Lo stile royal di George e Charlotte ha conquistato tutti, non solo per il modo di abbinare i vari capi di abbigliamento – creando outfit perfetti – ma anche per il loro portamento adorabile. Questi due bambini, seppur reali e di un mondo leggermente lontano dal nostro, trasformano ogni gesto ed espressione in qualcosa di tenero e sempre elegante.
Lo stile royal dei due protagonisti della famiglia reale inglese fa sognare tutte le mamme, grazie alla fusione di tradizionalità con un tocco di moderno – glamour e perfezione. Ma è possibile copiare il loro look con varianti di outfit low cost ma con le stesse caratteristiche?
Stile royal: le curiosità
Prima di capire come come copiare lo stile royal di Charlotte e George è bene conoscere alcune curiosità che contraddistinguono i loro outfit. Per ottenere la stessa eleganza è necessario che i capi di abbigliamento siano sempre perfettamente stirati e senza la presenza di pieghe, neppure quando corrono ai giardini con gli amichetti (corrono anche loro, ve lo assicuriamo).
Da non dimenticare il portamento che è un’altra caratteristica fondamentale per poter ottenere lo stesso identico look. L’etichetta reale inglese chiede ai bambini di adottare, durante le occasioni ufficiali, un comportamento delicato e una postura diritta – per quanto sia possibile. Ricordiamoci sempre che George è famoso per le sue smorfie e per non osservare l’etichetta, eppure riesce comunque a far sembrare qualsiasi capo di abbigliamento, perfetto.
Una curiosità che in pochi conoscono è che i principi reali non dovrebbero mai indossare i pantaloni lunghi, considerati dal protocollo solo per la classe operaia, sino alla maggiore età. Se avete osservato bene George, durante le occasioni ufficiali è solito indossare un pantaloncino sopra il ginocchio arricchito da calzini lunghi e molto caldi in filo di Scozia marca Condor, con camicia a maniche lunghe e pullover.
I brand migliori delle scarpe per bambini in stile baby royal: ecco l’articolo
Certo, capiamo che seguire questa regola in inverno possa diventare un qualcosa di estremo e poco applicabile, ma ci diverte sapere che il “pantaloncino corto” trasforma ogni bambino in piccolo principe.