L’acqua è l’elemento naturale caratteristico che ogni bambino ama, sin dal primo momento ed è per questo motivo che è molto indicato far loro frequentare dei corsi di nuoto neonatale studiati ad hoc.
Noi mamme siamo sempre di corsa, ma sappiamo bene quanto lo sport sia importante, non solo quando il figlio è grande ma anche durante la sua crescita. I corsi di nuoto neonatale sono appositamente studiati da professionisti del settore affinché il bambino possa stare a contatto con l’acqua, interagire, imparare e migliorare lo sviluppo fisico/mentale. Per questo un approccio allo sport acquatico sin da neonati è straconsigliato.
Leggi anche: Quando iniziano a parlare i bambini? Dipende dai geni, ma possiamo aiutarli!
Corsi di nuoto neonatale: che cosa sono
Sin dai primi mesi di vita è essenziale che il bambino interagisca e impari cose differenti, ma soprattutto che entri in una concezione di vita anche legata allo sport. Sappiamo bene quanto l’acqua possa fare bene, pertanto i corsi di nuoto neonatale che impegnano mamme e bimbi sono davvero super consigliati per praticare un’attività sportiva che stimoli sia lo sviluppo del fisico che della mente, grazie ad esercizi mirati ludico-ricettivi, sempre in chiave divertente e mai noiosa.
Leggi anche: La famiglia perfetta non esiste!
Questi corsi vengono anche denominati baby nuoto ed hanno l’obiettivo primario di:
- Fare in modo che il bambino familiarizzi con l’acqua, elemento naturale che d’altronde lo ha “cullato” per nove mesi;
- Sviluppare i muscoli del corpo e la crescita, grazie a degli esercizi molto particolari e personalizzati a seconda dell’età e delle caratteristiche personali;
- Potenziare equilibrio, potenza e senso di responsabilità (si, anche se il bambino è piccolo, fa bene iniziare sin da subito);
- Potenziare il suo lato conoscitivo degli elementi;
- Sollecitare i suoi riflessi.
Il tutto viene effettuato all’interno di una piscina con la mamma e/o il papà e l’istruttore specializzato che impartisce tutte le istruzioni e segue passo passo lo svolgimento degli esercizi. Tra quelli più comuni c’è l’adattamento a bordo vasca che si svolge con l’aiuto di canzoni, giochi, filastrocche divertenti e coinvolgenti; non solo, perché i bambini saranno sempre circondati da palline colorate, elementi gonfiabili e animaletti buffi.
Corsi di nuoto neonatale: benefici
Come accennato questo tipo di sport per bambini non è solamente un modo divertente di giocare con mamma e papà, ma un vero tramite per ottenere benefici di natura fisica e cognitiva allo stesso tempo. Come prima cosa, il bambino impara a coordinarsi e rendersi semi autonomo potenziando il respiro e – di conseguenza – cuore, polmoni e cervello; non meno importante è il controllo dei vari muscoli del corpo e lo sviluppo di essi.
Leggi anche: Integratori di Vitamina D per bambini, perché sono importantissimi
Una ricerca ha confermato, tra le altre cose, che i piccoli che frequentano dei corsi di nuoto neonatali imparano a camminare con più facilità ed hanno una capacità di apprendimento migliore.
Da non dimenticare anche la parte più tenera di questo sport, ovvero il rafforzare il rapporto con i propri genitori visto che tutti gli esercizi sono da fare insieme, vicini ed in empatia: il bambino, non solo si sentirà al sicuro, ma avrà anche la possibilità di essere stimolato dalle persone più fidate e più amate del suo mini mondo.
Leggi anche: Salviette per bambini senza alcol, parabeni e saponel La nuova linea Fresh&Clean Baby Pediatric
A quale età frequentare i corsi di nuoto neonatale?
Nella maggior parte dei casi, le strutture consentono l’iscrizione alle mamme con bambini dai tre/quattro mesi in poi, chiedendo di portare:
- Pannolini per il cambio;
- Costume/pannolino contenitivo;
- Accappatoio;
- Costume pratico e comodo per i genitori;
- Occorrente per la doccia;
- Cuffia, se richiesta dalla struttura.
La parola a voi mamme: cosa ne pensate? Frequentate – o avete frequentato – i corsi di nuoto neonatale con i vostri bambini? Attendiamo commenti!