Il nuovo film dei Me contro te, è già in lavorazione! Mentre, su Infinity Premiere, Chili e Amazon Prime è disponibile in streaming “La vendetta del signor S” dall’11 al 17 settembre.
In arrivo un nuovo film dei “Me Contro Te”, chiamato “Me contro Te – Il Mistero della Scuola incantata”. La coppia del web più amata dai bambini, ha già cominciato le riprese per il lungometraggio che dovrebbe terminare proprio in questo periodo ed essere proiettato prossimamente al cinema (niente di certo ancora sull’uscita). La notizia è stata rilanciata di recente proprio tramite i loro profili social, esponendo un teaser dalla trama semplice, ma efficace (come nel loro stile): l’amico Pongo invita Luì e Sofì come ospiti d’eccezione alla festa d’inaugurazione di una scuola rimasta chiusa per anni, istituto che però nasconde un segreto che coinvolge anche i protagonisti. Insomma, si prospetta un ulteriore film campione d’incassi, girato nuovamente da Gianluca Leuzzi e distribuito ancora da Warner Bros Entertainment.
Leggi anche: Dove sono i genitori di Masha e Orso
Nel frattempo, per chi ha voglia di divertirsi con i più piccoli e rivedere Luì e Sofì che combattono contro il Signor S (antagonista anche del secondo film), “Me contro te – La vendetta del signor S” sarà disponibile a partire dall’11 settembre in streaming su Infinity Premiere, servizio di video online a pagamento di Mediaset, in HD e solo per gli utenti fino al 17 settembre. Il lungometraggio è inoltre visibile su altre piattaforme di streaming a pagamento quali: Amazon Prime Video, Chili, Tim Vision, Google Play, Microsoft Store, Apple Tv, Rakuten TV e ovviamente, disponibile anche attraverso Youtube. In effetti, è proprio tramite il tubo che la mitica coppia ha avuto modo di esordire e di creare, giorno dopo giorno, video a prova di bimbo.
Nuovo film dei Me contro te: incassi da capogiro per “La vendetta del Signor S”
Divertenti, con una grande inventiva per l’intrattenimento infantile, I Me contro Te, diventano giorno dopo giorno modelli da seguire per i bambini. Sono d’altronde le qualità portanti che hanno fatto dei Me contro te uno dei fenomeni YouTube preferiti dai piccini grazie alle loro sfide, ai video esplicativi, esperimenti e scherzetti semplici e senza conseguenze. Luì e Sofì è ormai da oltre 6 anni che offrono uno svago “pulito”, privo di parolacce, sano per un video format semplice e diretto. Inoltre, la loro quotidianità di pubblicazione-video (pubblicando un video al giorno) ha permesso loro di diventare una figura sempre presente e amata da bambini di tutte le età, che non si stancano di rivedere i loro filmati anche più volte al giorno!
Leggi anche: Canzoni YouTube per bambini
La loro ascesa mediatica, oltre alla piattaforma Youtube, la si deve alla conduzione dei programmi di Disney Channel, alla produzione di libri per bambini e infine anche al film uscito nelle sale il 20 gennaio 2020. “Me contro te – La vendetta del signor S.” ha portato al cinema moltissimi bambini, lasciando che anche i genitori potessero godere delle avventure del magico duo. Oltre ad alcune canzoni uscite lo scorso febbraio, ha avuto gran seguito anche il merchandising per la scuola: astuccio, zaino e anche braccialetti! Attualmente hanno milioni di followers sui social media, ma i due influencer hanno cominciato a piccoli passi solo qualche anno fa. Gli incassi, da gennaio fino ad oggi, sono arrivati a quota 9 milioni di euro!
Me contro te: curiosità ed età Luì e Sofì
Luigi Calagna, in arte Luì, è nato a Palermo il 6 dicembre 1992 e conosce Sofia Scalia, in arte Sofì, nata a Palermo il 14 maggio 1997, nel 2013. Un colpo di fulmine porta Luì a dichiararsi, ma solo dopo qualche mese i due decidono di stare assieme. Tuttavia non si sa molto sulla vita privata dei due, che ci tengono a tenere molto riservata: di Sofia sappiamo che ha frequentato l’università, poi lasciata per l’avventura YouTube, amante del make up ed ha una cagnolina chihuahua di nome Kira. Le piace indossare abiti eleganti anche se quotidianamente le piace vestire in maniera molto sportiva. Per quanto riguarda Luigi era una matricola della facoltà di farmacia, anche lui lasciata per investire nel progetto “Me contro te”, che, com’è noto, si è poi esteso avendo un successo anche fuori dalla piattaforma video.
Leggi anche: Bambini a casa, giochi e idee
Oltre ad avere una passione per i viaggi, ha un cagnolino di nome Ray ed è molto appassionato di motori e di due ruote. I due sono originari di Partinico, in provincia di Palermo, ma sembra che non abitino più in Sicilia poiché trasferitisi a Milano per questioni di lavoro. Perché hanno successo Luì e Sofì? Il motivo è riscontrabile nei loro video istruttivi, d’intrattenimento, d’esperimenti semplici e alle challenge, passando a canzoni ironiche e parodie: insomma, tutto ciò che serve per appassionare ogni bimbo dai 3 ai 10 anni.
Me contro te slime: i video più visti
La loro avventura è nata ad ottobre 2014: Luigi e Sofia aprono il loro account Youtube usando il nome di “Me contro te” con un primo video che riguardava la “Maze runner challenge”, una sfida ispirata ai film di Maze Runner, in cui i due si sfidano a chi termina per primo il labirinto. Da lì i video hanno cominciato a moltiplicarsi, così come i fan: le Trote (così si fanno chiamare) sono aumentate seguendo con molta attenzione tutti i loro filmati. Molto seguito è stato anche il video sul come lavare i denti, oltre a video sulla scuola e vlog su episodi della loro vita quotidiana. Oltre a viaggi e video a riguardo della loro esperienza su Disney Channel, i due offrono anche sfide giornaliere e semplici da realizzare in casa: dall’indovinare i film Disney, al vero o falso.
Leggi anche: Videogiochi per bambini avvicinano i figli ai libri
Secondo i dati forniti da Socialblade i Me contro te influencer riuscirebbero a guadagnare fino a 90mila euro a mese. In sostanza il divertimento non manca e lo svago di qualità nemmeno. A dimostrarlo ci sono i diversi premi vinti: il premio Moige 2018 (Premio del Movimento Italiano Genitori) per i loro contenuti educativi, il premio Nickelodeon e il premio Youtube per aver superato un milione di iscritti. Ma la loro carriera non è solo da Youtuber, hanno anche avuto modo di esprimere la loro vena creativa attraverso la musica, il cinema, la tv e infine anche la narrativa infantile.
Me contro te film e canzoni: anche il merchandising!
Dopo diverse centinaia di video, nel 2017 i due vengono convocati per essere protagonisti della serie televisiva “Like me” in onda su Disney Channel: interpretavano loro stessi, con la stessa passione di creare video e caricarli su Youtube. Mentre, nel 2018 comincia la pubblicazione e raccolta di esperimenti, scherzi e giochi con il primo libro “Divertiti con Lui e Sofì – il fantalibro di Me contro te”. Un anno dopo pubblicano anche “Entra nel mondo di Luì e Sofi”, seguito a novembre da “Le fantafiabe di Luì e Sofì”, in cui si rendono protagonisti di diverse fiabe tra cui Aladdin, Peter Pan, La bella e la bestia e Rapunzel. Ma prosegue anche la carriera in tv: a maggio vengono scelti come conduttori del game show per bambini “Disney Challenge Show – Me contro Te” in onda in prima serata su Disney Channel.
Leggi anche: Dieci mamme blogger da seguire
Nel corso dell’ultimo anno hanno avuto la svolta: finalmente riusciti nel loro intento di sbarcare al cinema, il duo è stato protagonista della pellicola “Me contro Te – Il film: La vendetta del Signor S”. Solo di recente hanno anche pubblicato per “Warner Music” il primo album in studio intitolato “Il Fantadisco dei Me contro Te“, posizionatosi al primo posto nella classifica degli album italiana FIMI che è presto diventato disco d’oro. Non è finita qui perché Luì e Sofì hanno messo su un vero e proprio commercio: dai giocattoli all’album di figurine, una linea d’abbigliamento e prodotti per la scuola. Il loro successo ha portato a 4,6 milioni di iscritti e oltre tre miliardi e mezzo di views. Numeri sempre più in salita, grazie soprattutto al loro modo d’essere: puro e genuino. In tutto questo non hanno mai smesso di pubblicare video, non mancando al loro appuntamento YouTube con tutta la loro vivacità.
Anche i vostri piccini amano i “Me contro te”?
Leggi anche: Come disinfettare il bucato e mettere KO germi e batteri