Se non esco da casa dal lontano ‘86, secondo voi, come potrò mai comprare tutti i regali di Natale?
Per me è sempre stato un piacere farli e credo fermamente che fare shopping sia una delle migliori cure antidepressive che esista! Poi, quando spendo per gli altri, non avverto neanche quel fastidioso senso di colpa al rientro a casa… Succede anche a voi? 😉
Ecco perché le passeggiate per vetrine natalizie, con la città addobbata e le tipiche canzoncine in sottofondo, sono una delle cose che attendo di più in inverno, un vero e proprio rito, un pensiero piacevole che mi ha sempre aiutata a staccare la spina e a rilassarmi.
Quest’anno invece sembro mio marito. Chi mi conosce ha quindi già inquadrato la situazione: lui è quello che, ogni santa volta in cui io, con gli occhi colmi di eccitazione, gli ho domandato “amooore andiamo a comprare i regali di Natale?”, avrebbe preferito regalarmi al primo che passava piuttosto che mettere un piede fuori casa nel caos pre-natalizio.
E invece a me quel caos è sempre piaciuto, non vedevo l’ora che arrivasse il Natale anche per poter uscire più e più volte per scegliere i regali più belli per la famiglia.
E allora mi chiedo: com’è possibile che adesso il pensiero mi distrugga? Che mi abbia contagiata a suon di Netflix e Pop corn? (aiutooooo).
Ebbene no ragazze, benché il marito negli anni ce l’abbia messa tutta per smontare i miei piani di shopping natalizio, devo ammettere che non è stato lui a provocare il mio improvviso calo del desiderio – d’altronde per un uomo non mi sarei mai piegata 😉 -.
E quindi, è con immensa solidarietà verso la “nuova me” che ammetto che la colpevole altri non è che Ivana ;). Si, è Ivana La Terribile che ha prosciugato tutte le mie forze tanto da non farmi conquistare nemmeno dai saldi di mezza stagione. Il punto è che ho una tale mancanza di sonno che, quando intravedo la possibilità di staccare un pò, il mio solo pensiero è il riposooooo!!!!
Comunque, fra occhiaie e zero voglia di sbattimenti, almeno mi sono portata avanti e ho risolto “il problema bimbi”: i regali di Natale per i piccoletti della famiglia li ho scelti, come sempre, fra i giochi Chicco anche perché quest’anno ci sono un sacco di novità che sono sicura gli piaceranno tantissimo!
Sapete infatti che è uscita una nuova linea completa di giocattoli ispirata al cartone animato 44 Gatti??? La linea Chicco 44 Gatti è composta da 8 differenti giochi con contenuti educativi unici sviluppati per avvicinare i bambini alla conoscenza di numeri, colori, forme, note e strumenti musicali. Tutto in compagnia dei Buffycats e con tutte le musiche originali del cartone animato! Per Lavi allora ho scelto il Tappeto Dance, con il quale ci divertiremo ballando e creando le nostre coreografie e il Libretto magico di Milady, un favoloso album tutto da colorare con un pennarello magico (immergendo la punta bianca del pennarello nell’acqua e appoggiandola sul libretto compaiono magicamente i colori all’interno dei disegni!).
Ballare e colorare sono due fra le attività che Lavi ama di più e questo Natale farlo insieme a Lampo e ai suoi amici sono sicura la farà impazzire!
E per cantare abbiamo pensato di farci accompagnare da Songy, il primo Karaoke perfetto dai 3 anni di età, che abbiamo già regalato a Lavinia per l’onomastico così da farla esibire ed intrattenere Elisabetta che ne sembra incredibilmente affascinata (vai Lavi, puoi cantare tutto il giorno allora se vuoi 🙌). Poi Songy è davvero carino perchè trasforma i discorsi dei bambini in vere e proprie canzoni ed offre la possibilità di scegliere tra 4 generi musicali e 8 brani dello zecchino d’oro da ascoltare e cantare insieme!
Sempre per Lavi ho pensato anche a Baby Prof, il giocattolo bilingue che aiuta i bambini nei primi approcci con l’alfabeto e le prime parole in italiano e in inglese: ispirato al metodo di insegnamento Montessori, ha 3 modalità di gioco con diversi livelli di apprendimento “alfabeto”,“animali” e “quiz” per imparare divertendosi!
Con Elisabetta, per gli amici Ivana, malgrado le notti insonni, abbiamo pensato di vendicarci quando sarà più grande e quindi, in un momento di compassione e tenerezza ;), abbiamo scelto il mitico e intramontabile Baby Rodeo, il cavallo a dondolo interattivo dotato di tre funzioni di gioco: “dondolo”, “cavalcabile”,“centro attività elettronico”, per dondolare, cavalcare e giocare con suoni, luci e sensori interattivi, sempre in totale sicurezza!
“Sistemate” le due femmine di casa, abbiamo voluto pensare anche ai cuginetti Sergio e Giovanni. Per Sergio, che ha l’età di Lavi e che da grande di questo passo farà di sicuro il pilota o il meccanico, non potevamo non scegliere uno dei giochi della linea Ferrari che fa impazzire tutti gli appassionati di F1 – papà compresi 😉 -. Abbiamo scelto Radiocomando, la macchina telecomandata che riproduce l’auto Ferrari F1 ufficiale con radiocomando ergonomico ispirato al volante Ferrari e studiato per le mani del bambino con 4 direzioni.
Per Giovannino, nato proprio qualche giorno fa, abbiamo scelto invece Teddy, il soffice peluche già grande amico di Eli e studiato appositamente per crescere insieme ai nostri bimbi: dai 6 mesi infatti aiuta a sviluppare le capacità cognitive; dai due anni in su li guida alla scoperta delle prime lettere, e dei numeri attraverso più di 36 canzoni, melodie, suoni e storie in italiano e inglese!
Insomma, i bimbi della famiglia, grazie ai pacchetti regalo e le offerte Black Friday Chicco, sono a posto, adesso bisogna pensare a tutti gli altri e solo al pensiero mi confondo!
La stanchezza è tanta, la voglia di dormire al momento prevale su qualunque altro istinto, bisogno e necessità, ma, no ragazze, non ho nessuna intenzione di rinunciare al mio shopping di Natale, per cui opterò per l’opzione più scontata da quando sono tornata in Sicilia: Ivana dai nonni e io in giro per le vie del centro! E, secondo me, quest’anno al papà l’idea non sembrerà poi così male visto che c’è più caos dentro casa che fuoriiii!
E voi avete già pensato ai regali di Natale?
Laura
#chicco #nataleconchicco #ad #prodottofornitodachicco
– Questo post nasce da una reale collaborazione con Chicco –