I terribili 2 anni: le strategie per gestirli
Ci sono alcune strategie che possono far vivere il periodo dei terribili 2 anni come un qualcosa di molto più leggero da affrontare. E’ bene evidenziare che ogni bambino è differente e questi consigli dovranno essere personalizzati a seconda della situazione.
Quanto e come togliere il pannolino con il metodo Mewes: ecco l’articolo
Dare delle regole
Non troppe, ma due o tre regole fisse essenziali che dovranno diventare una routine per il bambino. Le stesse andranno ripetute per essere ricordate e trasmesse con tono fermo, calmo ma molto deciso in modo che tutti in famiglia sappiano cosa sia meglio e cosa peggio. Potremmo ad esempio non transigere sull’ora della nanna e dei pasti, anche se lo so è dura.
Calma e pazienza
Seppur difficile da mettere in pratica, soprattutto in giornate piene di impegni o di problemi, ad ogni capriccio si dovrebbe rispondere con calma e pazienza. Provate ad ascoltarlo interpretando il suo stato d’animo ma spiegando che quello che sta facendo non è corretto – senza perdere le staffe e senza accontentarlo (a volte, per farlo smettere si dice “si” a tutto).
I bambini fanno più capricci con la mamma: ecco l’articolo
Migliorare di volta in volta l’atteggiamento, trovando la strada più giusta in base al comportamento del bambino che attuerà ogni genere di strategia per essere accontentato.
Leggere una favola
Le favole hanno un enorme potere terapeutico sui bambini, scritte per loro al fine di accompagnarli attraverso un mondo particolarmente affascinante dove la fantasia può volare e agire in totale libertà.
Vicolungo the Style Outlets: ecco l’articolo
Tra le cose da fare, ci sono anche quelle da non fare mai soprattutto durante la crisi di capriccio e nervoso dei due anni:
- Urlare più forte del bambino non porta a nulla, se non a maggior nervosismo e confusione. Davanti a sé deve avere una figura forte, ferma e molto decisa;
- La distrazione con un gioco o con del cibo non funziona può peggiorare la situazione, facendogli capire di poter ottenere qualsiasi cosa in un attimo;
- Promesse o minacce sono strategie che lo rendono viziato da una parte e insicuro dall’altra, peggiorando – anche in questo caso – la situazione.
I terribili 2 anni non sono facili da gestire, ma con qualche consiglio e tanta pazienza, come tutte ce la faremo e arriveremo al terzo anno da dove pare cominci finalmente la strada in discesa.
La parola a voi: come gestite o avete gestito questo periodo di vostro figlio? Attendiamo i vostri commenti e consigli!