme.
I bambini scalzi vengono sempre ripresi perchè si mettano le scarpine oppure le calze al fine che non prendano freddo o non scivolino. Al contrario di quanto si pensi camminare in totale liberà apporta numerosi benefici al bambino, sempre tenendo un atteggiamento di buon senso e in totale sicurezza.
Vietato baciare i neonati: ecco l’articolo
Bambini scalzi: le paure
Le paure di non lasciare i bambini scalzi, se non in estate, non sono del tutto infondate in quanto è possibile che si facciano male, prendano freddo allo stomaco o scivolino a contatto di una piattaforma non proprio stabile. Non solo: si pensa anche al contatto con i tanti germi che ci sono sul pavimento che possono passare alle mani e successivamente alla bocca.
Nonostante tutto questo, utilizzando una buona dose di buon senso e grande attenzione bisognerebbe lasciare spesso i bambini liberi di camminare scalzi per tutti i grandi benefici che questa azione offre. Secondo alcune ricerche effettuate da professionisti del settore – come Isabel Gentil Garcìa o presso l’Istituto dello Sport dell’Università di Jena – ci sarebbero alcune zone del piede che, se sollecitate, aiuterebbero i bambini ad uno sviluppo perfetto dell’equilibrio e della postura perfetta.
I batteri buoni per i bambini, quando troppa igiene fa male: ecco l’articolo
Bambini scalzi: i benefici
Prima di conoscere i vari benefici, come da studi approfonditi dei professionisti del settore (podologi infantili), si evidenzia che è consigliato camminare a piedi scalzi in casa – in giardino – in spiaggia – in un parco ma sempre tenendo d’occhio dove si mettono i piedi e la temperatura esterna, nonché del terreno.
Sviluppo dell’equilibrio
I bambini scalzi sviluppano il senso dell’equilibrio e della stabilità molto prima degli altri, proprio perché sperimentano e comprendono la vera utilità del piede facendo esperienza su se stessi. Tutto questo porta anche ad un corretto movimento della colonna vertebrale.
Scarpe per bambini royal baby, marche e negozio: ecco l’articolo
Sviluppo pianta del piede
La scarpa è un accessorio indispensabile sin da quando iniziamo a camminare ma è anche vero che, se non sono di buona qualità, possono creare dei problemi alla pianta del piede soprattutto mentre il bambino è in fase di crescita. La giusta soluzione è acquistare scarpe per bambini create appositamente per appoggiare bene il piede e camminare in maniera corretta, alternando e lasciando i piedi scalzi al fine che la pianta possa svilupparsi in maniera adeguata e senza problemi futuri.