Care ragazze oggi vorrei suggerirvi un gel anti imperfezioni che io ho trovato utilissimo per ridurre le eruzioni, i brufoli e le imperfezioni cutanee in genere.
Pensate soprattutto alle imperfezioni occasionali, tipo quelle che puntualmente si sviluppano sempre prima di un evento importante (manco i batteri sapessero quando è l’occasione giusta per proliferare!).
Ecco il prodotto di cui voglio parlarvi rappresenta un valido alleato soprattutto in questi casi!
Si tratta di un gel a base idroalcolica di Clinique “Anti blemish solution clinical clearing gel”.
In commercio lo trovate nella versione da 15 ml al prezzo di 21,50 Euro e in quella da 30 ml al prezzo di 32,50 Euro.
Si il prezzo non è dei più bassi, ma è uno di quei prodotti che dura tantissimo in quanto io consiglio di impiegarne piccole quantità per applicazioni occasionali ed è poi, secondo me, indispensabile soprattutto se avete una pelle seborroica tendente allo sviluppo delle impurità sotto l’influsso delle variazioni ormonali.
La lista degli ingredienti, secondo la nomenclatura INCI, è:
- Alcohol Denat
- Water\Aqua\Eau
- Acrylates/C10-30 Alkyl Acrylate Crosspolymer
- Hamamelis Virginiana (Witch Hazel)
- Laminaria Saccharina Extract
- Sea Whip Extract
- Butylene Glycol
- Benzalkonium Chloride
La presenza di alcool conferisce al gel un’azione antisettica e per la sua abbondanza, personalmente, sconsiglio di applicare il prodotto su aree troppo estese, ma solo sulle impurità magari muovendosi sulle zone adiacenti per prevenire un’eventuale proliferazione microbica nei follicoli sebacei limitrofi.
Il gel va sempre applicato a mani pulite e mi raccomando di non ricorrere alla pratica di rimozione manuale delle impurità (le mani sono il più grande veicolo di batteri), il gel da solo è sufficiente a seccare il “brufolo” nel giro di qualche ora, ed è anche per questo che lo consiglio, perché ci aiuta ad evitare le “manipolazioni” delle imperfezioni cutanee.
L’acido salicilico (salicylic acid) è un ottimo ingrediente, in quanto, oltre ad avere azione esfoliante, ha anche funzione antiinfiammatoria e lenitiva.
L’estratto di Amamelide (hamamelis virginiana), ricco di tannini e catechine, ha una funzione astringente, mentre l’estratto dell’alga bruna (laminaria saccarina) ha una funzione sebo regolatrice.
Infine, l’estratto di corallo marino (sea whip extract), grazie alle proprietà antinfiammatorie, aiuta a lenire i rossori.
Trovo ottima la scelta delle sostanze funzionali e molto utile il prodotto. Approvato!
Simona De Vita – Biologa e docente di dermocosmesi –
2 Commenti
Non lascia la cicatrice dovuta al brofullo?
No assolutamente!