“Come la chiamiamo?”, questo uno dei dilemmi più diffusi quando nasce una figlia. Ma vediamo quali sono i nomi da bambina più particolari che si stanno diffondendo in questo periodo.
Scegliere il nome per una bambina in arrivo non è così semplice. La mente si affolla e scegliere diventa davvero difficile, se poi mamma e papà non riescono a mettersi d’accordo è anche peggio. Molte mamme, e forse se sei arrivata su questo articolo sei una di quelle, sono stufe dei soliti nomi e cercano qualcosa di più ricercato e originale. Ed ecco che comincia la ricerca matta e disperatissima, Google diventa il tuo migliore amico fino a che un nome attira la tua attenzione ed è come se si accendesse una lampadina: è lui! Vediamo allora quali sono i nomi particolari da bambina più amati.
Nomi particolari da bambina di derivazione classica
- BERENICE: deriva dal greco e letteralmente significa “Colei che porta la Vittoria”. E’ un nome molto delicato secondo me, il cui onomastico si festeggia il 4 ottobre.
- CLOE: anche questo di derivazione greca, significa “Fresca”, “Giovane”. Molto usato anche nei paesi di origine anglosassone, l’onomastico cade il 1° novembre.
- NIVES: deriva dal latino e significa “Neve”. E’ un nome religioso, legato al culto di Santa Maria della Neve. L’onomastico è il 5 agosto.
- SELENE: anche questo deriva dal greco e significa “Luna”. Molti lo usano anche nella variante “Selena”. Anche per questo, l’onomastico può essere festeggiato il 1° novembre.
- LEA: altro nome di origine latina, significa “Leonessa” . Anche questo è un nome religioso, in onore di Santa Lea di Roma. L’onomastico si festeggia il 22 marzo.
Leggi anche: “Lettino Stokke Sleepi: l’unico 0-10 anni”
Nomi particolari per bambina di origina araba
L’influenza araba è un’altra delle più amate quando si parla di nomi femminili. Una cultura che ha molto da offrire e con i suoi nomi fa sognare paesi lontani. Vediamo i più amati e diffusi nel nostro stato.
- LEILA: l’hai sicuramente già sentito, e non solo per la protagonista di Star Wars, la Principessa Leila, appunto. Questo nome deriva dall’arabo e significa “Scura come la notte”, l’onomastico cade il 1° novembre, essendo un nome adespota.
- INES: scritto con o senza accento, in arabo significa “Compagna attenta” o “Persona socievole”.
- MAYA: un nome arabo moderno e sempre più diffuso. Significa “Grazia” o “Principessa”.
- MALIKA: nome che deriva dal verbo “malaka” che significa “possedere”. Nella cultura arabeggiante vuol dire “Regina”. Tra le cantanti con questo nome ricordiamo la famosa Malika Ayane.
- AISHA: deriva dal termine arabo “aish” che significa “piena di vita”. Era il nome della terza figlia di Maometto, nonché sua preferita.
Leggi anche: “Ingrassare dopo il parto: perché succede e cosa fare”
Altri nomi particolari da bambina
Esistono poi altri nomi particolari da bambina che meritano menzione. Vediamoli insieme.
- EVELINA: nome germanico che significa “ringraziamento”. Molto usato in America. Essendo un nome adespota l’onomastico può essere il 1° novembre.
- TESSA: è un diminutivo di Teresa, o come sosteneva Boccaccio di “Contessa”. L’onomastico viene festeggiato lo stesso giorno di Teresa, ovvero il 1° ottobre.
- ELOISA: nome che deriva dal francese e non ha un significato preciso. Eloisa era il nome della protagonista della famosa storia “Abelardo ed Eloisa”. Come nome ha iniziato a diffondersi in Italia all’inizio dell’ottocento, grazie alla letteratura.
- CLARISSA: altro nome da bambina molto particolare derivante dal francese medievale, e precisamente dalla parola “Claritia”. Significa “Chiara”, “Brillante”.
- SVEVA: nome che deriva dall’antico popolo degli Svevi (o Suebi). Sta iniziando a diffondersi anche in Italia. L’onomastico cade l’8 settembre.
Speriamo di avervi dato un quadro chiaro dei nomi femminili più diffusi, tra quelli particolari e non facenti parte della nostra tradizione linguistica. E voi che nomi avete scelto per i vostri figli? O che nomi sceglierete?
Leggi anche: “Il barattolo della calma della Montessori: cos’è e come realizzarlo”