Oggi rispondiamo ad un dubbio molto comune: volendo avere una seconda gravidanza dopo il cesareo, quanto bisogna aspettare?
Spesso la voglia di regalare un fratellino al primogenito è tanta e la domanda più diffusa è: quanto devo aspettare prima di poter intraprendere una nuova gravidanza avendo affrontato il parto cesareo?
Molte donne dopo la prima gravidanza, vorrebbero subito fare un altro figlio, ma quanto è necessario aspettare dopo un cesareo per non andare incontro a complicazioni? I pareri sono diversi e le questioni da valutare variano di caso in caso. Vediamo quali sono i consigli medici più diffusi al riguardo e a cosa bisogna prestare attenzione.
Quali possono essere le complicanze dovute a un parto cesareo
Secondo l’OMS (Organizzazione mondiale della sanità) il numero dei parti cesarei non dovrebbe superare il 15% del totale. Questo perché un parto cesareo porta maggiori complicazioni di un parto naturale, che non sempre riescono ad essere gestite adeguatamente e tempestivamente.
La complicanza maggiore a cui può andare incontro una donna, alla seconda gravidanza dopo il cesareo, è sicuramente la rottura dell’utero. Questo può avvenire a causa di forti e improvvise contrazioni che vanno a lacerare l’organo nel punto in cui era già stato tagliato per il parto. Le altre complicazioni possono riguardare la perdita di sangue, il distacco della placenta con conseguenti emorragie o altri problemi sempre riguardanti la placenta. Proprio per questi motivi il cesareo va preferito esclusivamente in caso di reale pericolo per il bimbo e per la mamma, ad esempio quando il neonato ha il cordone ombelicale attorcigliato attorno al collo o quando il feto è troppo grande rispetto al bacino materno.
Leggi anche: “Come e ogni quanto lavare i capelli ai bambini e ai neonati”

Per tutta una serie di fattori, tra cui l’età della gestante, la condizione di salute generale e il percorso della prima gravidanza, è necessario che la seconda gravidanza dopo cesareo sia seguita con più attenzione rispetto alla prima. In questo modo si eviteranno spiacevoli incidenti di percorso.
Leggi anche: “Parto naturale, dopo il cesareo: Oggi è possibile ed è bene saperlo!”
Seconda gravidanza dopo cesareo: quanto bisogna aspettare?
Dopo un intervento di parto cesareo, i tessuti superficiali si rimarginano facilmente, ma le pareti dell’utero e i tessuti più profondi necessitano di più tempo. Proprio per questo motivo è bene attendere almeno 6 mesi prima di rimanere nuovamente incinta.
Va inoltre considerata la situazione della mamma. Affrontare una seconda gravidanza, con un bimbo appena nato da allattare, non è cosa semplice. Quando si rimane incinta subito dopo la nascita del primo figlio, i tessuti interessati risultano indeboliti e proprio per questo la pancia risulterà più grande e la donna ne sentirà maggiormente il peso.
Leggi anche: “Olio per smagliature in gravidanza: la mia esperienza con Action Olio Corpo di Mediterranea”
Se il primo parto è avvenuto con cesareo, il secondo richiederà nuovamente un intervento?
Non necessariamente. Se la gravidanza si è svolta senza complicazioni e non sono presenti fattori di rischio è possibile tentare un parto naturale, ed intervenire solo in caso di necessità. Molti medici consigliano un nuovo cesareo per evitare che la donna vada incontro ad una rottura dell’utero e ridurre quindi qualsiasi rischio. Non è possibile optare per il parto naturale nei casi in cui la donna abbia già affrontato due parti cesarei.

In ogni caso due gravidanze ravvicinate richiedono grande organizzazione familiare e uno sforzo notevole da parte della neo-mamma. Un aiuto supplementare sarebbe la cosa migliore per non farla stancare troppo. L’allattamento del primo figlio può continuare anche con una seconda gravidanza in corso, nonostante sia molto faticoso. Non è assolutamente vero che l’avvio di una nuova gravidanza ravvicinata blocca la produzione di latte o ne modifichi la qualità. Una cosa a cui è bene fare attenzione è la contrazione di malattie infettive da parte del primo figlio, quando inizia a frequentare l’asilo nido. Le più pericolose quando si è incinta sono la varicella e il citomegalovirus. Quest’ultimo essendo asintomatico è difficile da notare. Nessun pericolo invece nei primissimi mesi di vita del neonato, durante i quali è ancora protetto dagli anticorpi della madre.
Quindi, se desiderate affrontare una nuova gravidanza subito dopo il cesareo sappiate che non dovrete aspettare poi così tanto. Valutate bene ogni aspetto, da quelli riguardanti la salute a quelli relativi all’organizzazione personale. Solo voi sarete in grado di prendere la decisione giusta.
Si ricorda che Just4Mom non è una testata medica o scientifica. Per maggiori info CLICCA QUI
