Scegliere i libri per bambini di un anno ed anche più piccini non è solo un fattore di stimolazione, forme e colori! L’ho scoperto avendo una figlia “terribile” come Elisabetta. Vi racconto quindi la mia esperienza e perché Gli Indistruttibili, sono i migliori libri che abbia trovato, in quanto a prova di acqua e morsi dei nostri figli più piccoli!
Quanto è importante stimolare i nostri bambini con il vecchio metodo della carta stampata? In un mondo fatto di tecnologia e social, avere ancora voglia di sfogliare, leggere e imparare resta uno dei fattori più importanti nella fase della crescita e non solo. Avendo due figlie, ho dovuto fare i conti con la voglia di Lavinia di scoprire storie nuove e con la delicata età di Elisabetta che ruba e si mette tutto in bocca. Ho cercato quindi una soluzione tra i libri per bambini di un anno che potesse, da un lato, incuriosire Elisabetta senza correre rischi e, dall’altro, piacere anche a Lavinia. Ho trovato, per fortuna, Gli Indistruttibili: vi racconto cosa sono e perché mi hanno conquistata!
L’importanza dei libri per i bambini
Considero da sempre la lettura uno dei miei momenti preferiti per gestire la routine quotidiana delle bimbe, per imparare e per fare qualcosa di essenziale al fine di arricchire sempre di più la nostra conoscenza. Anche per me quello della lettura è sempre stato un momento irrinunciabile, ma non vi nascondo che oggi come oggi, con due figlie piccole, non trovo più il tempo per leggere niente di niente! Considero però essenziale trasmettere questa passione e l’importanza della carta stampata alle bimbe e lo faccio giornalmente dedicando del tempo a questa pratica forse un pochino dimenticata e accantonata di questi tempi. I libri per bambini contemporanei ci offrono la possibilità di stimolarli attraverso immagini, forme, colori e storie fantastiche che alimentano la fantasia e aiutano nella crescita.
È quindi doveroso da parte nostra, a mio parere, usare i libri come momento di aggregazione e divertimento, stimolando i bimbi pian piano a leggere ed aiutandoli nella comprensione del testo.
Sin dai tempi antichi d’altronde la lettura è sempre stata considerata uno dei migliori mezzi per acquisire nozioni, per sviluppare il proprio intelletto e crescere formando la propria personalità. In casa mia non mancano mai i libri per bambini colorati e con storie da leggere: sinceramente piacciono tantissimo anche a me e, come vi dicevo prima, trovo che sia un fondamentale strumento di condivisione. E’ proprio grazie ai libri che Lavinia ha pronunciato le sue prime parole, collegando le immagini agli oggetti e cosi, ancora oggi, arricchisce il suo vocabolario e allena la mente.
Perché leggere insieme ai bambini è importante
Ricordiamoci sempre che i libri per bambini sono appositamente sviluppati da professionisti specializzati che, grazie all’uso di un linguaggio e di illustrazioni ad hoc, riescono ad entrare nel loro mondo per aiutarli nella comprensione e stimolare la fantasia. Parliamoci chiaro, da quando Lavinia comincia a leggere qualche parola dei suoi libri per bambini in piena autonomia, trovo che stia allenando maggiormente la memoria e che abbia ampliato il suo vocabolario, interagendo in maniera differente e più efficace.
Ma non solo, perché ho notato anche che Lavi (che è sempre stata di carattere estroverso), da quando ha cominciato a comprendere appieno i racconti che io o il papà le leggiamo, cominci anche ad avvicinarsi alla comprensione dei valori concreti e delle tradizioni. In tutto questo vi devo però raccontare una nota dolente, ovvero la curiosità di Elisabetta per tutti i giocattoli, compresi i libri per bambini di Lavinia. Elisabetta è nella classica fase in cui tutto quello che trova lo prende, lo tira e… lo mette in bocca! Passo le mie giornate a controllare che Lili non trovi in giro una scarpetta di Barbie, un pezzo di slime, una perlina di un braccialetto o un libro di Lavi.
Non ci si può distrarre un attimo e questo è un pò l’incubo del secondo figlio perché, mentre il primo aveva a disposizione solo giochi adatti all’età ed al particolare periodo di crescita, quando arriva il secondo, invece, in casa si trovano inevitabilmente tutti i giocattoli del grande e possono rivelarsi pericolosissimi! Impossibile fare una divisione sempre netta e definitiva, per questo motivo ho deciso di unire l’utile al dilettevole scegliendo dei libri adatti ai bambini di un anno come Eli e cioè Gli Indistruttibili (un nome una garanzia!).
Libri per bambini di un anno: perché scegliere Gli Indistruttibili
Novità molto gradita, sia per me che per le mie ragazze, è sicuramente la nuova collana di libri per bambini Gli Indistruttibili creata da La Coccinella. Lavinia ama imparare a leggere, guardare le figure e creare nuove storie grazie a questi racconti (ci sono anche tutti i suoi personaggi preferiti come i Pj Masks e Peppa Pig!), mentre Elisabetta comincia ad interessarsi alle forme ed ai colori e… assaggiarli!
Gli Indistruttibili di fatto si presentano come normalissimi libri cartacei adatti per i bambini dai 9 mesi in su, ma, in realtà, sono molto di più! Questi libri, infatti, sono stati realizzati con un materiale appositamente studiato proprio per i più piccini, una tipologia di carta particolare che non si rompe e non si strappa MAI!
Il nome di questa linea di libri per bambini spiega già tutto quanto, infatti possono essere lanciati, tirati, piegati, sporcati e resteranno sempre come nuovi. Ma scendiamo nel dettaglio: come dicevamo prima, sono stati pensati, ideati e realizzati con una carta particolare che è completamente atossica! Resistono anche all’acqua e possono essere utilizzati come compagnia nel momento della pappa che per noi mamme è sempre un gran travaglio. E se si sporcano? Nessun problema, perché basterà lavarli sotto l’acqua e poi asciugarli. Sono leggeri e maneggevoli, quindi anche ottimi per i più piccoli che li trascinano per tutta la casa (mia figlia anche per i denti!) E per portarli ovunque!
Gli Indistruttibili hanno inoltre un vantaggio aggiuntivo davvero unico che, mai come in questo momento, diventa una nota estremamente importante: possono essere sempre del tutto igienizzati con i nostri prodotti casalinghi.
Gli Indistruttibili, libri per bambini: la mia esperienza diretta
Insomma, lo avrete capito, i libri per bambini Gli Indistruttibili fanno oramai parte del mio quotidiano. Come vi ho detto Lavinia ama leggere le storie e inventare racconti fantastici e, dall’altra parte, invece Elisabetta ama rubare tutto ciò con cui gioca la sorella maggiore, mettere in bocca e scoprire pian piano i colori e le forme. Tra le mie paure, come vi accennavo poc’anzi, non solo un fatto di igiene, ma anche che Lili possa strappare le pagine e trovarsi con della carta in bocca. Cosa che non credevo possibile e, invece, mi è capitata più di una volta anche con libri di cartone discretamente spesso!
Da li la decisione di riporre tutti i libri di Lavinia su una mensola in alto e di cercare una soluzione adatta per Elisabetta, ma che alla fine ha entusiasmato anche Lavinia. Sono rimasta piacevolmente sorpresa dagli Indistruttibili perché sono proprio quello che cercavo e proprio quello di cui ogni mamma di bimbi piccoli ha bisogno. Posso tranquillamente lasciarli in giro per casa e consegnarli in mano ad Elisabetta che, qualunque cosa escogiti, comunque non corre alcun rischio! Gli indistruttibili si possono igienizzare, lavare e le pagine non si strappano, maiii!!! Pesano pochissimo, quindi Eli può maneggiarli per bene ed io posso portarli in borsa ovunque.
I Vantaggi dgli Indistruttibili Coccinella
Vi ricapitolo quindi i vantaggi pratici per noi mamme della collana Gli Indistruttibili de La Coccinella:
- Sono a prova di denti perché le pagine non si possono strappare
- Sono 100% lavabili sotto l’acqua
- Si possono igienizzare con i propri detersivi domestici
- Sono completamente atossici
- Sono leggerissimi e maneggevoli adatti proprio alle manine dei più piccoli
Quindi ho deciso che da oggi in poi le storie più belle di Peppa Pig, Pj Masks e tutti gli altri amici saranno sempre all’interno di un libro indistruttibile, così, se Lili lo addenta, non devo correre a gridare!
Spero che questo consiglio possa tornare utile a tutte le mamme che, come me, sono alla ricerca di una soluzione per i bambini dai 9 mesi in su e che piaccia anche i più grandi, senza che nessuno corra rischi! Per me sono stati una manna dal cielo!
Per maggiori informazioni vi invito a visitare il sito ufficiale de La Coccinella!
Alla prossima!
Laura
-Questo post nasce da una reale collaborazione con La Coccinella-