Metti gli orecchini più fashion che tu possa volere, la possibilità di personalizzarli a tua immagine e somiglianza ed un prezzo a dir poco strabiliante. Ricorda questo brand: LHU Madehand!
Appena ho visto i LHU Madehand me ne sono subito innamorata e ne ho ordinati un numero di pezzi che forse un giorno vi confiderò! Tutte le mie amiche appena me li hanno visti indosso hanno fatto lo stesso!
Credo che il segreto degli orecchini LHU Madehand è che sono davvero come li vorresti tu, come se li avessi disegnati e creati tu stessa!
Ho voluto assolutamente conoscere l’artista realizzatrice di cotanta felicità per noi donne ed oggi ve la presento insieme alle sue creazioni: si chiama Luana Cotroneo, ha 35 anni, è catanese e… tanto, tanto creativa!
Ci ha raccontato che, da sempre appassionata di moda e accessori, un paio di anni fa ha cominciato a creare i suoi orecchini solo per lei, ma poi, da quando a lavoro, in palestra o al bar tutte le ragazze la riempivano di complimenti e le chiedevano dove li avesse comprati, ha deciso di fare diventare il suo diletto, un’utilità (e noi ne siamo tanto felici!). Così quindi nasce l’idea di LHU Madehand: dalla passione per la moda alla creazione della moda…
In questi anni si è fatta conoscere al pubblico attraverso la partecipazione al Pop Up Market che nel catanese ospita le creazioni di numerosi artigiani, artisti e creativi emergenti e, di recente, ha presentato le sue creazioni a Londra, ove è stata chiamata a rappresentare il Made in Italy ed in Sicily in particolare.
I suoi modelli portano i nomi delle sue amiche che sono state le sue prime acquirenti e fans: così ci sono i Lucy (infinito successo/cavallo di battaglia – io ce li ho praticamente di tutti i colori!), gli Alessandra, i Magda, i Marcella e sono sempre ispirati ai gusti delle clienti, ma soprattutto ai suoi (ci ha detto Luana: “non creerei neppure sotto tortura un paio di orecchini che non mi piacciono e che non indosserei mai!“).
Potrete trovare gli orecchini LHU Madehand su FB e su Instagram
LHU Madehand: non c’è limite alla creatività, alla fantasia e ai sogni…
Thanks to www.theanarchic.com and Isabella Sorge Photography for the pics!
Thanks to CREAB for news!
Laura



















