Ogni quanto lavare i capelli? Donne e uomini hanno capelli diversissimi tra di loro, ma anche i bimbi hanno bisogno di cure differenti (e più delicate).
Ogni quanto lavare i capelli? La risposta a tale domanda non può essere definitiva, poiché ogni tipologia di capello è diversa dall’altra. Ciascuno di noi ha un tipo di capello diverso con cui avere a che fare, che parte fin dalla cute passando dal cuoio capelluto, fino alla consistenza del capello, alla lunghezza, alla sua condizione ed alla crescita. Ma non solo, in quanto entrano in gioco tantissimi fattori esterni, provenienti dall’alimentazione e anche dall’asciugatura. Sapevate che anche l’ambiente in cui viviamo può influire sulla tipologia di capello?
Leggi anche: Qual è il segreto dei capelli lucenti di Meghan Markle? La cheratina!
Insomma, dettagli che vanno a creare l’identità dei nostri capelli, influenzati poi dal loro “portatore” e dalla cura che quest’ultimo utilizza: i capelli di una donna sono differenti dai capelli di un uomo e anche da quelli di un bambino. E per questo vanno curati, lavati e tagliati in maniera assolutamente soggettiva.
Tipologie di capelli: quali ci sono?
Prima di scoprire ogni quanto lavare i capelli, scopriamo come trattare le tipologie di capello più diffuse, cercando di capire dapprima le cure che richiedono.
- Capelli grassi: tipicamente presentano cute e capelli oleosi a causa dell’eccesso di sebo. Richiedono lavaggi a giorni alterni con uno shampoo delicato, per lavaggi frequenti, ma a base di ortica, limone o erbe, tutti ingredienti capaci di curare e gestire l’eccesso di sebo; altri prodotti aggressivi potrebbero portare ad eliminare la parte oleosa naturale e quindi peggiorare la situazione;
- Capelli secchi: bisogna lavarli una sola volta a settimana. Infatti sono quelli che tendono a sporcarsi meno facilmente, poiché tendono ad assorbire tutto, proprio per questo occorre scegliere un prodotto nutriente per mitigare la secchezza;
- Capelli fini: è la tipologia di capelli che si sporca più facilmente. In genere c’è chi li lava anche 3 volte a settimana, ma che in realtà non fa altro che indebolirli ulteriormente. Infatti, tra i prodotti da scegliere, occorre utilizzare anche sieri fortificanti e maschere rinforzanti.
Leggi anche: Pedicure a casa, come renderla perfetta in quattro mosse
- Capelli crespi e spessi: per questa tipologia di capelli, la gestione del lavaggio e dell’asciugatura possono risultare complesse, quindi bisogna effettuare un lavaggio ogni 2-3 giorni, scegliendo shampoo liquido ma non troppo denso. Sono alleati speciali i prodotti anti crespo e a base di oli;
- Capelli ricci: sono spesso i più difficili da gestire, ma non si sporcano quasi mai. Il sebo infatti resta sulla cute e i capelli tendono ad essere sempre puliti. Potete lavarli anche solo una volta a settimana con prodotti dalle proprietà idratanti;
- Capelli tinti: per i capelli tinti occorre non esagerare con il lavaggio, basta lavarli una volta a settimana. Questo perché le tinte tendono a seccare i capelli e renderli più stressati e, come abbiamo detto, il lavaggio tende ad eliminare il sebo che li protegge e li riequilibra. Ecco perché si richiede l’utilizzo di prodotti corposi, nutrienti e idratanti, magari accompagnati da maschere nutrienti/idratanti alternate.
Ogni quanto lavare i capelli di un uomo?
Sebbene possa sembrare semplice prendersi cura dei capelli di un uomo, non è spesso così. In effetti, i capelli maschili sono molto forti e lucidi, ma se sono sotto stress tendono a cadere abbastanza facilmente. Inoltre, tendenzialmente si presentano grassi, sebbene sia un fattore anche legato allo stress, e, come se non bastasse, i capelli dell’uomo, rispetto a quelli della donna, rischiano di andare maggiormente incontro, per via di questioni ormonali e genetiche, a calvizie. Soprattutto durante l’adolescenza o pubertà, conviene non stressare i capelli con troppi lavaggi, ma portarli ugualmente sempre in ordine e ben districati per evitare che diventino “ribelli“.
Leggi anche: Olio di argan per prime rughe e capelli secchi, la cura naturale!
Proprio per questo lavare i capelli maschili richiede una maggiore cura, partendo fin dallo shampoo: si sconsigliano shampoo generici “for man” per prediligere prodotti che siano indicati per la tipologia di capello con cui si ha a che fare. Quindi, oltre allo shampoo, utilizzate anche balsamo con ingredienti naturali, che contribuirà a farvi ottenere una chioma lucida. Infine, i capelli degli uomini (tranne nei casi su citati) andrebbero lavati massimo due volte alla settimana, ma non di più per evitare di seccarli ulteriormente. Anche se si fa sport, converrebbe non esagerare e lavarsi con prodotti delicati.
In molti, al fine di avere capelli più lucidi, utilizzano anche degli oli leggerissimi dopo l’asciugatura, spesso in vendita anche nei box per barba, oppure, in alternativa si può utilizzare anche dell’olio di Argan, olio ultra soft che può essere un’ottimo finisher per capelli lucidi.
Ogni quanto lavare i capelli di un bambino
Prima di tutto chiariamo che ai bambini (neonati ma anche fino ai 10 anni) non si dovrebbe lavare i capelli tutti i giorni, ma è sufficiente farlo due volte alla settimana. Soprattutto sui neonati conviene non lavarli eccessivamente, ma basta anche una volta ogni 3-4 giorni con sapone e shampoo assolutamente neutri o linee dedicate ai neonati: basta una noce di shampoo, magari allungato con acqua, massaggiandolo delicatamente sulla testa con il pettinino e risciacquando accuratamente. Differente discorso (ma non troppo lontano) per i bambini dai 3 anni in su: occorre evitare di lavare la testa dei bambini troppo spesso, così come il resto del corpo poiché potrebbero portare a irritazioni, dermatiti e cute secca. Anche l’Università di medicina di Baylor lo conferma in questa ricerca.
Leggi anche: Crosta lattea nei neonati, come si manifesta sui capelli e come si cura?
E questo è applicabile anche alla cute e al cuoio capelluto, estremamente delicati e che, se sotto stress, potrebbe reagire generando molta forfora. In effetti, i capelli dei bambini, possono presentare forfora o essere tendenzialmente sottilissimi, poiché cute e capelli sono ancora in via di sviluppo. Ecco perché l’ideale sarebbe lavare i capelli dei bambini una volta a settimana con shampoo delicato e con shampoo e maschera/balsamo alternati. Per i bambini che praticano attività sportiva è sufficiente una doccia veloce senza massaggiare troppo la testa, ma solo risciacquandola senza shampoo. Solo quando avranno raggiunto i 12 anni si può iniziare a trovare shampoo più specifici o idonei, cercando di mantenersi sempre in linea con la crescita.
Ogni quanto lavare i capelli di una donna
I capelli di una donna sono assolutamente particolari da trattare. Spesso c’è chi ha la fortuna di avere capelli lunghissimi e soffici, altre hanno capelli lisci e finissimi “da pubblicità” e chi combatterà per sempre con il crespo. Eppure, ciò di cui hanno spesso bisogno i capelli di una donna, sono solo le giuste cure: possono richiedere più nutrizione o idratazione, a seconda delle esigenze, assieme a lavaggi corposi e nutritivi.
Non tutte però hanno tempo e modo di effettuare impacchi pre shampoo o rimanere con una maschera post shampoo per alcuni minuti, proprio per questo bisognerebbe trovare prodotti intensi che rinvigoriscano i capelli, come ad esempio dei sieri o un balsamo corposo.
Leggi anche: Cosmesi eco bio, i prodotti che dovremmo avere tutti in casa
In ogni caso, è consigliabile lavare i capelli non più di due volte a settimana, e il lavaggio, con acqua medio calda, dev’essere seguito da un balsamo, applicato solo sulle lunghezze, o maschera idratante da tenere in posa abbondantemente. Ovviamente, al fine di stimolare la circolazione (e aiutare la crescita dei capelli) è possibile massaggiare i prodotti sulla cute per circa 5 minuti, ma andranno poi risciacquati per bene per evitare che lo shampoo o altri prodotti rimangano sul cuoio capelluto. Anche quando si fa sport è raccomandabile non lavarli troppo spesso e non asciugarli giornalmente con il phon perché è risaputo che possano tendere a seccare. Meglio utilizzare il getto meno caldo del phon se proprio non possiamo farne a meno.
I fattori esterni: ovvero, perché i capelli si sporcano?
Mantenere i capelli puliti è sicuramente una delle attenzioni che ci sprona a lavare i capelli più di una volta a settimana. Ma quello che bisogna sapere è che non funziona così: non è vero che bisogna lavarseli perché si sporcano subito, al contrario, i capelli sono ricoperti di sebo, patina assolutamente normale del capello, che ha la funzione di proteggerlo. Lavandolo ogni 1-2 giorni, andiamo a sgrassare via tutto il sebo e non facciamo altro che andare a “forzare” il processo di protezione ed è così che il sebo aumenta e i capelli si indeboliscono.
In più ogni capello è soggetto a diverse abitudini che partono dalla nostra crescita e cambiamento. Gran parte dei cambiamenti nel nostro corpo sono dettati dagli ormoni: la pubertà è il periodo in cui gli ormoni cambiano parecchi dettagli dei ragazzi, ma gli stessi ormoni possono influire sia durante il ciclo mestruale che durante una gravidanza e in menopausa/andropausa e nel periodo fertile.
Leggi anche: Fanghi d’alga guam, cosa sono e a cosa servono
In generale, nel corso della vita, i cambiamenti ormonali a cui siamo soggetti, possono modificare lo stato e la natura dei nostri capelli, portandoci così a stravolgere del tutto la nostra hair routine. Ma i capelli vengono influenzati anche dal nostro stile di vita, come lo stress, altro fattore incredibilmente influente: soprattutto se intenso, lo stress va a incidere sul nostro corpo causando diradamento o i fastidiosi capelli grassi!
In più, i capelli potrebbero tendere a sporcarsi anche a causa delle condizioni atmosferiche: umidità, pioggia, caldo e alte temperature possono influire non poco sullo stato dei capelli. Sudare infatti, contribuisce a sporcare la cute con più facilità e a renderla più unta.
Ma allora come fare per rafforzare davvero i capelli? Sicuramente agevola tantissimo l’alimentazione e l’idratazione: ad esempio i cibi che contengono omega 3 (uova, salmone, avocado, noci) contribuiscono a migliorare la salute della tua chioma, così come bere 2 litri d’acqua al giorno. In più evitate il fumo, e scoprirete che i vostri capelli ne gioveranno.
E voi? Ogni quanto lavate i capelli?
Leggi anche: Tagliare i capelli dei bambini in casa, in totale sicurezza
Fonti: Collegeofmedicine