Qualche giorno fa mi avete vista a Milano per la presentazione dei nuovi prodotti 1ers Soins Bebè Uriage appositamente studiati per aiutarci a combattere le fastidiose irritazioni dei neonati e dei bambini più grandi. E quindi eccomi qui per svelarvi i segreti di queste formulazioni perfette per le pelli più sensibili!
Come tutte voi, io sono ormai una vera esperta di prodotti per il bagnetto, salviette, creme e chi più ne ha più ne metta, infatti ero davvero molto curiosa di conoscere le novità di questo brand i cui prodotti dermatologici racchiudono tutti i benefici dell’Acqua Termale di Uriage.
Punti vincenti della gamma 1ers Soins Bebè Uriage per combattere la secchezza cutanea e il prurito dei neonati e dei bambini
La linea 1ers Sonia Bebè Uriage, garantendo una totale sicurezza dermatologica in termini di tollerabilità nei confronti della pelle sensibile dei neonati e dei bambini, è davvero un aiuto eccezionale per le pelli più delicate soggette a rossori ed irritazioni.
Come tutti i prodotti Uriage, le due novità bebè, l’Olio Lavante Lenitivo e il Balsamo Olio Lenitivo anti-prurito, sono formulati a base della storica Acqua Termale di Uriage 100% pura e naturale.
Pensate che quest’acqua sgorga nel cuore delle Alpi Francesi e fa un viaggio di ben 75 anni attraverso gli strati rocciosi arricchendosi di minerali ed oligo-elementi: quest’eccezionale ricchezza in minerali le offre una composizione vicina a quella di un siero fisiologico e ne fa un attivo ideale per rinforzare naturalmente la barriera cutanea, stimolare l’idratazione, lenire le piccole irritazioni e proteggere l’epidermide super delicata dei bebè.
Ma, il segreto delle novità 1ers Soins Bebè Uriage, oltre che nella storia acqua termale, risiede anche nei 3 attivi brevettati riconosciuti proprio per la loro efficacia contro i sintomi delle pelli soggette ad irritazioni ed a tendenza atopica:
- Chronoxine che regola i mediatori coinvolti nell’infiammazione per lenire rapidamente le sensazioni di prurito legate alla secchezza cutanea;
- TLR2-Regul che aumenta le difese naturali e agisce sulla risposta infiammatoria per ridurre la frequenza e l’intensità delle crisi;
- Cerasterol 2F che rinforza la barriera cutanea e diminuisce il discomfort.
Ecco perché questi prodotti sono specificamente e “naturalmente” indicati per la pelle secca e a tendenza atopica dei neonati e dei bambini. Va segnalato inoltre che entrambi i prodotti sono testati sotto controllo dermatologico e pediatrico e presentano una formula totalmente priva di profumo.
La mia esperienza con arrossamenti e irritazioni
Se come me vi è capitato di combattere con la pelle molto secca tanto da procurare fastidiosi pruriti e rossori ai vostri bimbi, allora questa linea fa ancor più al caso vostro!
E, credetemi, purtroppo non è difficile trovarsi ad avere a che fare con questi problemi: pensate infatti che si stima che 1 bebè su 5 presenti la pelle a tendenza atopica! I primi sintomi generalmente compaiono intorno ai 3 mesi di età, ma a volte anche dalle prime settimane di vita (studi condotti da: Ring J, et al. JEADV 2012, 26, 1045–1060; Williams HC, ed. Atopic Dermatitis – Cambridge University Press, Cambridge, UK, 2000).
Ma, se la genetica gioca un ruolo fondamentale nella comparsa di questi fastidi, la manifestazione dei sintomi oggigiorno è sempre più spesso legata anche a fattori esterni come il troppo freddo o il troppo caldo (e quindi la sudorazione), ma anche lo smog, l’alimentazione, il contatto con allergeni (polvere, polline ecc.) o l’utilizzo di prodotti d’igiene o trattamenti irritanti (se mi seguite sapete che mi è capitato recentemente anche questo!).
1ère Olio Lavante Lenitivo Uriage
Badate, per esperienza vi dico che molti prodotti detergenti, anche se apparentemente formulati per la pelle sensibile, possono contenere degli attivi potenzialmente irritanti e quindi noi mamme potremmo non spiegarci il motivo di arrossamenti ed altri fastidi manifestati dai nostri bimbi.
1ère Olio Lavante Lenitivo di Uriage è una base lavante delicata associata a Burro di Karité che deterge delicatamente e lascia un film protettivo sulla pelle. Il Cerasterol 2F e l’Acqua Termale di Uriage completano la formula per lenire le sensazioni di prurito dovute alla secchezza cutanea. Senza sapone e senza profumo, l’Olio Lavante lo troveremo nelle farmacie e parafarmacie in un formato convenienza nel pratico flacone con dispenser.
1er Balsamo-Olio Lenitivo anti-prurito Uriage
Sono rimasta subito colpita dalla consistenza di questo prodotto: una texture morbidissima che non unge e penetra rapidamente, senza macchiare i vestiti: formulato con il 10% di Burro di Karité e Olio di Illipé, il 1er Balsamo-Olio Anti-prurito di Uriage presenta un’incredibile texture a trasformazione “quickbreak texture” che offre una sensazione immediata di freschezza e un rilascio graduale di attivi!
È un trattamento eccezionale perchè, per quanto permetta un’applicazione facile e veloce, non si limita ad idratare, ma nutre la pelle in profondità e lenisce le irritazioni dei neonati e dei bambini.
Grazie alla sinergia di attivi potenti, il Balsamo-Olio Lenitivo Anti-prurito di Uriage lenisce immediatamente la sensazione di prurito dovuta alla pelle secca e previene il discomfort cutaneo con un’azione anti recidiva che dura per bene 48 ore rilasciando un film protettivo che rinforza la barriera cutanea sul lungo termine. È dimostrato infatti che i sintomi diminuiscono del 64%!
Insomma, ho sempre apprezzato l’eccezionale qualità di Uriage (magari vi parlerò in separata sede dei litri e litri di Acqua termale spray che consumiamo in famiglia da anni per ogni uso – dal cambio pannolino al fissaggio del mio make-up!), quindi scoprire questa nuova linea dedicata a chi come me e le mie bimbe ha la pelle più sensibile con tendenza a seccarsi e ad irritarsi è stata davvero una gioia!
Spero di avervi fornito qualche informazione interessante e, se volete saperne di più, vi invito a visitare il sito ufficiale Uriage!
Alla prossima!
Laura
– Questo post nasce da una reale collaborazione con Uriage –