Quando si dice “un nome, una garanzia” nell’ambito della moda bimbi (ma non solo) non può non farsi riferimento ad un brand storico come Petit Bateau. Oggi ci tengo infatti a raccontarvi il perché questo marchio sia da sempre un vero e proprio punto di riferimento di stile per neonati, bambini e adulti di tutto il mondo!
Sapete quanto ci tenga alla qualità dei capi che acquisto per le mie figlie, ne parliamo spesso ed altrettanto spesso purtroppo vengono fuori indiscrezioni disdicevoli sui metodi di produzione impropria che coinvolgono molti capi di abbigliamento per bambini da parte di marchi low cost. Ed io penso fermamente che al giorno d’oggi non possiamo non tenere conto della qualità di ciò che mettiamo addosso ai nostri figli.
Vi faccio questa premessa proprio per introdurvi un brand in cui credo molto e per il quale la qualità non è affatto una parola senza senso: i prodotti Petit Bateau sono infatti eccezionalmente rispettosi della pelle! Tutti gli articoli di puericultura, la biancheria intima e da notte portano l’etichetta *Oeko-Tex, una delle più esigenti al mondo, garantendo una perfetta innocuità per la pelle.
Sui capi Petit Bateau inoltre vengono effettuati test di qualità a tutti i livelli, dal filato al prodotto finito.
L’abbigliamento Petit Bateau, oltre ad essere un ever green a livello di modelli, è fatto proprio per durare, per essere tramandato da fratello in fratello e oltre: le t-shirt – con una densità di cuciture nettamente superiore alla media – non si deformano, i bottoni non si rompono, il cotone mantiene inalterata la sua morbidezza. Molti dei capi che adesso indossano Lavinia ed Elisabetta infatti appartenevano a me e mio marito!
I vestiti Petit Bateau inoltre sono noti da sempre per essere comodi perché progettati proprio pensando a chi li indosserà, alle loro esigenze e necessità. Le linee essenziali di questi abiti e l’impeccabile qualità – sin dal 1893 -hanno trasformato Petit Bateau in un vero e proprio mito.
Ecco allora, vi dico un po’ di cose che magari non conoscete:
- Sapete che prima del 1980 non esistevano i body per i neonati?
- E chi li ha inventati nei modelli classici con i bottoni a pressione?
- E la scollatura americana proprio di quei bodyni chi è stato il primo a pensarla?
- Nel 1994 un grande stilista decideva di sostituire le camicie tradizionali sotto i suoi iconici tailleurs con semplici magliette bianche. Di chi erano quelle T-shirts?
Bene la risposta è sempre una: PETIT BATEAU!
Giusto qualche giorno fa, in occasione del BabyShower Party di FattoreMamma, evento a cui non rinuncio mai perché offre alle mamme italiane sempre tantissimi spunti di confronto interessanti, abbiamo avuto modo di scoprire la collezione Natalizia e Primavera/Estate 2020 di questo storico brand francese. Inutile dirvi che, come tutte le altre mamme, ne sono rimasta davvero entusiasta!
Fra stelline, i classici mille righe e fantasie fiorate, ho ritrovato tutta la classe di Petit Bateau ed ho scelto per le bambine una maglia ed una tutina davvero deliziose. Anche per me sono andata sul classico con la famosa cerata che produce il brand francese ormai da generazioni, ma in un colore un po’ diverso: il rosa! Non c’è una mia amica che non sia impazzita per il mio nuovo impermeabile morbido ed avvolgente come non ne avevo mai avuti prima!
Al BabyShower Party, oltre ad aver avuto la consueta possibilità di ascoltare e confrontarci con esperti del mondo della maternità, grazie a Petit Bateau abbiamo anche potuto decorare i primi body dei nostri bimbi cimentandoci in un laboratorio creativo in cui noi mamme ci siamo improvvisate pittrici! È stato divertente, ma anche davvero emozionante, non lo avevo mai fatto prima e invece, benché riconosca di non possedere una spiccata vena artistica, mi è venuta voglia di provarci anche con altri capi delle bimbe!
Insomma, so bene che Petit Bateau è di certo un brand talmente storico che non ha bisogno di essere raccontato, ma io spero con questo post di avervi fornito qualche informazione in più che magari vi era sfuggita e di avervi ricordato che dalla qualità non si può davvero prescindere!
Ma ditemi vi sono piaciute le nostre scelte? E le fantastiche opere d’arte che io e Irene abbiamo creato per Elisabetta e Vittoria? 🤪
Vi consiglio di non perdere tutte le novità delle collezioni Petit Bateau e seguirli:
Alla prossima!
Laura
– Questo post nasce da una reale collaborazione con Petit Bateau-