Servizio di babysitting: come muoversi per trovare una babysitter? Ecco i migliori siti di babysitting in Italia.
Oggi vi parliamo di come trovare una babysitter online… si, anche all’ultimo minuto!
Affidarsi ad un servizio di babysitting, diventa indispensabile nel caso tu sia una mamma lavoratrice. Infatti, quando si rientra a lavoro dopo la maternità e si riprendono i normali ritmi quotidiani risulta necessario trovare una babysitter seria e competente a cui affidare i bambini. Non sempre purtroppo si hanno i nonni a cui poter lasciare i propri bimbi. Molti pediatri non consigliano il nido prima dell’anno e mezzo per evitare di destabilizzare il sistema immunitario del piccolo. Ma anche quando non si ha un lavoro full time, o semplicemente per prendersi del tempo per sè stessi e per la coppia, può certamente tornare utile il contatto di una brava babysitter.
Ma trovare una babysitter valida e affidabile non è sempre così semplice come sembra. E’ necessaria una figura preparata che entri subito in sintonia con i bimbi, soprattutto se di pochi mesi. Quest’ultima può prendersi cura dei tuoi figli tutto il giorno oppure solo quando tu e tuo marito avete bisogno, quando il piccolo si ammala o all’uscita da scuola. Molte mamme alternano babysitter e nonni, in modo da non gravare totalmente su questi ultimi.
Leggi anche: “I veri amici si vedono quando ti nasce un figlio”
Servizio di Babysitting: doti, competenze e mansioni della babysitter
Quello della babysitter è un lavoro a tutti gli effetti che richiede professionalità, conoscenze e pazienza. I bambini, soprattutto quando sono molto piccoli, non sempre sono facilmente gestibili ed è necessario un grande impegno. Importantissima dote, forse sottovalutata, è quella di essere in grado di creare un ambiente sereno e stimolante per i bambini in modo che questi non la vedano come una semplice sostituta dei genitori, ma come un’amica che si prende cura di loro e con la quale si divertono.
Ovviamente deve anche avere una discreta dose di autorità per intervenire in caso di litigi tra i bambini o se fanno qualcosa che non dovrebbero. Inoltre, la babysitter ideale è in grado di prendere decisioni in tempi record nel caso in cui i bambini abbiano un malore o si facciano male giocando. Dunque, trovare una babysitter così preparata non è davvero semplice ma se si ha la fortuna di incontrarla è davvero il caso di tenersela stretta! Ecco anche perché il servizio di babysitting è così richiesto: affidarsi a delle piattaforme di babysitting è sicuramente un’ottima mossa!

Le mansioni di una babysitter possono essere le più svariate: dall’accudire i bimbi che si ammalano e non possono andare a scuola, al preparargli la colazione, il pranzo o la cena in attesa del rientro dei genitori. A volte, quando accudiscono bambini in età scolare, possono anche aiutarli con i compiti.
Leggi anche: “Yougenio: la startup che facilità la vita di noi mamme”
I migliori siti di Babysitting in Italia
Se non conosci nessuno di affidabile e non hai proprio idea di dove trovare la babysitter perfetta, sappi che ci sono molti siti di babysitting in Italia che possono aiutarti. Vediamo insieme quali sono i migliori.
- Sitly: che potresti aver già sentito come Sitter Italia, è un sito gratuito che raccoglie annunci riguardanti il mondo del babysitting. Ogni candidato può inserire nella propria scheda: referenze di altre famiglie con cui ha lavorato, capacità specifiche, l’esperienza nel settore e la disponibilità a portare i bimbi in giro in auto. Ovviamente anche le babysitter iscritte al sito possono vedere i profili dei genitori che cercano nella loro zona.
- Babysitter24: anche questo portale si riferisce sia a genitori che professionisti del settore. Le babysitter pubblicano gli annunci e i genitori possono ricercare la figura che cercano tramite appositi filtri. Questo sito è completamente gratuito per entrambe le parti.

- Babysits: un altro sito (e app) che viene in aiuto dei genitori alla ricerca della babysitter perfetta è Babysits. A differenza dei precedenti questo offre due opzioni di servizio, una gratuita e una premium a 9,95 euro al mese. Tra i plus di questo servizio di babysitting online ci sono: una piattaforma di messaggistica sicura, un sistema di referenze delle babysitter e la verifica delle informazioni nel loro profilo.
- Le Cicogne: sito analogo a quelli citati sopra, con la differenza che qui è possibile anche chiamare un determinato numero in caso ci fosse bisogno di una babysitter d’urgenza. In ogni caso, entro pochi minuti dalla pubblicazione del proprio annuncio si ricevono sms e mail con le disponibilità delle candidate. Il portale è gratuito, si paga solo nel momento in cui si utilizza il servizio d’urgenza (18 euro).
Come vedi, trovare la persona giusta a cui affidare tuo figlio è possibile e online puoi trovare tantissimi portali seri in cui completare la tua ricerca. Anche il passaparola è spesso molto utile in questo campo, soprattutto nel momento in cui i bimbi iniziano la scuola e si entra in contatto con altre mamme.
Leggi anche: “Asilo nido a quanti mesi: i vantaggi nella socializzazione tra bambini”
