Dormire con i genitori: i pareri
In merito alla ricerca condotta per il progetto Bibo – appositamente realizzato per esaminare l’impatto di varie azioni, durante il primo anno del bambino – ci sono molti pareri contrastanti:
- tantissimi genitori preferiscono condividere la stanza con il proprio bambino al fine di trasmettere coraggio e amore;
- molti genitori pensano, invece, che un bambino dovrebbe avere sin da subito la propria cameretta imparando ad essere indipendente quanto prima.
Leggi anche: I Side Beds sono le soluzioni utili per il sonno sicuro del tuo bambino
Secondo gli esperti un bambino dovrebbe dormire con i genitori sino ai sei mesi di vita, proprio come controllo anche in merito alla Sids – sindrome di morte improvvisa del neonato -.
Leggi anche: Lettini Montessoriani e Futon, quali scegliere?
Nonostante i pareri siano tanti a favore quanto a sfavore, la Dott.ssa Beijers Psicologa dello sviluppo infantile, ha dichiarato che questo è stato il primo studio in assoluto a valutare le modalità di sonno dei bambini e i futuri comportamenti, che sia attendibile, ma non una regola universale.
La parola a voi mamme: cosa ne pensate di questo studio? I vostri bambini dormono con voi o avete preferito altre modalità? Attendiamo i vostri preziosi commenti!