Molte volte siamo stanchi (anche i papà chiaramente!), molte altre non abbiamo tempo, ma giocare con i bambini è una cosa importantissima sia per noi genitori che per loro.
Pensiamo che siano “soddisfatti” visto che la mattina vanno all’asilo o a scuola, che è bene che imparino anche a giocare da soli e ciò è in parte vero, ma giocare insieme alla mamma e il papà è per loro impareggiabile e sicuramente il più bel regalo che possiamo fargli. Giocando con loro li facciamo sentire importanti, così tanto che nemmeno ce ne rendiamo conto. Se ci fermiamo un attimo a riflettere infatti, sono tante le cose che noi grandi facciamo senza poterli includere, sono anche troppe le cose del nostro mondo di adulti in cui loro non possono essere compresi, ecco perché giocare con loro è il modo migliore per farli sentire partecipi, per stimolarli ed incoraggiarli.
Lavinia quando gioca con noi si sente “grande”, noi cerchiamo sempre di elogiare tutti i suoi progressi e le nuove scoperte e lei si sente brava (beh noi ci sorprendiamo di quanto lei lo sia davvero, perché ogni giorno apprende qualcosa di nuovo e noi ancora ci stupiamo increduli come due scemi) ed è proprio in questi momenti che mi rendo conto di come si rafforzi il nostro rapporto. Il momento del gioco tutti insieme è in assoluto quello in cui mi commuovo di più perché realizzo la famiglia che abbiamo creato e che siamo.
Come dicevo all’inizio, soprattutto per chi non trascorre molto tempo di giorno in casa con i bambini (vedi il papà che molto spesso torna la sera poco prima della nanna), non è facile ritagliarsi del tempo per giocare con loro anche perché la cosa importante è che il gioco sia per tutti un piacere e mai un obbligo. E infatti dovremmo pensare più spesso al fatto che è la qualità ciò che conta di più. Inutile dedicargli qualche istante frettoloso incastrandolo qua e là nella giornata fra un impegno e l’altro. Meglio, fermarsi un attimo, staccare la spina e concentrarsi sui bambini chiudendo tutto il resto del mondo fuori. Ecco perché da qualche tempo noi ci siamo fatti una promessa e la sera, quando torna il papà, dedichiamo 30 minuti alle nostre attività insieme, senza lavare i piatti della cena, senza telefonini fra le mani o pensieri di lavoro. Solo noi e qualche gioco divertente.
A farci compagnia in questa nuova sana abitudine di famiglia sono arrivati i nuovi giochi Family Games Chicco che, proprio in virtù dell’importanza del giocare insieme, sono dei giochi di gruppo per tutta la famiglia anche per i più piccoli. Family Games è infatti la linea di giochi da tavolo che Chicco ha pensato di sviluppare in collaborazione con l’Associazione Nazionale Pedagogisti Italiani (ANPE), appositamente creata per bambini dai 2 anni di età per stimolare la socializzazione fin da piccoli, agevolando la condivisione dei momenti di gioco in famiglia e con gli amici.
I giochi della linea Family Games mettono alla prova le capacità di memoria, azione e cooperazione di Lavinia che si diverte davvero tantissimo e mette in pratica abilità che, vi giuro, non ho idea dove abbia appreso!!!
Dopo un paio di volte ha cominciato ad abbinare le tessere del gioco UNDER THE SEA in assoluta indipendenza ed anche con una certa sicurezza manifestando un’associazione logica sorprendente.
Il nostro preferito è, però, BEE HAPPY un gioco di destrezza e collaborazione perfetto per Lavinia che comincia a riconoscere le immagini e ama gli animali. Fra api e ragnetti, qui la vittoria è destinata ad un solo giocatore e, si, diciamo che a noi piace tanto farla vincere!
Ci sono tanti modi per giocare con i nostri bambini e, a volte, non c’è neanche bisogno di avere dei giocattoli per divertirsi insieme, ma, se anche a voi piace l’idea di condividere una parte delle vostre giornate per dedicarvi ad un’attività stimolante ed educativa, credo che allora questi giochi di gruppo faranno felici le vostre famiglie proprio come hanno fatto felice la mia.
Chicco secondo me con i Family Games ci ha proprio preso! Considerate che ogni gioco può essere impostato con diverse regole e difficoltà crescenti a seconda dell’età, così i bimbi possono giocarci, senza mai annoiarsi dai 2 anni in su.
Vi segnalo inoltre che trovate questi giochi in vendita a partire da € 7,90. Tutti i giochi della linea Family Games hanno il corrispettivo video tutorial on-line guidato dalla simpatica tartaruga-mascotte SPRINT, così la spiegazione delle regole del gioco diventerà facile e divertente!
Per maggiori informazioni vi invito a visitare il sito ufficiale Chicco!
Alla prossima!
Laura
– Post in collaborazione con Chicco –