Relax si, perché anche per i bimbi non tutti i biberon sono uguali ed il Biberon Natural Philips Avent è stato studiato proprio per rendere l’allattamento naturale al massimo.
E questo è proprio il mio caso. Io ho allattato al seno Lavinia il più possibile, ma quando l’uso del biberon si è reso necessario, ecco che ho capito che anche lei aveva le sue preferenze e le sue esigenze.
Il momento più delicato è stato decisamente quando ho dovuto abbinare l’uso del biberon all’allattamento al seno. Momento in cui è facile sbagliare e che dovrebbe essere per il bambino meno traumatico possibile. Nei primi giorni Lavinia (sarà che ha sempre avuto un discreto appetito) sembrava non aver accusato il colpo e, per questo, non manifestava preferenze particolari nei confronti di una tettarella piuttosto che un’altra, ma presto invece ha cominciato a fare le sue scelte. Tuttora ci sono dei biberon da cui non riesce più a prendere il latte. Insomma, ci sono dei biberon che proprio non le piacciono. D’altronde, la stessa selezione naturale l’ha fatta anche con i ciucci: fino al terzo mese ciucciava tutto ciò che passava il governo e poi, un giorno, d’un tratto ha deciso che la nanna l’avrebbe fatta solo con un determinato ciuccio. E apriti cielo! Insomma, per evitare il piagnisteo, il giorno dopo a casa sono magicamente comparsi 10 biberon e 10 ciucci tutti uguali ?
Il Biberon Natural Philips Avent è sempre rientrato nella cerchia dei super graditi da Lavinia e questo sicuramente perché la tettarella è dotata di un design innovativo a forma di petalo, morbidissimo e flessibile (praticamente impossibile da rompere) che consente ai bambini di attaccarsi proprio come farebbero al seno.
Ecco che è perfetto anche per l’allattamento combinato e per quelle volte in cui le mamme non ci sono ed il latte tirato dovrà essere offerto dai papà.
Ma soprattutto, come sapete, per Lavinia che ha stramaledettamente sofferto di colichette, questo biberon è stato un vero e proprio alleato perché, grazie al sistema a doppia valvola, l’aria per fortuna entra nel biberon e non nel pancino dei nanetti. E lì rimane!
Venendo a noi mamme, direi che altre cose decisamente positive sono che questo biberon è realizzato con materiali che non contengono BPA (polipropilene), è facile da lavare anche negli angolini ed ha una capacità di 260 ml (che credetemi è importantissimo perché inizialmente come una scema per questioni di spazio in borsa ne avevo comprati di meno capienti usati poi infatti davvero pochissimo!).
Insomma mi sembra di avervi detto tutto della mia esperienza. Tutto, tranne un’ultima cosa fondamentale: il Biberon Natural Philips Avent nelle nuove versioni colorate con le scimmiette e le civette è anche troppo carino e particolarmente fashion!
E infatti Lavinia se lo porta alla SPA ?
Passo e chiudo!
Alla prossima!
Laura
-Questo Post nasce da una collaborazione con Philips Avent –