Conoscete la scuola di George e Charlotte? Un’offerta formativa ben precisa e all’avanguardia da 6mila sterline a semestre. Ecco qualche curiosità
Come per i nostri bimbi, anche per George e Charlotte, i royal baby di Cambridge, qualche giorno fa è ricominciata la scuola. Charlotte, 4 anni, e George, 5 anni, sono stati come al solito paparazzati per l’occasione, ma è la piccola che ha fatto più audience in quanto ha fatto per la prima volta il suo ingresso alla famosissima “Thomas’s Academy Battersea” di Londra, una delle migliori scuole private d’europa. Charlotte, in realtà, non è sembrata per nulla timorosa per il nuovo inizio, meno sicuramente di George, anche lui nella stessa scuola, ma al suo secondo anno. Al suo esordio come studente della Thomas lo ricordiamo infatti scortato dal papà e contraddistinto dal suo comportamento molto timido e ultra riservato. Con una semplicissima coda di cavallo ed un sorriso timido, assieme alla mamma Kate Middleton, al papà William e al fratellino, Charlotte è stata invece, come al solito, spigliata, cordiale e tranquilla.
I due fratelli, si sa, sono molto differenti sebbene si preparino entrambi ad affrontare un nuovo anno in una scuola con tantissime attività, estremamente costosa, ma che offre un’offerta incredibile di attività quali musica, teatro, nuoto, karate e non solo. Vi è anche la danza, settore in cui la scuola prepara i ragazzi agli esami per accedere alla Royal ballet school di Londra. La scuola offre anche diversi sport, molti dei quali inglesi e, soprattutto, si comincia da giovanissimi anche con le lingue straniere tra cui il francese. Inoltre, include numerosissime attività extracurriculari. Corredata di uniforme blu e rossa del prestigioso istituto londinese, la scuola privata ha però una retta non indifferente.
Leggi anche: 130 bambini intossicati dalla mensa scolastica
Scuole costose ma innovative
Il costo della retta scolastica della Thomas’s Academy, la scuola di George e Charlotte, è pari a circa 6mila sterline a semestre (6350 per essere precisi). È divisa in tre stadi di istruzione basati sull’età (The Lower, Middle and Upper Schools) e cura l’educazione degli alunni dai 4 agli 11-13 anni. La Thomas, tuttavia, si contraddistingue per il suo modo di istruire i suoi studenti, stimolando il loro comportamento positivo verso tutto ciò che concerne l’umanità.
Vengono inoltre insegnati anche i valori più profondi quali gentilezza, cortesia, fiducia, umiltà e altruismo. Per questo la scuola incoraggia sulla consapevolezza del lavoro di squadra. Scoraggiando la classe a formare gruppetti o ancora ad avere amici preferiti. Come spiega anche nel suo portale ufficiale, la scuola mira a donare un forte senso di responsabilità sociale, per essere parte del mondo, contribuendo al fiorire della società ed essere cittadini coscienti. Con un numero di alunni limitato, accoglie circa 560 bambini in classi miste.
Le scuole materne di George e Charlotte
I principini hanno potuto godere già dall’asilo di un’istruzione davvero eccezionale. George, fin dai primi anni, è stato iscritto infatti ad una scuola preparatoria molto importante: la “Westacre Montessori School Nursery”, nei pressi di Hammer Hall. L’asilo, come si può facilmente intuire, offre un’istruzione attraverso gli insegnamenti di Maria Montessori. Nell’istituto ogni alunno viene messo in condizione di imparare l’autonomia sulla base dell’adeguamento dei suoi bisogni. Tuttavia, anche quest’ultimo non si direbbe tra i più economici, poiché costava ben 33 sterline al giorno (37 euro).
Leggi anche: Educare i bambini contro il bodyshaming
Charlotte invece, frequentava fino all’anno scorso la “Willcocks nursery school”. Ha avuto un insegnamento molto tradizionale, in quanto la scuola si propone di mantenere gli standard elevati nell’apprendimento e nelle buone maniere”. Charlotte frequentava 5 giorni a settimana e mamma e papà pagavano un prezzo di 14550 sterline (più di 16mila euro) più il prescuola mattutino (3400 euro) e il dopo scuola (2mila).
È una scuola che vanta anche lunghissime lista d’attesa, poiché sebbene impossibile da credere, i bambini vengono iscritti fin dalla nascita. Al momento della pre iscrizione, si versano 140 euro. All’ingresso del piccolo, devono essere versati 1685 euro di deposito. Anche abbastanza severa nelle imposte, la scuola può trattenere l’intera cifra nel caso in cui si l’alunno dovesse abbandonare prima.
Insomma, scuole e rette per tutti… se vi capita di trasferirvi a Londra saprete già dove andare no?