È grazie ad un nuovo brillante progetto dello stilista Claudio Di Mari che a Catania ha appena inaugurato l’Accademia Alta Moda con l’idea di fornire una nuova opportunità ai giovani talenti emergenti del made in Italy.
Domenica 20 settembre, alle ore 17.30, nella splendida cornice della terrazza del Museo Diocesano di Catania, si è svolta una speciale serata di inaugurazione della nuova Accademia e dei suoi corsi di formazione di alta moda che saranno tenuti da professionisti illustri che affiancheranno Di Mari in questa scommessa imprenditoriale.
L’emozione è sempre tanta quando si parla di offrire ai giovani d’oggi grandi nuove opportunità per il futuro e per la propria crescita professionale. Quando ci si confronta con lo stilista catanese Claudio Di Mari ed emerge il suo grande impegno nel creare quello che in Sicilia ancora manca, beh allora si affianca anche una gran voglia di sostenerlo ed appoggiarlo in questa sfida così coraggiosa.
Di Mari, dopo aver vestito le più belle spose di tutta Italia, adesso “vuole tornare a casa” per dare la possibilità a tanti stilisti emergenti del territorio di poter investire sulla propria formazione di alta moda sartoriale.
Quella di Di Mari, fra l’altro, è una delle poche scuole tecniche presenti nel Sud Italia e consentirà ai giovani talenti del territorio di poter proseguire i propri studi nella propria terra, senza dover per forza “scappare al Nord”.
Leggi anche: Clio Make Up torna in Italia, dove abiterà quando tornerà in America
Davvero lodevole poi che l’iniziativa dello stilista catanese abbia preso le mosse in un momento così critico per l’economia mondiale ed italiana. Come ha rivelato Di Mari, l’ispirazione di fondare la propria Accademia è stata maturata proprio durante il lockdown ed ha da subito avuto una chiara direzione:
“Catania,città d’arte, di tradizioni e di straordinaria bellezza è unosplendido centro dove coltivare talentiche altrimenti avrebbero dovuto andare fuori dalla Sicilia per seguire corsi come i nostri. E, invece, noi siamo già riusciti in una piccola impresa: attrarre giovani provenienti anche da altre regioni.Sono felice di poter creare nella mia terra questa nuova realtà, scegliendo di non spostarmi nelle città famose per lamoda(dove tra l’altro sarebbe anche più facile fare impresa). È rischioso,ma allo stesso tempo mi entusiasma perché il voler osare mi ha sempre portato fortuna in tutta la mia carriera.Obiettivo: creare una nuova generazione dei talenti a sostegno del made inItaly”
queste le parole dello stilista catanese ad un passo dall’inaugurazione.
Abbiamo avuto modo inoltre di visitare personalmente la sede dell’Accademia Alta Moda che si trova in via Musumeci, nel cuore del centro cittadino catanese e ad un passo dal Corso Italia, al cui interno si trova uno stilyng lab, una biblioteca, spazi flessibili, aule e aree dedicate al relax ed alla comunicazione. Ad affiancare Di Mari nell’insegnamento ci saranno degli straordinari professionisti del settore provenienti da tutta Italia.
A giudicare dagli intenti, nonché dallo splendido evento di presentazione svoltosi con l’accompagnamento di un’altra nota eccellenza, il sassofonista Daniele Vitale, artista di fama internazionale, siamo certi che la nuova Accademia Alta Moda sarà un altro dei successi annunciati di Claudio Di Mari.
E noi siamo qui a dedicargli il nostro affettuoso in bocca al lupo!!!