Le fiabe per bambini sono da sempre un grande alleato per stimolare la fantasia e aiutarli nella crescita e con Faba il Raccontastorie diventa tutto ancora più divertente, anche per imparare una nuova lingua straniera ed ascoltare le canzoncine!
Ho sempre amato le fiabe e le canzoni per bambini: ne sono appassionata sin da quand’ero piccola. Ho cercato quindi di trasmettere questa passione anche alle mie figlie ed i momenti trascorsi insieme a fare cose semplici come queste rimangono per me sempre i più belli. Lavinia è, per fortuna, una bambina molto curiosa e la sua fantasia lavora continuamente senza mai fermarsi. Elisabetta è ancora piccola, ma noto con piacere che comincia già a seguire i nostri racconti e, soprattutto, ama ballare le canzoncine.. presta grande attenzione, cerca di captare ogni singola sillaba mentre le storie vengono immagazzinate e trasformate in un grande sorriso (ovviamente nel frattempo distrugge come sempre la casa, chiaro no???).
Per noi mamme, idem per i papà, il tempo è sempre poco e sembra quasi impensabile trovare spazio anche per nuove storie o per riuscire a stimolare la loro fantasia in maniera continuativa. Ma io, come vi dicevo, sono una grande sostenitrice di questi momenti, per questo oggi voglio parlarvi del nostro grande amore per Faba il Raccontastorie che coniuga la più moderna tecnologia allo spirito più genuino di una volta, creando un’interazione con i bambini – e non solo – intelligente, educativa e divertente!
L’importanza delle fiabe per i bambini
I racconti e le storie hanno fatto e faranno sempre parte della vita di ognuno di noi. Pensateci bene: a chi non viene in mente il personaggio di una storia quando dobbiamo risolvere un problema o non ci ricordiamo qualcosa? Andando a scavare profondamente su cosa ogni racconto voglia trasmettere, è chiaro che uno scenario fantastico porta ad una chiave di lettura della realtà molto più leggera e facile da gestire per i nostri bambini.
Le favole poi non sono solo fantastiche, ma trattano spesso problematiche reali tradotte in maniera soft, insegnano a ripetere frasi – parole ed espressioni di uso comune e, volendo, anche ad approcciarsi con una lingua straniera. Imparare divertendosi è il metodo migliore e, farlo a casa, ricreando speciali momenti di intimità con i propri figli, è cosa buona e giusta a parer mio.
Quando ascoltiamo le favole con Faba il Raccontastorie ricreiamo una speciale parentesi di famiglia che sa di buono. Una volta terminato il racconto, scherziamo e cerchiamo di capire quale sia il pensiero di Lavinia interagendo con lei, ponendole delle domande e trovando soluzioni ai suoi grandi enigmi (e non vi dico dove arriva la sua immaginazione!).
Mi piace inoltre che una tecnologia così semplice come quella offerta da Faba, possa insegnare anche l’inglese e che la aiuti ad aprire la mente pronta a ricevere tantissimi stimoli differenti!
Ecco perché ho pensato, e ormai da mesi consiglio alle mie amiche, di unire l’utile al dilettevole con un alleato divertente, tecnologico ma intelligente che resta nel tempo. Faba il Raccontastorie possiede secondo me tutti gli elementi per piacere e divertire i bambini di oggi con un chiaro messaggio “di una volta” tra storie, canzoni e lingue straniere.
Che cos’è Faba il Raccontastorie?
Vi starete chiedendo adesso: ma insomma cos’è questo Faba il Raccontastorie? È un gioco educativo che porta per mano i bambini a scoprire la bellezza delle favole più classiche e dei racconti dei loro personaggi preferiti che ci aiuta a creare dei momenti di aggregazione familiare bellissimi nella loro semplicità! Insomma un modo unico e nuovo, seppur semplice e genuino, per conoscere e ascoltare fiabe, canzoncine e filastrocche per bambini. Creativo e affidabile, Faba è composto da una cassa audio e da personaggi sonori tutti da collezionare.
Le statuine attivano fiabe, filastrocche, canzoncine o contenuti educativi da 20 a 60 minuti ciascuno con audio davvero di eccezionale qualità. I materiali assolutamente atossici utilizzati garantiscono un prodotto solido, facile da pulire, maneggevole e soprattutto sicuro anche se finiscono nelle mani dei più piccini. I personaggi e le storie sono tantissimi e guidano i nostri bimbi durante la narrazione per vivere magiche avventure, avvicinandoli al mondo dei libri in maniera divertente e super stimolante.
Tra i tanti personaggi a disposizione vi consiglio fra l’altro di scegliere anche i Faba Me, due robottini uno rosso e uno blu. Con Faba Me possiamo registrare noi stessi le nostre storie, canzoni o messaggi personalizzati (anche dedicandoli a qualcuno in particolare) per poi ascoltarli tutti insieme (e farci grosse risate!). Fra l’altro possiamo anche raccogliere i nostri racconti ed avventure ed inviarli a Faba perché le favole più belle verranno pubblicate nel loro storyblog!
I due simpatici robottini rosso e blu Faba Me sono diventati parte della famiglia e ogni giorno scopriamo nuove funzionalità da provare insieme. Raccontano fiabe, riproducono canzoni e posso registrare anche io direttamente così da ascoltarle insieme la sera quando arriva il papà e abbiamo voglia del nostro prezioso momento di intimità. Sono simpatici e divertenti, nonché facilissimi da usare anche per chi è meno avvezzo alle nuove tecnologie (lo so, i nostri figli sono molto più bravi di noi in questo!) e sicuri. Sicuramente in questo momento così delicato, questi personaggi che sprigionano spensieratezza intelligente fanno proprio al caso nostro!
Usare il Raccontastorie poi è semplicissimo: basta accendere il dispositivo e posizionare il personaggio sonoro sulla parte superiore.
Faba il Raccontastorie – La nostra esperienza personale
Vi ho sempre detto che voglio dedicare quanto più tempo possibile all’interazione tra me e Lavinia, mentre Elisabetta cresce e scopre il mondo intorno a lei. Lavinia ama le storie, adora cantare e non vede l’ora di imparare altre parole in inglese per poter ascoltare anche le storie in lingua originale. Con il Raccontastorie metto d’accordo entrambe e riesco a godermi appieno questi speciali attimi di condivisione.
Importantissimo poi a mio parere il fatto che l’uso di questo dispositivo – che io ritengo davvero adatto ai bambini – riesca a prevenire l’abuso della tecnologia come pc, i pad o tv.
E poi può diventare anche un momento divertente con gli amichetti, perché Lavi ormai il Raccontastorie lo porta dietro davvero ovunque (anche i nonni conoscono a memoria canzoni come l’elefante con le ghette e le avventure di Topo Tip!).
Insomma, secondo me il Raccontastorie Faba conquista e mette d’accordo tutti!
E voi lo conoscete? Anche i vostri bimbi lo adorano?
Fatemi sapere!
Alla prossima!
Laura
– Questo post nasce da una reale collaborazione con Maikii –