Il metodo Mewes permette di togliere il pannolino al bambino in soli tre giorni, grazie ad un programma dedicato accompagnato da consigli sul comportamento da adottare. Ma come funziona?
Il metodo Mewes prende il nome dall’ideatrice Kathryn Mewes una tata e puericultrice inglese, diventata famosa grazie al suo programma (Channel 4 e Libro). Insegna come togliere il pannolino in soli tre giorni. I suoi consigli e linee guida hanno entusiasmato molte mamme tanto da farla diventare una guru, per quanto riguarda questo delicato argomento.
I migliori pannolini per bambini scelti dalle mamme: ecco l’articolo
Togliere il pannolino: come abituare il bambino al vasino
Il metodo Mewes è nato proprio per dare una mano alle mamme durante il delicato momento dell’abbandono del pannolino, al fine che il bambino si riesca a gestire da solo. Di norma il passaggio è abbastanza traumatico e richiede pazienza, tranquillità e presenza da parte dei genitori che devono comunicare al bambino di quanto questa azione sia del tutto normale.
Kathryn Mewes, nelle sue note, evidenza che esistono alcuni segnali che determinano il momento perfetto di quando e come togliere il pannolino:
- il bambino si accorge quando è ora di fare la pipì o altro;
- comunica ai genitori che sta facendo qualcosa e chiede di essere cambiato;
- quando il pannolino inizia a dare fastidio e si nota una predisposizione per l’autonomia.
Metodo Montessori anche in vacanza, le attività da fare con i propri figli: ecco l’articolo
Quando arriva il momento di toglierlo , la prima cosa da fare è spiegare che cosa sia il vasino e quale la sua funzione primaria facendo esempi e trattando l’argomento come se fosse un gioco. Acquistate un vasino con una forma e colore gradevole, così che il bambino lo veda come alleato e non nemico dalla quale stare lontani.
Un altro passo fondamentale è portare il bambino in bagno con voi, così che inizi a capire il procedimento per copiarlo: come sapete – da piccoli – sono delle spugne e tendono ad imitare tutto quello che fanno le persone più grandi, così anche in questo caso l’insegnamento pratico darà molti più frutti di quello teorico.
Piccole pesti crescono e combinano un danno dopo l’altro: ecco l’articolo
Nel caso in cui fossero riluttanti all’idea di venire in bagno in quei momenti, non sarà necessario insistere – non è un obbligo e si potrà riprovare un’altra volta. Secondo il metodo, il bambino dovrà avere ampia autonomia, questo significa che se – mentre si toglie il pannolino – fanno i capricci e non vogliono basterà far passare un po’ di tempo introducendo nuovamente il discorso “vasino” successivamente una quindicina di giorni.
Salviettine Pampers Baby Fresh, approvate da Lavinia: ecco l’articolo