Siete alla ricerca di un Family Hotel in Trentino Alto Adige e vorreste qualche consiglio spassionato? Bene, noi abbiamo appena trascorso 4 giorni al Family Hotel Serena di Andalo, quindi eccoci qui a raccontarvi la nostra esperienza.
Perché scegliere un Family Hotel in Trentino?
Se ancora non avete mai soggiornato in un Family Hotel, ma ci state pensando, fatevi sin da subito dire che, se cercate relax per voi genitori e massimo divertimento per i bambini, alla questa è certamente la soluzione più giusta! Occhio però a scegliere un struttura valida, altrimenti tutti i benefici di cui si dovrebbe godere potrebbero invece rivelarsi poco piacevoli.
Un Family Hotel deve di certo garantire i più accurati servizi per i bambini di tutte le età con particolare attenzione ai loro pasti, alle attrezzature fornite all’interno delle camere, così da poter viaggiare più leggeri, e, ovviamente offrire un servizio ben organizzato ed affidabile per l’intrattenimento dei più piccoli che dovrà rivelarsi al contempo anche super divertente ed entusiasmante per loro.
Mamma e papà potranno così godere degli altri servizi offerti dall’Hotel, quali piscina, spa, ristorante, esperienze ed escursioni in tutta serenità.
Solo se tutte queste cose funzionano contemporaneamente, allora ci si potrà ritenere soddisfatti della struttura alberghiera scelta.
Family Hotel in Trentino: quale scegliere
Se si sceglie di recarsi in Trentino durante il periodo invernale per approfittare della stagione sciistica, un’organizzazione perfetta, a mio parere, è sicuramente ancor più necessaria. Le vacanze estive sono forse un po’ più semplici per le famiglie, ma, affinché ogni componente della famiglia possa godersi la montagna appieno in inverno, è importante optare per una struttura che permetta di conciliare al massimo le esigenze sciistiche con il relax di adulti e bambini.
Bisogna innanzitutto considerare:
- La vicinanza dell’Hotel agli impianti;
- La possibilità di sfruttare un servizio transfer per raggiungerli e per ritornare in massima comodità;
- La possibilità di depositare in tutta sicurezza le attrezzature sciistiche.
Importantissimo, quando ci si reca in montagna in inverno è poi che il ristorante della struttura sia valido, che offra ampia scelta sia per gli adulti che per i bambini e, perché no, che proponga piatti e ricette tipiche della località. Considerate sempre che preferire la mezza pensione è di certo la scelta consigliata. Dopo lunghe giornate trascorse a sciare, affrontare con i bimbi le rigide temperature invernali in cerca di un ristorante fuori dall’Hotel, non è mai un’opzione saggia. Al contrario, preferire una struttura che offra la mezza pensione serale in cui il ristorante è molto valido e per raggiungerlo dovete solo fare qualche piano in ascensore, è sicuramente l’opzione migliore.
Tranne che sia voi che i vostri figli non siate campioni del mondo di sci, inoltre va considerato che durante il pomeriggio sarete liberi da impegni sportivi, quindi, oltre ad approfittare per fare delle belle passeggiate e godere di ciò che offre il paese, i servizi offerti dall’Hotel in cui soggiornate, saranno fondamentali.
Ecco perché scegliere di soggiornare in un buon Family Hotel in Trentino è super!
Per i bimbi avere la possibilità di giocare insieme al Mini Club con personale attento al loro divertimento, sarà il massimo. E così sarà anche per i genitori che saranno liberi di rilassarsi. E, visto che in vacanza, guardare la Tv in camera non è certo la migliore delle idee, trovare una struttura che abbia una bella piscina riscaldata e un’accogliente Spa, vi permetterà di rigenerarvi, mentre i vostri bimbi saranno impegnati a godersi il divertimento dell’intrattenimento a loro dedicato.
Family Hotel Serena: il Family Hotel in Trentino per una vacanza perfetta
È combinando tutti i fattori appena considerati, che con la mia famiglia quest’anno abbiamo scelto di soggiornare al Family Hotel Serena, nella bellissima cornice di Andalo, perla del Trentino e delle Dolomiti.
Andalo si trova sull’altopiano della Paganella e, grazie alla notevole offerta di servizi per le famiglie, sia durante la stagione invernale che quella estiva, è una delle località turistiche più importanti di tutto il Trentino.
Gli impianti della Paganella d’inverno offrono oltre 50 km di piste per tutti gli amanti dello sci e dello snowboard.
Il centro sportivo inoltre raggruppa numerose strutture come la piscina coperta e lo stadio del ghiaccio, il campo di calcio, il minigolf, la palestra di roccia, la sala giochi, il centro equitazione, i campi da tennis e tanto altro.
A dire il vero noi abbiamo scelto prima la struttura e poi la località, perché abbiamo tanto sentito parlare dell’esperienza di vacanza al Family Hotel Serena, che eravamo estremamente curiosi ed entusiasti di viverla in prima persona.
E tutto all’Hotel Serena ha soddisfatto le nostre aspettative, per questo lo valutiamo sicuramente come uno dei Family Hotel in Trentino migliori in cui soggiornare con i bimbi.
La posizione strategica della struttura, che sorge nel cuore del centro di Andalo e comodissima alle piste che si trovano a soli 500 mt., è stata essenziale per noi nella scelta. Già al momento della prenotazione, l’Hotel ci ha fornito inoltre tutte le informazioni ed istruzioni precise per poter organizzare prima del nostro arrivo tutto il necessario per sciare. Abbiamo così prenotato le lezioni per Lavinia, acquistato lo Skipass e prenotato sci, scarponi e caschetto tutto da casa.
Benché gli impianti fossero davvero vicini all’Hotel, abbiamo sempre beneficiato del loro servizio di transfer per recarci agli impianti, nonché della Sky Room presente in albergo per depositare l’attrezzatura a fine attività. Davvero una gran comodità.
Tornati dagli impianti, le bimbe mi chiedevano subito di essere accompagnate al Mini Club, dove facevano la merenda e, fra laboratori e tante attività, trascorrevano il pomeriggio divertendosi come matte. Il Family Hotel Serena dispone di due aree interne super attrezzate dedicate ai bimbi più piccoli e a quelli più grandi. In entrambe si trova un tripudio di giochi, accessori, travestimenti e gonfiabili ed il personale di animazione addetto all’intrattenimento è davvero coinvolgente ed appassionato. Ho apprezzato tantissimo anche l’area del Baby Club per i bimbi più piccoli, dove Elisabetta è stata coccolata come a casa ed il personale ci aggiornava continuamente sulle attività che svolgeva.
Mini e Baby Club sono in funzione dalle 9 alle 22; pensate che io dovevo combattere con Lavinia la mattina per farla uscire dall’Hotel e andare a sciare!
Inoltre è davvero splendida anche l’aerea esterna dedicata ai più piccoli, uno spazio verde enorme con giochi che, soprattutto durante la bella stagione, diventano davvero super godibili in mezzo all’aria pura della montagna.
Bimbe serene, genitori sereni… eh si, mentre le bimbe si divertivano, io e il papà ci siamo goduti appieno il relax della Spa, dotata di docce emozionali, bagno turco, idromassaggio e con la possibilità di prenotare i più svariati trattamenti benessere.
In piscina poi ci andavamo tutti insieme. O meglio nelle piscine, perché il Family Hotel Serena è dotato di due piscine: una per gli adulti e una per i più piccolini…
Per gli adulti inoltre sono sempre in programma escursioni, visite ed attività organizzate che fanno apprezzare ancor di più i dintorni della località.
E così poi, quando la nostra giornata volgeva al termine, non vedevamo l’ora di scoprire cosa ci fosse per cena. Mai mangiato meglio in un ristorante di un Hotel! Al Family Hotel Serena si mangia benissimo, un vero e proprio ristorante gourmet fra cui poter scegliere anche tanti piatti della tradizione trentina. I bimbi potevano decidere se cenare con noi al ristornate oppure al Mini Club con i loro amici e indovinate? Lavinia praticamente l’abbiamo persa… ha sempre voluto cenare in compagnia degli altri bimbi e a noi ha fatto super piacere vedere come si divertisse. Per i bimbi il ristorante serviva un menu ad hoc e varie scelte per ogni portata.
Dopo cena, alle 21 in punto, i bimbi ci aspettavano tutti alla Tana di Zuffolo, il simpatico Elfo simbolo dell’animazione dell’Hotel Serena, dove ogni sera i bimbi svolgevano un’attività diversa a cui noi genitori avevamo il piacere di assistere facendoci tante risate.
Sicuramente fra i punti vincenti dell’Hotel Serena, tale per cui sono entusiasta nel dirvi che certamente sia uno dei Family Hotel migliori in Trentino, annovero quindi l’organizzazione del Mini e Baby Club, nonché l’eccezionale qualità del ristorante. Ci tengo a segnalarvi inoltre che all’interno della stanza, molto raffinata e ben ristrutturata, tutto è misura di bambino. Sul letto di Lavinia era montata una spondina affinché non cadesse, per Elisabetta avevano invece montato il lettino da campeggio, fornito il fasciatoio per il cambio pannolino, ma anche il riduttore per il WC e la vaschetta per fare il bagnetto.
L’attenzione per i bambini è davvero superlativa. È sicuramente la struttura alberghiera più attenta in cui abbia mai alloggiato. Avete bisogno per i più piccini di farvi preparare delle pappe in particolare? Degli omogenizzati? Di farvi scaldare il latte la sera? Bene, al Family Hotel Serena non avrete bisogno di portare nulla da casa, loro sono attrezzatissimi e pronti in qualsiasi momento a soddisfare le vostre richieste!
Per ricapitolare, ecco perché nel cercare un valido Family Hotel in Trentino, la mia scelta è ricaduta sul Serena: Andalo è un gioiellino perfetto sia per sciare in inverno che per godersi la montagna estate, la struttura è molto bella, raffinata ed accogliente in tutti suoi ambienti, i bimbi sono messi sempre al primo posto, sia in quanto ad attrezzatura che ad intrattenimento, il ristorante è un vero gourmet, piscina e Spa allietano il soggiorno dei genitori.. quindi cosa chiedere di più? Credo che il Family Hotel Serena possa diventare una tappa fissa per tutte le famiglie che amano la montagna! Proprio come facevo con i miei genitori quand’ero piccola, visto l’entusiasmo di tutta la mia famiglia a partire dalle bimbe che hanno pianto a dirotto a fine vacanza perché non volevano più andar via, il Serena diventerà di certo per noi come una seconda casa in cui rilassarci e divertirci nella splendida cornice delle Dolomiti.
Spero che questo post vi torni utile…
Alla prossima!
Laura