Scegliere i migliori siti streaming per bambini e ragazzi? E’ possibile valutando sicurezza, scelta di programmi e accessibilità!
Il modo migliore per avere a disposizione tutti i film d’animazione e serie tv più amate dai più piccoli, è sfruttare i servizi di streaming per bambini gratuiti o a pagamento. Inutile elencare i più gettonati: da Rai Play a Netflix, aggiungendoci poi Disney +, il servizio Amazon Prime Video, Youtube Kids e anche Boing, streaming Mediaset per ragazzi. Ma ogni servizio on demand può variare moltissimo dai propri rivali poiché, per scegliere il miglior sito streaming per bambini, occorre avere diversi criteri. Il primo è sicuramente la possibilità di scegliere titoli aggiornati e recenti in base alle tendenze.
Leggi anche: Nuovo film dei Me contro Te, dove e quando esce
Molto importante anche l’accessibilità, per poter accedere facilmente (e all’occorrenza da qualsiasi dispositivo) e senza rallentamenti, e infine anche una maggiore sicurezza dei genitori. Difatti, in quanti sono spesso preoccupati delle riproduzioni automatiche di YouTube e di eventuali pubblicità che potrebbero non essere adatte ai bambini? Su questo punto ogni servizio streaming si è migliorato tantissimo, ponendo l’attenzione sull’intrattenimento infantile e a prova di bambino.
Rai Play, c’è una sezione streaming per bambini e ragazzi
Intrattenimento infantile doc, culturalmente superiore e assolutamente sicuro: il servizio streaming della TV nazionale, oltre ad essere gratuito, non manca di prestare attenzione all’utenza giovanile. Dall’utilizzo pratico e comodissimo, Rai play infatti è molto fornito, permettendo la messa in onda in differita (o live) di tutti i programmi dei canali nazionali comprese anche le trasmissioni per ragazzi e bambini trasmesse su Rai Yoyo e Rai Gulp. Sulla piattaforma Rai play, nonché app scaricabile su device Apple e Android, è possibile seguire serie tv come Yo-Yo, i gemelli siamesi in giro per il mondo, Pimpa, Masha & Orso, Peppa Pig e film come Baby Boss, Robin Hood e Heidi.
Leggi anche: Dare il telefono ai bambini da 0 a 6 anni?
Disponibili tra le serie tv anche le avventure di Peter Pan oppure Sailor Moon. Sapete che ci sono anche piccoli e brevi video con le canzoni di Masha? La piattaforma, accessibile in alcuni casi senza registrazione, mette a disposizione, oltre che a documentari di storia e geografia per i teenager, anche filmati della durata di poco più di 10 minuti sul mondo animale e sulla natura, video indicati per i piccoli appassionati di flora e fauna.
Amazon Prime Video
Anche Amazon Prime video è fornitissimo di materiale per bambini. Può essere utilizzato se si possiede l’accesso ad un account Prime e offre film di ogni genere in alta risoluzione HD. Con una sezione dedicata ai “Bambini”, con film d’animazione, film per ragazzi e cartoni animati originali di Amazon da vedere con tutta la famiglia, cartoni animati suddivisi in “Serie per bambini in età prescolare”, “Serie per bambini dai 6 agli 11 anni” oppure “I preferiti dai bambini”.
Leggi anche: Cos’è Audible e perché rappresentano un’esperienza per tutta la famiglia
Tra i titoli delle tre sotto sezioni, ci sono Batman Lego, Kung Fu Panda o Spongebob aggiungendo all’elenco anche cartoni educativi come Ben & Holly’s little kingdom, Creative Galaxy e il famosissimo topo studioso e compagno di molti bimbi Geronimo Stilton. Una volta scaricata l’app su smart tv, web, tablet o smartphone, basta selezionare il film scelto e la visione permetterà anche di conoscere curiosità sul film tramite il tasto “info”.
Disney + Streaming per bambini: ampia scelta di film e documentari
Da quando Disney + ha fatto il suo recente esordio, non ha più smesso di far parlare di sé. Contando giornalmente innumerevoli abbonamenti, lo streaming by Disney si è riconfermato un marchio affidabile con cui intrattenere i bambini. Con l’app scaricabile su smartphone, Notebook e smart tv (Android o Apple), è possibile visionare i classici Disney, assieme ai film Pixar, gli ultimi film live action Disney e anche i recenti acquisti Fox come la serie tv I Simpson.
Leggi anche: Disney + streaming, catalogo, prezzi e abbonamento
Rientrano nell’elenco anche i film Dreamworks, i film di Star Wars e i documentari di Natural Geographic. Unico “ma” riguarda la sua iscrizione: è possibile sfruttare tutto l’immenso servizio del sito, solo attraverso una registrazione, iscrizione ed abbonamento mensile o annuale. Una volta registrati, si avrà accesso al servizio on demand Disney in qualsiasi momento, avendo così a portata di mano tutto il divertimento per il vostro bambino.
Netflix e Netflix Jr: fascia dedicata solo ai bambini
A contendersi abbonati e abbonamenti anche Netflix, pensato per un bacino d’utenza più ampio rispetto alle famiglie Disney. Il servizio di streaming Netflix ha anche una sezione infantile: “Serie tv per bambini” è più settoriale, dedicando una fascia di film, serie tv, e quant’altro ai più piccoli con Pj Masks, Adventure Times, Super Monsters, Heidi e My Little Pony. Come sappiamo Netflix è a pagamento: usufruibile tramite abbonamento, ma visibile su ogni device Apple o Android.
Leggi anche: “Tutti in piedi”, il film che ci ricorda che l’unica cosa che conta è l’amore
Tuttavia, Netflix sta ampliando la sua offerta infantile, sviluppando un canale più specifico riservato ai più piccoli. Si chiama Netflix Jr ed è (per il momento) un canale Youtube dal quale poter attingere a video e brevi filmati per una fascia d’età dai 3 anni in su. Sul canale è possibile scegliere filmati di Go! Go! Cory Carson, Hello Ninja e anche piccoli video istruttivi e divertenti con Febe la Fantastinventrice, che farà passare qualche divertentissimo momento attraverso il Balla con Febe oppure imparando a disegnare, rendendo il divertimento, affine con le serie tv più amate dai bambini, anche interattivo.
YouTube Kids: l’app dedicata ai più piccoli
Uno dei più interessanti servizi di streaming dedicato solo ed esclusivamente ai più piccoli, almeno per come è stato concepito. Poiché in effetti YouTube Kids, nato solo due anni fa, racchiude un “tubo” idoneo per i bimbi, per lasciarli navigare e spulciare video nuovi in maniera più tranquilla, senza rischi e accedendo solo a contenuti adatti a loro. Dai filmati tutorial istruttivi, a canzoni in inglese, cartoni animati brevi e anche di più, i bambini possono divertirsi scegliendo per conto proprio e imparando i primi rudimenti per l’utilizzo di internet.
Leggi anche: I cartoni animati non hanno mai fatto male a nessuno!
Un’app assolutamente sicura poiché la registrazione del profilo per bambini sarà effettuata dai genitori che avranno tutto il controllo del servizio e, come spiega anche il sito, sarà possibile modificare l’esperienza visiva scegliendo i contenuti che possono vedere, bloccando determinati video e impostando limiti del tempo di utilizzo. YouTube Kids è un’app autonoma, scaricabile dal Play Store di Android o da Apple Store, e da poter vedere su tablet, smartphone e computer, in maniera totalmente gratuita.
Mediaset concorre con Boing: video e giochi online
Nato come canale televisivo di Mediaset, Boing è un canale disponibile al 40 del Digitale Terrestre con trasmissioni adatte per bimbi dai 3 ai 10 anni. Perché Boing è stato inserito tra i migliori siti di streaming per bambini? Semplicemente perché è stato traslato anche come sito web: su Boingtv.it è possibile trovare non solo serie tv d’animazione più seguite di Mediaset, ma anche sezioni di giochi online, gaming di avventura di logica o divertimento tutti adatti per una fascia d’età infantile.
Leggi anche: L’amore tra fratelli protagonista del film “C’è tempo” di Walter Veltroni
Senza dubbio ammaliante per i genitori, che possono dare ai propri bambini la possibilità di imparare mentre si divertono con Adventure Time, Dragon Ball Super, Boing Match, Steven Universe e Scooby-Doo. Gratuito, sicuro e con moltissima scelta tra giochi e video: insomma, anche in questo caso è puro intrattenimento assolutamente da provare!
Leggi anche: Dieci mamme blogger da seguire
Fonti: Boingtv.it, Disney+, Amazon Prime Video, Netflix Jr.