Anche quest’anno il Tulipark di Roma ha chiuso con un grande successo di pubblico, migliaia i visitatori che hanno potuto ammirare gli splendidi tulipani nel centro di Roma. Un appuntamento da segnare in agenda per il prossimo anno: vi diamo tutte le info che cercate!
Un angolo di Olanda a due passi dal centro di Roma, oltre 360 mila tulipani, più di 115 varietà colorate sono state raccolte con medoto You-Pick, come un self service dei fiori. E’ stato davvero impossibile resistere alla bellezza di un parco di tulipani. Sfumature di ogni colore, tra le più belle varietà esistenti in natura, il tutto accompagnato da divertimento e intrattenimento per tutta la famiglia.
Ogni anno, tra marzo e aprile nei pressi della bellissima villa Gordiani, si apre una meravigliosa distesa di tulipani di ogni colore e ogni tipologia, un vero e proprio parco da ammirare a 360 gradi.
Cos’è TuliPark?
Il TuliPark è proprio questo, un giardino nel centro di Roma, con un’esposizione di tulipani di ogni colore e tipologia, l’originalità di questi parchi sta proprio nel poter camminare in una distesa colorata e fiorita e poter scegliere i propri fiori da portare a casa. I giardini TuliPark sono parchi di tulipano in stile olandese, situati in varie città d’Italia, Roma, Bologna, Spoleto, con oltre 1 milione di bulbi piantati per ciascuna zona. Il luogo ideale dove poter scattare decine di foto senza mai stancarsi.
Come funziona in 4 step
Primo passaggio. All’ingresso troverai uno dei secchi da poter prendere e portare con te durante la visita nel parco, i secchi sono rossi e ben riconoscibili.
Secondo passaggio. Guardati intorno, cammina nella distesa di tulipani che ti circonda e scegli quelli che vuoi portare a casa. I più belli, i più colorati, i più particolari, puoi prendere quelli che vuoi!
Terzo passaggio. Raccogli i tuoi tulipani, sono tutti belli la scelta è dura!
Quarto step. Recati in uno dei gazebo fai incartare i tuoi fiori e poi portarli a casa con te.
La filosofia you-Pick, alla base di Tulipark, ti permette appunto di raccogliere da solo i tulipani, scegliendo tra un centinaio di varietà diverse tra colore e tipologia.
I prezzi dei biglietti variano in base alla quantità di tulipani che porterete via, variando da 9,99 Euro a 50 e si possono acquistare online oppure in loco sia a data libera che a giorno prestabilito.
Cos’altro si può fare all’interno del parco
Tulipark è il posto ideale dove trascorre un pomeriggio con i bambini, oltre alla bellissima esperienza della raccolta dei fiori preferiti, i bambini vengono accolti dallo staff con attività d’intrattenimento. Spettacoli, giochi di squadra, corse e attività per ogni età, inoltre nel parco i bambini potranno esplorare un fantastico mulino a vento. Una riproduzione in scala fedele a quelli originali olandesi, da ammirare inoltre una simpatica mucca frisona in vetroresina a cui scattare favolose foto indimenticabili, oppure giocare attorno al klomp gigante. Avete presente il tipico zoccolo olandese? Ecco ne troverete uno talmente grande da poterci stare dentro. Inoltre si potranno assaggiare tanti prodotti tradizionali olandesi, dolcetti e non solo esposti negli stand all’interno del parco.
Quando è possibile visitare il parco
Non ci sono delle date precise perchè il parco dipende completamente dai tempi dettati dalla natura, infatti una volta che sono stati piantati i bulbi bisogna aspettare la fioritura dei tulipani. Generalmente i giardini Tulipark aprono ai visitatori nell’ultima settimana di marzo fino ai primi di maggio. La durata effettiva dipende appunto dal clima, ad esempio le alte temperature fanno fiorire i tulipani più velocemente, mentre con il freddo la fioritura sarà più lenta e duratura.
Quest’anno Tulipark ha chiuso i battenti a fine aprile, quando ormai la fioritura era terminata. Ma non bisogna perdere l’occasione di visitare una tale bellezza della natura, ecco perché gli organizzatori consigliano di tenersi aggiornati sui tempi di fioritura per poter assistere allo spettacolo di colori che questo parco regala.
Ci diamo appuntamento dunque al prossimo anno, anzi alla prossima primavera per una nuova avventura nel Tulipark di Roma.