Noi mamme non abbiamo mai tempo. Per sbrigare le milioni di cose da fare fra casa, lavoro e bambini, forse ci vorrebbero giornate di 48 ore. E vi dirò una cosa, non siamo dei robot, quindi perché mai dovremmo colpevolizzarci perché non riusciamo a far tutto?
Chi non vorrebbe avere a disposizione più tempo? Ne abbiamo parlato tante volte, forse è ormai il messaggio chiave di questo mio spazio web. Farsi aiutare, condividere, usare delle piccole scorciatoie in questa nuova dimensione di maternità ci fa solo che bene. E se stiamo bene noi, sarà così anche per i nostri figli.
Ma voi avete il tempo di far tutto? Io no!
Con l’arrivo delle belle giornate e l’estate che si avvicina poi, chi ha il tempo e la voglia di chiudersi in cucina per fare in casa tutti i giorni pasti e merende per tutta la famiglia? Vi dico la verità: dopo il lavoro, io preferisco di gran lunga portare mia figlia al parco piuttosto che stare in casa a preparare il minestrone! E no, non me ne faccio una colpa. Mi arrangio come posso, scegliendo di acquistare prodotti di qualità che mi facilitino la vita.
Qualche giorno fa, confrontandomi con la nutrizionista Antonella Losa, ho avuto la riprova che ciò che faccio non mi rende di certo una madre peggiore di altre. La nutrizionista ha infatti assicurato che ormai nei supermercati italiani, grazie ai seri e severi controlli sulla qualità dei cibi, possiamo trovare un’ampia scelta di prodotti che a livello nutrizionale possiamo assolutamente parificare a quelli che prepariamo in casa.
Io e Lavinia ad esempio in queste giornate calde, adoriamo fare merenda con un frutto od un gelato accompagnato sempre da bevande fresche e cariche di vitamine. In questi giorni abbiamo assaggiato così i nuovi Frullati 100% Veggie di Valfrutta. Tre deliziosi mix 100% vegan (Frutti di bosco, barbabietola e carota nera; Pera, finocchio e zenzero; Mango, mela, zucca e carota), super nutrienti e, soprattutto, senza zucchero. Considerate che ogni bicchiere equivale a due delle cinque porzioni giornaliere di frutta e verdura consigliate. Quindi, se sono buonissimi, già pronti e davvero ottimali sotto il profilo nutrizionale, perché non averli sempre freschi in frigorifero?
Non solo frullati
Vi stra consiglio inoltre i nuovi Piatti Pronti al Vapore . Io li mangio a pranzo tutti i giorni perché sono super salutari, sfiziosi e subito pronti. Praticamente, se mi dimentico di comprarli, finisce che non pranzo. Non ho mai il tempo per fare una pausa abbastanza lunga da consentirmi la preparazione di piatti elaborati. Sono quattro diverse ricette ricche di proteine vegetali, vitamine e minerali, tutte davvero molto gustose e soprattutto sane e leggere. Davvero perfette per il periodo estivo (penso che me le porterò anche in spiaggia!). Il mio piatto preferito è il Riso basmati con lenticchie, bocconcini e salsa di soia che ad esempio contiene:
Carote 24%, acqua, lenticchie 14%, riso basmati 12%, cipolla, olio extra vergine di oliva 6,5%, proteine della SOIA 6%, salsa di SOIA 2,6% (acqua, SOIA 19%, GRANO, sale), sale. Ho letto gli ingredienti prima di comprarli e li riporto anche a voi proprio per dimostrarvi ciò che dicevamo prima. Non è vero che al supermercato non possiamo acquistare cibi già pronti ottimi anche dal punto di vista nutrizionale!
Per i più piccini inoltre Valfrutta ha pensato ai Triangolini, succhi ai gusti pera, pesca e albicocca super divertenti raffiguranti dei simpatici cagnolini tutti da collezionare. E poi sono comodissimi da portare in borsa!
Insomma, potremmo cominciare a slegarci dal concetto che negli scaffali del supermercato non esista niente di buono per noi e per i nostri bambini e, quando non abbiamo troppo tempo da dedicare alla cucina, affidarci a marchi di qualità come io ho fatto con Valfrutta!
Se volete saperne di più e restare aggiornate sulle novità Valfrutta, vi invito a tenere d’occhio la pagina Facebook Ufficiale!
Alla prossima!
Laura
-Questo post nasce da una reale collaborazione con Valfrutta-
#Valfrutta #Triangolini #Veggie # Frullato #piattipronti #prontialvapore