719
Avete capito bene, secondo una recente ricerca esisterebbe un lavoro per guadagnare da casa uno stipendio da 3045 € al mese.
Guadagnare da casa? E che lavoro sarà mai questo? Il lavoro di mamma!
Il calcolo è stato stimato dal noto Marketplace ProntoPro.it sulla base di tutte le attività svolte dalle mamme nello svolgimento del proprio ruolo.
Avete mai pensato a quante mansioni svolgiamo noi mamme occupandoci della casa e dei nostri bambini?
Siamo al tempo stesso colf, baby sitter, educatrici, maestre, cuoche, autiste e chi più ne ha più ne metta. Ecco perché meriteremmo uno stipendio adeguato!
E la cifra calcolata si, ci potrebbe soddisfare! Chi meglio di noi può vantare capacità gestionali, organizzative e manageriali più spiccate? Accompagniamo i nostri bambini a scuola, al parco, alle attività sportive e, spesso e volentieri serviamo da autiste private anche per i loro amichetti (paga media 13,00 € l’ora).
La pulizia e la manutenzione della casa della casa, compreso di servizio lavanderia 😉 , secondo la stima svolta richiederebbero l’impiego di almeno 18 ore settimanali.
Noi mamme poi siamo anche super qualificate chef a domicilio, professione sempre più ricercata al giorno d’oggi e che rende in media 30,00 € l’ora.
Vogliamo non considerarci anche delle bravissime personal shopper? E allora aggiungeteci un compenso di ben 50,00 € l’ora per un minimo di 3 ore al mese, tenendo conto che la nostra consulenza non verte solo su scarpe e outfit per le feste e per la scuola, ma anche su libri, cancelleria, giocattoli e articoli sportivi.
Ultimo, ma in cima alla classifica delle mansioni del lavoro di mamma è sicuramente il ruolo di life coach. Siamo life coach reperibili h 24, sempre pronte a scappare in caso di necessità e gestire ogni urgenza. Siamo lì a spiegare la vita anche se siamo le prime a non averla ancora pienamente compresa. Ed è proprio questo il ruolo che, sebbene non sia ricompreso nel calcolo effettuato dalla ricerca, potrebbe farci arricchire con un pagamento di ben 8.810 € al mese.
Siamo in molte che, nel disperato intento di conciliare famiglia e lavoro, ci scervelliamo per capire se e come sia possibile guadagnare da casa e la soluzione sarebbe proprio dietro l’angolo. Avere un riconoscimento da chi invece pare ci abbia dimenticato.
P.S. Molto carino questo studio, fosse stato attuato forse finalmente daremmo un senso a questa benedetta parità di sessi di cui tanto si predica, ma come sempre si razzola male…
