Sia io che mio marito per ora siamo alla ricerca di soluzioni ed idee di giochi da fare in famiglia per trascorrere il tempo in casa senza annoiarci e finire a guardare la tv. Ecco che quindi oggi offro qualche spunto interessante anche a voi!
Perché puntiamo su dei giochi da fare in famiglia?
Lavinia ed Elisabetta cominciano a giocare insieme (anche se chiaramente lo fanno ancora con prospettive diverse), per cui riunirci tutti e quattro per divertirci insieme inizia ad essere possibile.
Beh, sì è , possibile quando Elisabetta non distrugge ciò che Lavinia crea e lei non decide di cacciarla dalla stanza, ma insomma, diciamo che il rispetto di alcune piccole regole basilari di convivenza pian piano sembra aiutarci in questo scopo.
Come sempre però nella scelta dei giochi io cerco di essere molto selettiva. Come sapete, non amo investire i miei soldi in giocattoli che siano fini a se stessi e che finiscano nel dimenticatoio il giorno dopo, ma preferisco di gran lunga prodotti intelligenti che stimolino la creatività e la fantasia dei bambini. E appunto in questo momento storico la caratteristica che costituisce un plus ulteriore per noi è sicuramente quella di scegliere qualcosa che ci unisca tutti e faccia allontanare i cattivi pensieri divertendoci insieme.
Voglio quindi mostrarvi oggi i nostri nuovi arrivi: BIG la pista per biglie e il Jumbo Peggy di Quercetti.
Chi è Quercetti: La Storia del Giocattolo Educativo Italiano
Mi affido spesso a questo marchio italiano e rigorosamente made in Italy in quanto, da oltre 70 anni, fa la storia del mercato del giocattolo in Italia. E la fa per bene, perseguendo la mission del fondatore Alessandro Quercetti, passato alla storia come un self made man torinese di grande successo e, allo stesso tempo, uno dei personaggi più influenti del mondo del giocattolo.
A 70 anni dalla fondazione alla guida dell’azienda c’è ancora oggi la famiglia Quercetti, ben salda sui principi di conduzione ereditati dal fondatore, improntati alla correttezza e alla condivisione che ogni giorno si impegna a migliorare la qualità ed i processi di realizzazione affinché i prodotti risultino sempre più competitivi e la produzione rimanga in Italia. Vi segnalo con grande piacere, infatti, che Quercetti è ad oggi una delle pochissime realtà del settore a poter vantare un controllo diretto della filiera produttiva: l’intero ciclo di produzione e dell’ideazione del gioco avviene in Italia, a Torino, con manodopera residente, sviluppando un importante indotto sul territorio.
I nostri giocattoli Quercetti
Vi presento adesso i nostri nuovi arrivati di Quercetti che le bambine adorano e che rappresentano appieno i requisiti che cercavo per delle soluzioni di giochi da fare in famiglia tutti insieme in queste giornate.
Big (consigliato da 3 a 10 anni) è il nuovissimo bigliodromo tutto da costruire. Possiamo così montare in casa bellissime piste per biglie come quelle che si trovano ai giardinetti o in spiaggia e divertirci insieme, perché, credetemi, il gioco coinvolge davvero adulti e piccini!
Big è stato progettato per consentire montaggio e smontaggio super facile, veloce ed intuitivo: Lavi lo smonta e lo rimonta ogni volta che vuole alla velocità della luce e ci divertiamo tutti insieme dividendoci in squadre! Fra l’altro, lo speciale trattamento a righe della superficie della pista guida il percorso della pallina così da fermarsi in una precisa posizione. Inseriamo poi segnali ed ostacoli dove vogliamo lungo tutto il percorso ed ogni volta in punti diversi così da sfidarci in prove di abilità sempre nuove.
Vi segnalo inoltre che la pista modulare è compatibile anche con altre piste Big e, come vi dicevo, il giocattolo è 100% made in Italy!
La mia scelta per Lili è ricaduta invece sul Jumbo Peggy che nasce come primo approccio allo storico gioco dei chiodini per i bimbi più piccini come lei. Si compone di 36 chiodi impilabili ovviamente di grandi dimensioni, 9 piastre da incastrare e 4 schede illustrate da entrambi i lati su cui si possono comporre fra l’altro dei mosaici colorati. Le piastre e i chiodi si trasformano anche in un originale gioco di costruzioni (è possibile incastrarli entrambi) con cui sbizzarrirsi a realizzare le torri che Lavi tanto ama e che Lili ancora invece preferisce distruggere! Anche il Jumbo Peggy è un valido gioco da fare in famiglia che permette ai bimbi più piccini come Lili di poter giocare e sperimentare in piena autonomia (i pezzi sono davvero di grandi dimensioni e quindi non pericolosi!). Pone le basi per i più piccoli per lo sviluppo della motricità fine e della coordinazione occhio-mano. Questo giocattolo, come tutta la gamma Quercetti, è totalmente made in Italy.
La vasta gamma di giochi Quercetti per i nostri bambini
Vi segnalo che sul sito Quercetti troverete tantissime proposte di giochi educativi ed intelligenti progettati appositamente per stimolare l’apprendimento dei nostri bambini e che li accompagneranno lungo i loro percorsi di crescita: tanti giochi per i più piccini ideati per sviluppare la motricità fine e la coordinazione oculo-manuale, giochi per introdurre alla lettura ed alla matematica e tantissime attività per scoprire i segreti della forza di gravità e le leggi della meccanica.
Potrete scegliere anche il vostro preferito della gamma Play Montessori, la nuova linea di giocattoli educativi della Quercetti, che s’ispira al metodo Montessoriano.
E poi ovviamente gli storici Chiodini! Ma ditemi: sapevate che giocare con i chiodini fa anche bene alla salute? Un gruppo di neuroscienziati dell’università di Stoccolma, ha recentemente stabilito scientificamente che l’utilizzo regolare del gioco dei chiodini Quercetti è una formidabile ginnastica motoria per la mano che ha benefiche ripercussioni sul cervello che sarà avvantaggiato nelle abilità linguistiche. Insomma, più si gioca con i chiodini più si allena il cervello così sarà più facile imparare le lingue ed esprimersi correttamente!
Bene, spero di avervi fornito qualche nuova idea per trascorrere il tempo in famiglia senza annoiarci, per il resto vi invito a dare un’occhiata alla vastissima scelta di giocattoli che offre lo storico brand Quercetti!
E con il codice quercettixmas20 , avrete uno sconto del 20% a fronte di una spesa minima di 30€ valido fino al 18 dicembre!
Alla prossima!
Laura
-Questo post nasce da una reale collaborazione con Quercetti –